COMUNICATO
Accordo di programma tra Provincia di Bologna, AMI SpA e Comune di Dozza per l'adeguamento del sistema fognario Dozza-Toscanella-Imola
Il Sindaco, visto l'articolo 34 del DLgs 18/8/2000, n. 267;
vista la deliberazione del Consiglio comunale n. 121 del 27/11/2000
concernente l'approvazione dello schema dell'accordo di programma
tra la Provincia di Bologna, il Consorzio AMI ed il Comune di Dozza
per l'adeguamento del sistema fognario Dozza-Toscanella-Imola;
vista la delibera del Consiglio provinciale n. 115 del 28/11/2000 con
la quale veniva approvato l'intervento e lo schema di accordo di
programma per l'adeguamento del sistema fognario
Dozza-Toscanella-Imola;
vista la delibera del Consiglio di amministrazione dell'AMI SpA in
data 30/1/2001;
approva
il seguente accordo di programma per l'adeguamento del sistema
fognario Dozza-Toscanella-Imola.
Accordo di programma tra la Provincia di Bologna, AMI SpA ed il
Comune di Dozza per l'adeguamento del sistema fognario
Dozza-Toscanella-Imola
Oggi 18 aprile 2001 presso la sede dell'Amministrazione comunale di
Dozza - Palazzo municipale, il Comune di Dozza (codice fiscale:
01043000379 - partita IVA 00530311208) con sede in Via XX Settembre
n. 37 - 40050 Dozza (BO), rappresentato dal Sindaco pro-tempore
Daniele Manca;
l'Azienda Multiservizi Imolese SpA (codice fiscale e partita IVA
02096191206) con sede in Via Casalegno n. 1 - 40026 Imola,
rappresentata dal Direttore generale ing. Loris Lorenzi;
la Provincia di Bologna (codice fiscale 80022230371) con sede in
Strada Maggiore n. 80 - 40125 Bologna, rappresentata dal Presidente
Vittorio Prodi;
premesso:
- che con deliberazione di Consiglio comunale n. 3 del 18/1/1996 il
Comune di Dozza affidava al Consorzio Azienda Multiservizi
Intercomunale (AMI) i servizi pubblici di produzione e distribuzione
acqua per usi civili e ogni altro uso non irriguo, nonche' degli
impianti di evacuazione e depurazione delle acque usate;
- che ai sensi dell'art. 2 della convenzione rep. n. 4665, raccolta
2538 in data 6/3/1996 con la quale si affidava all'AMI i servizi di
cui sopra, AMI si impegnava a predisporre un progetto di risanamento
degli impianti di evacuazione e trattamento acque reflue, nonche' a
realizzare le opere necessarie secondo finanziamenti da concordare;
- che la Provincia di Bologna ha previsto nel Piano degli
investimenti per l'anno 2000 un fondo di Lire 500.000.000 per la
realizzazione di opere idroigieniche di natura sovracomunale;
- che la Provincia di Bologna e' intenzionata a mettere a
disposizione del Comune di Dozza la somma di Lire 500.000.000 a
titolo di contribuzione sull'intervento di risanamento da
effettuare;
- che con decorrenza 1/1/2001 e' diventata operativa AMI SpA (Azienda
Multiservizi Imolese) alla quale fa capo la gestione dei servizi a
rete mentre al Consorzio AMI (Azienda Multiservizi Intercomunale)
rimane la proprieta' dell'impianto e delle infrastrutture;
- che all'uopo il Comune di Dozza ha promosso la conclusione di un
accordo di programma con la Provincia di Bologna e AMI SpA, ai sensi
dell'art. 34 del DLgs n.267 del 18/8/2000 e dell'art. 7, comma 6
della Legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni, per
l'adeguamento del sistema fognario Dozza-Toscanella-Imola, opera di
interesse sovracomunale;
- che in data 8/11/2000 si e' tenuta presso il Comune di Dozza la
Conferenza dei Servizi ai sensi dell'art. 34 del DLgs n. 267 del
18/8/2000 convocata dal Sindaco di Dozza a cui hanno partecipato
l'ing. Buscaroli Franco per il Consorzio AMI, l'ing. Soverini
Gianpaolo per la Provincia di Bologna e l'ing. Bettini Susanna per il
Comune di Dozza, in rappresentanza dei rispettivi Enti;
- che con delibera di Consiglio comunale n. 121 del 27/11/2000
l'Amministrazione comunale di Dozza ha deliberato lo schema
dell'accordo di programma per l'adeguamento del sistema fognario
Dozza-Toscanella-Imola corredato del relativo studio di fattibilita'
redatto dall'ing. Piani Alessandra per conto del Consorzio AMI;
- che con deliberazione di Consiglio provinciale n. 115 del
28/11/2000 e con deliberazione del Consiglio di amministrazione in
data 30/1/2001 rispettivamente la Provincia e AMI SpA deliberavano lo
schema dell'accordo medesimo e corredato dello studio di
fattibilita';
- che l'attuazione del programma disciplinato dal presente accordo
non comporta variante agli strumenti urbanistici vigenti;
tutto cio' premesso, stabiliscono quanto segue:
Art. 1 - Oggetto dell'accordo di programma
L'Amministrazione provinciale di Bologna, AMI SpA e il Comune di
Dozza si impegnano, attraverso il presente accordo di programma,
concluso ai sensi dell'art. 34 del DLgs 267/00 a realizzare
l'adeguamento del sistema fognario Dozza-Toscanella-Imola secondo le
modalita' definite nei successivi articoli.
