DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 8 maggio 2001, n. 717
Procedura di screening relativa alla variazione del programma lavori relativo al permesso di ricerca idrocarburi denominato "Maranello", di interesse della Edison Gas SpA (Titolo II della L.R. 18 maggio 1999, n. 9 e successive modifiche ed integrazioni)
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
(omissis) delibera:
a) di escludere, ai sensi dell'art. 10, comma 1 della L.R. 18 maggio
1999, n. 9 e successive modifiche ed integrazioni, in considerazione
del carattere transitorio e dello scarso rilievo degli impatti
ambientali attesi, le attivita' di ricerca proposte da Edison Gas SpA
in variazione al programma lavori inerente il permesso di ricerca
idrocarburi denominato "Maranello", dalla ulteriore procedura di VIA
con le seguenti prescrizioni:
1) l'indagine sismica non potra' essere effettuata in: - "zone di
tutela naturalistica" ed "aree di accertata e rilevante consistenza
archeologica", cosi' come perimetrate dagli strumenti di
pianificazione provinciali e/o comunali, - zona naturalistica
identificata come "Oasi di Colombarone" in comune di Formigine;
2) la realizzazione dell'indagine sismica nelle aree delimitate come
"aree di concentrazione di materiali archeologici o di segnalazione
di rinvenimenti" dagli strumenti di pianificazione provinciali e/o
comunali, e' subordinata al parere della Soprintendenza Archeologica
territorialmente competente;
3) dovra' essere prodotta ai Comuni interessati ed all'ARPA
territorialmente competente, con congruo anticipo, idonea cartografia
con l'indicazione dei tracciati definitivi degli stendimenti e
l'ubicazione dei punti di energizzazione;
4) con gli stessi Comuni dovranno essere concordati preventivamente
le modalita' operative e la tempistica dell'indagine sismica e delle
operazioni di ripristino, ed eventuali specifici interventi di
mitigazione e/o compensazione delle componenti ambientali
interessate;
5) per consentire un'adeguata informazione della popolazione,
dovranno essere, obbligatoriamente, comunicati, ai Comuni interessati
ed all'ARPA territorialmente competente, con congruo anticipo, i siti
interessati "giorno per giorno" dalle operazioni (calendario
dettagliato delle operazioni): personale dell'Amministrazione
comunale potra' presenziare alle operazioni;
6) dovranno essere accuratamente rispettate tutte le modalita'
operative indicate nella documentazione depositata;
7) in riferimento a rumore e vibrazioni, i punti di energizzazione
dovranno essere ubicati a distanza pari o superiore a m.25 dagli
edifici presenti; dovra', inoltre essere richiesta, se necessaria,
autorizzazione in deroga ai sensi della Legge 447/95 e DPCM 1 marzo
1991;
8) dovra' essere posta particolare cura nell'individuazione di tutte
le condotte sotterranee (acqua, gas, ecc.) che potrebbero risultare
danneggiate a seguito delle vibrazioni indotte nel terreno, con
conseguenti problematiche di impatto ambientale dovute a rotture,
sversamenti nel suolo ed in atmosfera, concordando con gli enti
gestori le cautele da adottare e le relative garanzie;
b) di trasmettere la presente delibera alla ditta proponente Edison
Gas SpA, al Ministero Industria Commercio ed Artiginato - Direzione
generale dell'Energia e Risorse minerarie - UNMIG, alle Province ed
ai Comuni interessati, all'ARPA Sezioni provinciali di Modena e
Reggio-Emilia;
c) di pubblicare, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della
Regione Emilia-Romagna, ai sensi dell'art. 10, comma 3 della L.R. 18
maggio 1999, n. 9 e successive modifiche ed integrazioni, il presente
partito di deliberazione.
ALLEGATO A
Sintesi dell'osservazione presentata sugli elaborati relativi alla
variazione del programma lavori inerente il permesso di ricerca
idrocarburi denominato "Maranello"
OSS. 1 - viene richiesto che:
- sia valutato il rapporto benefici/impatto ambientale relativo alla
realizzazione della campagna geofisica sottoposta a screening;
- nell'iter decisionale siano coinvolti enti locali, associazioni
ambientaliste e cittadinanza;
- sia preclusa la possibilita' di svolgere la ricerca idrocarburi in
alcune specifiche aree tutelate dagli strumenti di pianificazione
territoriale ed urbanistica, e comunque nelle aree importanti dal
punto di vista naturalistico;
- siano impartite alcune prescrizioni per limitare l'impatto
ambientale nelle restanti zone.
ALLEGATO B
Parere sull'osservazione presentata sugli elaborati relativi alla
variazione del programma lavori inerente il permesso di ricerca
idrocarburi denominato "Maranello"
OSS. 1 - l'osservazione e' stata parzialmente accolta nelle
valutazioni di cui ai punti 5.5 e 5.6 e nelle prescrizioni
conseguenti.