|
- Info
ASSESSORE ALLA SCUOLA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, UNIVERSITA', LAVORO, PARI OPPORTUNITA'
AVVISI PER INCARICHI TEMPORANEI E SUPPLENZE
Avviso per la presentazione di domande per un incarico di consulenza in materia informazione e comunicazione presso l'Assessorato Scuola. Formazione professionale. Universita'. Lavoro. Pari opportunita'
L'Assessorato intende procedere alla selezione di candidature per il
conferimento di un incarico d'opera intellettuale, ex artt. 2230 e
seguenti del Codice civile, inerente lo svolgimento di attivita' di
particolare e specifica rilevanza connesse al tema dell'informazione
e comunicazione, con carattere di integrazione e
interdisciplinarieta' riguardanti in particolare il coordinamento e
il supporto alla Regione per l'attuazione del piano di comunicazione,
informazione e pubblicita', parte integrante del Complemento di
Programmazione al Programma Operativo regionale - Obiettivo 3 del FSE
2000/2006.
Si tratta in particolare dei seguenti compiti:
- coordinamento di tutte le attivita' di informazione di servizio, di
comunicazione e pubblicita' indirizzate sia agli organi di
informazione che al complesso di tutti i soggetti afferenti ai
settori di riferimento dell'Assessorato;
- nuove forme di comunicazione multimediale;
- coordinamento dei prodotti informativi e delle linee di
comunicazione e dei progetti attinenti ai fondi comunitari nei
termini imposti dalle stesse normative comunitarie, con funzioni di
raccordo e coordinamento tra i servizi e gli uffici presenti
all'interno dell'Assessorato;
- partecipazione a gruppi di lavoro interregionali e nazionali in
merito all'attuazione del piano di comunicazione informazione e
pubblicita' per i necessari coordinamenti con le azioni che si
realizzano a livello nazionale e delle altre Regioni.
Requisiti richiesti
I candidati dovranno disporre di un curriculum di studi, formativo e
professionale adeguato alla rilevanza e complessita' dell'incarico,
dal quale emerga il possesso delle seguenti caratteristiche:
a) possesso del diploma di laurea;
b) iscrizione all'Albo dei giornalisti;
c) esperienza e competenza nei settori dell'informazione e della
comunicazione;
d) conoscenza dell'organizzazione e delle competenze
dell'Amministrazione regionale;
e) conoscenza delle progettazioni a livello comunitario;
f) conoscenza di lingue straniere;
g) conoscenze informatiche.
Natura e durata dell'incarico
L'incarico verra' conferito con contratto di collaborazione
coordinata e continuativa per un periodo di un anno prorogabile per
la durata del Programma Operativo 2000/2006.
L'impegno di lavoro e' strutturato in 220 giornate lavorative annue.
Compenso
Il compenso e' fissato in Lire 50.000.000 annui (pari ad Euro
25.822,84). Di riconoscere altresi' una spesa di Lire 5.000.000 (pari
a Euro 2.582,3) a titolo di rimborso delle spese di viaggio che
potranno essere effettuati per conto dell'Amministrazione in funzione
dell'incarico da ricoprire.
Modalita' e termini per la presentazione della domanda
La domanda deve essere presentata in carta semplice, entro e non
oltre 20 giorni dalla data di pubblicazione al seguente indirizzo:
Regione Emilia-Romagna - Assessorato Scuola. Formazione
professionale. Universita'. Lavoro. Pari opportunita'. Ufficio
Progettazione Bandi Verifiche e Approvazione progetti - Viale A. Moro
n. 38 - piano 5 - 40127 Bologna.
Non fa fede il timbro dell'Ufficio postale accettante.
Selezione delle candidature
La selezione avverra', sulla base dei titoli e delle esperienze
maturate dai candidati/candidate come desumibili dai curricula
presentati, a cura del Nucleo di valutazione regionale incaricato per
la progettazione FSE Obiettivo 3 2000/2006.
Documentazione da allegare alla domanda
Alla domanda dovra' essere allegato un curriculum
formativo-professionale contenente le seguenti informazioni:
- dati anagrafici;
- breve descrizione del profilo professionale;
- titolo di studio;
- iscrizioni all'Albo dei giornalisti;
- frequenza ad attivita' formative;
- eventuali docenze svolte;
- esperienze lavorative attinenti all'incarico da ricoprire;
- conoscenze informatiche e di lingue straniere.
Organo competente a provvedere alla nomina
Ai sensi della L.R. 27/85 e successive modificazioni, la Giunta
regionale provvedera' con proprio atto alla formalizzazione
dell'incarico professionale.
L'ASSESSORE
Mariangela Bastico
Scadenza: 17 settembre 2001
|