Art. 2 - Costo dell'intervento e ripartizione del finanziamento
Le spese inerenti la costruzione delle opere fognarie, previste in
presunte Lire 1.600.000.000 comprensive di tutti i costi dell'opera e
delle spese tecniche sono ripartite fra i vari Enti come di seguito
specificato:
Amministrazione provinciale di Bologna Lire 500.000.000
AMI SpA Lire 700.000.000
Comune di Dozza Lire 400.000.000
Art. 3 - Compiti di AMI SpA
Per effetto della stipulazione del presente "accordo di programma"
sono affidati ad AMI SpA i seguenti adempimenti, relativi alla
progettazione ed all'esecuzione dell'appalto dei lavori di cui agli
interventi riportati all'articolo 2):
a) nomina di un responsabile del procedimento di cui alla Legge
109/94;
b) incarico relativo alla redazione del progetto preliminare,
definitivo ed esecutivo comprensivi del piano parcellare
d'esproprio. AMI SpA predisporra' il progetto preliminare, definitivo
ed esecutivo conformemente alle prescrizioni dettate dalla Legge n.
109 dell'11 febbraio 1994 e successive modificazioni ed integrazioni
e dal relativo Regolamento sui lavori pubblici ex articolo 3 della
Legge 109/94 (DPR 554/99) entro l'anno 2001;
c) verifica progetto preliminare e validazione del progetto esecutivo
da parte del responsabile del procedimento (artt. 46 e 47, DPR
554/99);
d) procedura gara d'appalto. AMI SpA esperira' apposita procedura di
gara nel rispetto delle leggi vigenti;
e) adempimenti connessi alla sicurezza. AMI SpA si impegna ad
adempiere a tutte le obbligazioni previste dalla Legge 494/96 in
materia di sicurezza dei cantieri sia nella fase di progettazione che
in quella di esecuzione dell'intervento;
f) direzione generale dei lavori;
g) contabilita' ed assistenza al collaudo;
h) eventuale nomina del collaudatore;
i) trasmissione documentazione all'Amministrazione comunale per le
relative approvazioni.
AMI SpA provvedera' a trasmettere al Comune di Dozza:
- i progetti preliminare, definitivo ed esecutivo completo degli
elaborati secondo il DPR 554/99 con allegate la verifica e
validazione del responsabile del procedimento di cui agli artt. 46 e
47 del D.P.R. 554/99;
- copia dei provvedimenti amministrativi relativi all'esecuzione
degli appalti (delibere del Consiglio di amministrazione; contratto
con l'Impresa, ecc.);
- copia di tutti gli stati di avanzamento lavori;
- copia del certificato finale di collaudo e/o certificato di
regolare esecuzione.
Art. 4 - Compiti del Comune di Dozza
A) Disponibilita' delle aree
Per la disponibilita' delle aree necessarie all'intervento resta in
capo all'Amministrazione comunale di Dozza la procedura espropriativa
che sara' effettuata sulla base degli elaborati redatti da AMI SpA,
nei termini di legge.
B) Approvazione dei progetti
Il Comune provvedera' all'approvazione dei progetti preliminari,
definitivi ed esecutivi, relativi agli interventi di cui all'articolo
2 del presente accordo, tali delibere di approvazione del progetto
esecutivo avranno gli effetti della concessione edilizia, secondo
quanto previsto dall'articolo 2, comma 60, punto 16 della Legge 23
dicembre 1996, n. 662.
C) Il contratto d'appalto sara' rogato dal Segretario del Comune di
Dozza, Comune che interverra' nel contratto quale Ente proprietario
dell'area sulla quale sorgeranno le opere, in base allo schema di un
contratto redatto ai sensi del DPR 554/99 da AMI SpA.
D) Approvazione degli atti contabili
Il Comune provvedera' all'approvazione degli atti contabili ai fini
dell'erogazione di quanto dovuto.
