REGIONE EMILIA-ROMAGNA - GIUNTA REGIONALE
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 1 ottobre 2001, n. 1999
Approvazione disposizioni applicative e modulistica - Misura 2.1 "Altre misure forestali" - Azioni 1, 2 e 3A (iniziativa pubblica) - Piano regionale sviluppo rurale - Anno 2002
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Richiamati:
- il Regolamento (CE) n. 1257 del 17/5/1999 relativo al sostegno allo
sviluppo rurale da parte del Fondo Europeo Agricolo Orientamento e
Garanzia (FEOGA);
- il Regolamento (CE) n. 1750 del 23/7/1999 che reca disposizioni di
applicazione del Regolamento (CE) 1257/99;
- la decisione della Commissione Europea C (2000) 2153 del 20 luglio
2000 che approva il Piano regionale di sviluppo rurale della Regione
Emilia-Romagna (Fondi strutturali 2000-2006);
- la deliberazione del Consiglio regionale n. 1338 del 19 gennaio
2000 esecutiva, di approvazione, con modificazioni, del Piano
regionale di sviluppo rurale della Regione Emilia-Romagna denominato
"La qualita' dell'agricoltura per la qualita' dell'ambiente e del
territorio" (di seguito richiamato per brevita' con la sigla PRSR),
proposto dalla Giunta regionale con deliberazione n. 2060 del 10
novembre 1999;
dato atto che:
- il Direttore generale all'Agricoltura ha istituito il Comitato di
gestione del PRSR della Regione Emilia-Romagna con propria
determinazione n. 5933 del 26 giugno 2000;
- il Direttore generale all'Agricoltura, con la sopracitata
determinazione 5933/00, ha nominato il funzionario regionale dott.
Francesco Besio, Responsabile della Misura n. 2.i "Altre misure
forestali";
- il Direttore generale alla Programmazione e Pianificazione
urbanistica, con propria determinazione n. 7029 del 26 luglio 2000,
ha istituito il Gruppo di lavoro per la definizione delle procedure
di attuazione delle misure forestali previste nel PRSR della Regione
Emilia-Romagna;
considerato che:
- nell'ambito del citato PRSR e' compresa la Misura n. "2.i - Altre
misure forestali", inserita nell'Asse 2 "Ambiente" - Sottoasse
"Ambiente e Foreste";
- la suddetta Misura n. "2.i - Altre misure forestali" e' suddivisa
nelle seguenti 5 Azioni:
1 - imboschimento dei terreni non agricoli;
2 - interventi di miglioramento eco-morfologico del territorio;
3a e 3b - interventi selvicolturali sostenibili (iniziativa pubblica
e iniziativa privata);
4 - meccanizzazione forestale;
5 - associazionismo forestale;
- le Azioni 1, 2 e 3a sono caratterizzate dall'essere strutturate
secondo i criteri gestionali dei lavori di iniziativa pubblica (art.
3 - L.R. 30/81);
- il Piano finanziario, allegato al soprarichiamato PRSR, prevede per
la Misura "2.i - Altre misure forestali" - periodo 2000/06, una
disponibilita' finanziaria di 17,98 Meuro di contributo pubblico che,
considerando anche la quota di contributo locale, determina un
importo complessivo di 23.635.000,00 Euro (pari a Lire
45.763.741.450);
- per la Misura "2.i - Altre misure forestali", limitatamente alle
Azioni 1, 2 e 3a di iniziativa pubblica - annualita' 2003, si dispone
di un importo complessivo di Euro 4.790.000,00 (pari a Lire
9.274.733.300) suddiviso, in base alle esigenze del territorio
regionale, secondo la seguente distribuzione per Azione:
Azione Euro Lire
1 750.000,00 1.452.202.500
2 1.880.000,00 3.640.187.600
3a 2.160.000,00 4.182.343.200
Totale 4.790.000,00 9.274.733.300
mentre il relativo contributo pubblico, pari all'80%, risulta essere
il seguente:
Azione Euro Lire
1 600.000,00 1.161.762.000
2 1.504.000,00 2.912.150.080
3a 1.728.000,00 3.345.874.560
Totale 3.832.000,00 7.419.786.640
- per quanto attiene alla spesa prevista a carico delle Comunita'
locali la stessa dovra' essere assunta dai soggetti attuatori quali
beneficiari degli interventi;
dato atto:
- del parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio Piani
e Programmi, dott.ssa Donata Cavazza, in ordine alla compatibilita'
del presente atto con i contenuti del PRSR;
- del parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio
Paesaggio, Parchi e Patrimonio naturale, arch. Marta Scarelli, in
merito alla regolarita' tecnica della presente deliberazione, ai
sensi dell'art. 4, comma 6 della L.R. 19 novembre 1992, n.41 e della
deliberazione della Giunta regionale 2541/95;
- del parere favorevole espresso dal Direttore generale alla
Programmazione territoriale e Sistemi di mobilita', dott. Roberto
Raffaelli, in merito alla legittimita' della presente deliberazione,
ai sensi dell'art. 4, comma 6 della L.R. 19 novembre 1992, n. 41 e
della deliberazione della Giunta regionale 2541/95;
su proposta dell'Assessore all'Agricoltura, Ambiente e Sviluppo
sostenibile, delegato per le funzioni di cui all'art. 3 della L.R.
