DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 8 maggio 2001, n. 709
Implementazione del progetto "Sistema esternalizzato di Tesoreria per i pagamenti relativi all'attivita' formativa" nell'ambito del programma "Agenda per la modernizzazione regionale" - Approvazione e parziale modifica della delibera 615/00
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Premesso:
- che con propria precedente deliberazione n. 615 dell'1/3/2000 si e'
proceduto all'approvazione del progetto inserito nell'"Agenda per la
modernizzazione" relativo al "Sistema esternalizzato di Tesoreria per
i pagamenti delle attivita' formative";
- che le procedure individuate in via sperimentale dal progetto
prevedono il ricorso al "pagamento in conto sospeso", tramite
l'Istituto di credito che gestisce il Servizio di Tesoreria
regionale, di un acconto e successivi anticipi fino alla concorrenza
del 95% dei finanziamenti concessi agli Enti gestori accreditati e
non accreditati, per interventi approvati con riferimento al
Programma operativo regionale Ob. 3 - FSE 2000-2006 a diretta
gestione regionale e, ove compatibile, anche ad altri interventi non
ricompresi nel POR;
- che il nuovo modello gestionale dei pagamenti e' stato esteso e
adottato anche dalle Province delegate, secondo le modalita' e le
procedure di dettaglio indicate dalle determinazioni del Direttore
generale alla Formazione professionale e Lavoro n.8125 del 29/8/2000
e n. 2088 del 14/3/2001 ad oggetto "Modalita' di
liquidazione/erogazione dei finanziamenti - Direttive stralcio per
l'avvio della nuova programmazione 2000-2006";
considerato:
- che, nella consapevolezza dell'innovativita' e sperimentalita'
delle nuove procedure esternalizzate, in sede di approvazione del
progetto si era ritenuto di mantenere all'interno della prassi del
sistema regionale dei pagamenti l'erogazione e liquidazione del
saldo, ovvero della quota del 5% del finanziamento concesso;
- che alla luce dei risultati ottenuti attraverso
l'esternalizzazione della funzione, in termini di snellimento e
semplificazione del meccanismo dei pagamenti nonche' di
razionalizzazione delle procedure amministrative, si possa ora
estendere ed applicare la nuova modalita', a parziale modifica di
quanto disposto nella delibera 615/00 sopracitata nelle parti di cui
si fa espresso riferimento, anche al pagamento del saldo dei
finanziamenti, permanendo comunque in capo alla Regione la
preliminare verifica del rendiconto;
- che quindi anche la celere liquidazione dell'ulteriore quota
rappresentata dal 5% del saldo dei finanziamenti cui concorrono le
risorse comunitarie del FSE possa contribuire al raggiungimento dei
livelli di certificazione di spesa indicati dalla Comunita' Europea
attraverso il Regolamento 1260/99 "Gestione finanziaria dei fondi";
- che quanto sopra possa avvenire con le modalita' procedurali e
informativo/informatiche gia' indicate negli atti richiamati,
adattate alla specificita' del pagamento in oggetto e possa
effettuarsi da parte del Tesoriere, previa autorizzazione regionale
successiva alla verifica del rendiconto delle attivita' oggetto di
finanziamento;
sentite in tal senso le Province delegate nonche' il Tesoriere
regionale;
vista la "Convenzione per la gestione del sistema esternalizzato di
Tesoreria per i pagamenti relativi alle attivita' formative e
corrispettivi per prestazioni di servizio" stipulata in data
25/10/2000 tra la Regione Emilia-Romagna, rappresentata dal
Responsabile del Servizio Ragioneria e Credito, e la Rolo Banca 1473
SpA di Bologna, Istituto che gestisce il Servizio di Tesoreria
regionale, rappresentata dal Funzionario addetto alla Direzione
generale;
dato atto, ai sensi dell'art. 4, sesto comma della L.R. 19 novembre
1992, n. 41 e del punto 3.1 della delibera 2541/95:
- del parere favorevole espresso dalla Responsabile del Servizio
Gestione diretta delle attivita' della Direzione generale, Annuska
Figna, in merito alla regolarita' tecnica della presente delibera;
- del parere favorevole espresso dal Direttore generale della
Direzione Cultura, Formazione e Lavoro, Cristina Balboni, sentito nel
merito il Direttore generale Risorse finanziarie e strumentali,
Luciano Pasquini, in relazione alla legittimita' della presente
delibera;
- del parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio
Ragioneria e Credito, Gianni Mantovani, in merito alla regolarita'
contabile della presente delibera per quanto concerne i rapporti con
la Tesoreria regionale in attuazione della determinazione del
Direttore generale Risorse finanziarie e strumentali n. 7350 del
26/9/1996;
su proposta dell'Assessore competente per materia;
a voti unanimi e palesi, delibera:
a) di approvare per le motivazioni espresse in premessa a parziale
modifica di quanto disposto nel testo della propria deliberazione
615/00 l'implementazione del progetto "Sistema esternalizzato di
Tesoreria per i pagamenti delle attivita' formative" estendendone
l'applicazione al "pagamento in conto sospeso" da parte del Tesoriere
regionale del saldo dei finanziamenti concessi a Enti gestori
accreditati e non accreditati per interventi con riferimento al
Programma operativo regionale Ob. 3 - FSE 2000-2006 a diretta
gestione regionale e, ove compatibile, anche ad altri interventi
non ricompresi nel POR;
b) di estendere alle Province delegate tale integrazione al nuovo
modello dei pagamenti affinche' lo adottino nelle forme e nei modi
previsti dai rispettivi ordinamenti;
c) di stabilire:
- che il pagamento esternalizzato del saldo dei finanziamenti
concessi a valere sul POR Ob. 3 - FSE 2000-2006 o per altri
interventi e' autorizzato solo previa verifica del rendiconto delle
attivita' finanziate;
- che all'approvazione del rendiconto definitivo delle attivita'
finanziate si provvedera' con successivi atti del dirigente
competente contestualmente alla procedura di regolarizzazione
contabile prevista con il sistema esternalizzato per il pagamento in
conto sospeso;
- che le modalita' procedurali e informativo/informatiche sono
analoghe a quelle gia' indicate negli atti di approvazione del
progetto relativo al sistema esternalizzato dei pagamenti e nelle
direttive regionali, richiamate in premessa, nonche' in quelle in
corso di approvazione, salvo adattamenti operativi da correlare alla
specificita' del pagamento in oggetto;
d) di trasmettere, ad avvenuta esecutivita', copia del presente
provvedimento all'Istituto di credito che gestisce il Servizio di
Tesoreria della Regione e di provvedere, nel rispetto delle
specifiche competenze attribuite ai dirigenti regionali dalla
normativa vigente, all'integrazione della convenzione in atto tra la
Regione e il Tesoriere per la gestione del sistema esternalizzato dei
pagamenti, citata in premessa;
e) di confermare in ogni altra sua parte la deliberazione 615/00
sopracitata.