E) Trasmissione alla Provincia del progetto esecutivo e degli stati
di avanzamento fino alla concorrenza del contributo di competenza del
collaudo e/o certificati di regolare esecuzione.
Art. 5 - Compiti della Provincia
La Provincia di Bologna si impegna ad erogare alla stazione
appaltante il contributo di Lire 500.000.000 fisso secondo le
modalita' di cui all'art. 11.
Art. 6 - Varianti
Le eventuali maggiori o minori spese per la realizzazione delle opere
sono a carico di AMI SpA (50%) e del Comune di Dozza (50%), mentre
l'Amministrazione provinciale partecipera' alla spesa nella misura
fissa di Lire 500.000.000. Eventuali perizie di variante dovranno
essere redatte da AMI SpA nel rispetto della Legge 109/94 e DPR
554/99 e inviate al Comune di Dozza per l'approvazione.
Art. 7 - Inizio lavori
I lavori dovranno avere inizio entro l'anno 2002.
Art. 8 - Responsabile del procedimento dell'accordo di programma
Il responsabile del procedimento dell'accordo di programma ai sensi
della Legge 241/90 per l'Amministrazione comunale di Dozza e' l'ing.
Susanna Bettini nella sua qualifica di Responsabile del III Settore
Ambiente, Urbanistica, Lavori pubblici, Edilizia privata, Sviluppo
economico ed Attivita' produttive, Polizia amministrativa con i
seguenti compiti:
- pubblicare nel Bollettino Ufficiale della Regione, ai sensi
dell'art. 34, comma 4, DLgs n. 267 del 18/8/2000 il presente accordo
di programma;
- seguire l'iter amministrativo del programma e promuovere ogni
ulteriore fase per la sua completa attuazione;
- fornire di propria iniziativa o su richiesta al collegio di
vigilanza ogni informazione necessaria ed opportuna sullo stato di
realizzazione del programma.
Art. 9 - Proprieta' delle opere
La proprieta' delle opere realizzate sara' di AMI SpA, della
Provincia di Bologna e del Comune di Dozza in ragione delle quote di
finanziamento erogate.
Art. 10 - Concessione d'uso
La provincia di Bologna si impegna a concedere in concessione d'uso
al Comune di Dozza i beni in oggetto della presente convenzione di
cui diverra' proprietaria in base all'articolo 9.
Art. 11 - Gestione dalla opere
Per quanto riguarda la gestione delle opere realizzate, questa
restera' in capo ad AMI SpA cosi' come determinato nello statuto
dell'Azienda stessa e nella convenzione stipulata con il Comune di
Dozza per la gestione delle acque reflue. Si precisa che per quanto
riguarda le spese di gestione relative ai lavori di cui all'oggetto,
nessun maggiore onere derivera' alla Provincia, in quanto le spese di
manutenzione delle reti fognarie e degli impianti saranno a carico di
AMI SpA.
Art. 12 - Pagamenti
L'opera verra' realizzata in un unico stralcio funzionale. Le quote a
carico delle Amministrazioni saranno pagate in base ai singoli stati
di avanzamento dei lavori nel seguente ordine: Provincia, AMI SpA,
Dozza, in conseguenza delle parcelle professionali e degli stati di
avanzamento fino alla concorrenza dell'importo di spettanza di
ciascun soggetto secondo le procedure previste dai precedenti.
Art. 13 - Vigilanza
La vigilanza sull'esecuzione dell'accordo e gli eventuali interventi
sostitutivi sono svolti da un collegio presieduto dal Sindaco del
Comune di Dozza, o suo delegato, e composto da un rappresentante per
ogni Amministrazione interessata.
Art. 14 - Poteri dell'organo di vigilanza
Sono attribuiti al collegio di vigilanza i seguenti poteri di
intervento surrogativo:
a) in caso di mancato rispetto dei termini;
b) in caso di inadempienza nella predisposizione degli elaborati
tecnici, economici o progettuali;
c) in caso di inadempienza nella realizzazione di opere;
d) in caso di altre inadempienze.
Art. 15 - Surroga
Prima dell'esercizio della facolta' di surroga, tale intento dovra'
essere notificato all'Amministrazione inadempiente, assegnando un
termine non inferiore a sessanta giorni, per adempiere a quanto
richiesto.
Le spese derivanti dall'esercizio dell'attivita' di surroga sono
poste a carico dell'Amministrazione inadempiente determinate, ove
possibile, in base a tabelle e tariffe professionali ufficiali.
Art. 16
Tutte le spese inerenti e conseguenti al presente atto, quali
registrazione dell'atto ecc. saranno a carico del Comune di Dozza.
Letto, confermato e sottoscritto.
per il Comune di Dozza:
per AMI SpA:
per la Provincia di Bologna:
IL SINDACO
Daniele Manca