23/95;
a voti unanimi e palesi, delibera:
1) di attivare le Azioni n. 1, 2 e 3a, di iniziativa pubblica, per
quanto concerne l'annualita' 2003, mentre, con successivi atti, si
provvedera' all'attivazione delle altre Azioni (n. 3b, 4 e 5) della
Misura 2.i;
2) di approvare il sopra indicato riparto finanziario dell'annualita'
2003 tra le tre diverse Azioni di iniziativa pubblica contenute nella
Misura 2.i;
3) di approvare le Disposizioni applicative e la Modulistica per la
presentazione delle domande e per la rendicontazione delle spese,
nonche' i relativi Allegati, parti integranti del presente atto:
A) Disposizioni applicative Allegato A1) Criteri per la valutazione
dei progetti e la selezione delle relative domande; Allegato A2)
Elenco delle specie arboree ed arbustive autoctone o naturalizzate in
Emilia-Romagna da impiegare negli interventi; Allegato A3) Elenco dei
Comuni dell'Emilia-Romagna suddivisi in funzione del loro indice di
boscosita';
B) Modulistica - Modello base (Quadri A, B, C, D); - Allegato H; -
Allegato I; Allegato B1) Istruzioni per la compilazione della
modulistica; Allegato B2) Modello della dichiarazione integrativa;
Allegato B3) Dichiarazione di avanzamento lavori/stato finale;
Allegato B4) Modello di rendicontazione delle spese;
4) di stabilire che, per l'annualita' 2003, i fondi disponibili,
pari all'80% dell'ammontare dei progetti di iniziativa pubblica
finanziati, sono i seguenti:
- Azione 1 "Imboschimento dei terreni non agricoli": Euro 600.000,00
(pari a Lire 1.161.762.000);
- Azione 2 "Interventi di miglioramento ecomorfologico del
territorio": Euro 1.504.000,00 (pari a Euro 2.912.150.080);
- Azione 3a "Interventi selvicolturali sostenibili": Euro
1.728.000,00 (pari a Lire 3.345.874.560);
5) di stabilire che, per ognuna delle Azioni 1, 2 e 3a, verra'
approvata una graduatoria dei progetti suddividendoli tra quelli
ammessi a finanziamento, quelli ammissibili e quelli non ammessi;
6) di dare atto, inoltre, che per le suddette Azioni, le quote di
finanziamento a carico dell'Unione Europea, dello Stato, della
Regione e degli Enti beneficiari, sono cosi' ripartite:
- Unione Europea: 40%;
- Stato: 28%;
- Regione: 12%;
- Ente beneficiario: 20%;
7) di dare atto che ai pagamenti provvedera' direttamente l'Organismo
pagatore preposto;
8) di dare mandato al Direttore generale alla Programmazione
territoriale e Sistemi di mobilita' di poter apportare, tramite
determinazioni, eventuali modifiche alle Disposizioni applicative,
alla Modulistica allegate al presente atto, nonche' di modificare i
riparti finanziari tra le diverse Azioni della Misura 2.i;
9) di dare atto che, quale Responsabile della Misura n. "2.i - Altre
misure forestali", e' stato nominato, con la determinazione
richiamata nelle premesse n. 5933 del 26 giugno 2000, il funzionario
regionale dott. Francesco Besio, che coordinera' anche il Gruppo di
lavoro per la valutazione dei progetti presentati, finalizzato
all'effettuazione dell'istruttoria dei medesimi, sulla base dei
criteri e delle modalita' di selezione indicati nel presente
provvedimento;
10) di stabilire, infine, che il presente atto sia pubblicato nel
Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna.
(segue allegato fotografato)