DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 15 maggio 2001, n. 785
Incarico ad ERVET - Politiche per le imprese SpA - di un servizio di supporto tecnico per la valutazione delle azioni formative Legge 236/93 - Circolare MLPS 92/00
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Visti:
- la Circolare MLPS n. 92 del 29 dicembre 2000 recante "Interventi di
promozione di piani formativi aziendali, settoriali e territoriali e
sviluppo della prassi della formazione continua";
- la propria deliberazione n. 18 del 16/1/2001, esecutiva, recante
"Invito a presentare progetti da realizzare con il contributo del
Fondo Sociale Europeo per il periodo 2001-2002 (Obiettivo 3) e con le
risorse assegnate dalla Circolare MLPS n. 92 del 29 dicembre 2000
(Legge 236/93) pubblicata nel Bollettino Ufficiale regionale n. 17
del 2 febbraio 2001 e in particolare l'Allegato D "Interventi di
promozione di piani formativi aziendali, settoriali e territoriali e
sviluppo della prassi della formazione continua di cui alla Circolare
ministeriale 92/00 del 29/12/2000";
considerato:
- che la Regione ha fissato con il sopracitato bando la data del 3
aprile 2001 quale scadenza per la presentazione dei progetti
rientranti nei Piani formativi aziendali, territoriali o settoriali
di cui alla citata Circolare MLPS 92/00;
- che alla citata scadenza sono pervenuti n. 768 progetti formativi e
che per l'espletamento delle istruttorie sono previsti, cosi' come
indicato nella propria deliberazione 18/01, di norma, 60 giorni
dalla scadenza stessa;
- che per mantenere i tempi di approvazione sopracitati anche al fine
di rispettare i tempi di realizzazione delle iniziative indicati in
fase di progettazione, si rende necessario integrare l'attivita' di
verifica dei criteri di valutazione dei progetti pervenuti, di
competenza degli uffici regionali, di un supporto tecnico-operativo e
di un apporto professionale esterno di assistenza al servizio
competente;
ritenuto:
- di affidare quindi anche sulla base di quanto previsto dalla L.R.
2/97, art. 19, ad un soggetto esterno alla pubblica Amministrazione
la funzione di supporto per l'istruttoria tecnica di ammissibilita' e
di valutazione;
- che l'istruttoria tecnica dovra' avvenire sulla base dei criteri
fissati dalla Regione nel citato bando e in particolare:
- rispondenza alle finalita' di cui alla sopracitata circolare
ministeriale 92/00;
- rispondenza ai parametri di costo stabiliti dalla Regione;
- completezza delle informazioni riportate nel formulario;
- qualita' complessiva dell'intervento;
- quota di contribuzione finanziaria aziendale non inferiore al 20%
del costo globale del progetto;
- economicita' dell'intervento;
- verifica del rispetto delle regole comunitarie in materia di aiuti
alla formazione, cosi' come previsto dai Regolamenti (CE) 68/2001,
69/2001 e 70/2001;
- che il soggetto individuato dovra' inoltre predisporre tutti i
materiali informativi utili alla definizione della graduatoria delle
azioni approvabili, ferma restando in capo alla Amministrazione
regionale compiti e responsabilita' in merito alla approvazione delle
stesse;
considerato che con propria deliberazione 1374/00 e' stato affidato,
a seguito di appalto concorso, un servizio di supporto metodologico
ed operativo alla funzione di valutazione ex ante, di verifica in
itinere e rendicontuale ed implementazione banche dati, di attivita'
da cofinanziare con FSE ad ERVET - Politiche per le imprese SpA - Via
Morgagni n. 6 - Bologna in ATI con Cermet a rl di San Lazzaro di
Savena (BO) e Performer Srl di Argelato (BO);
preso atto che il servizio che si intende affidare con il presente
provvedimento possa essere considerato, in funzione della tipologia
della prestazione richiesta, della modalita' di esecuzione della
stessa e della predisposizione del prodotto finale richiesto, come
servizio in parte analogo a quello gia' affidato con la delibera
1374/00 sopracitata, e rientrando lo stesso in un piu' ampio progetto
di base relativo al supporto metodologico ed operativo sulla
valutazione dei progetti in campo formativo, di competenza regionale;
considerato che la mancata inclusione del servizio di supporto
tecnico per l'istruttoria di ammissibilita'/valutazione delle azioni
formative aziendali relativo alla Legge 236/93, nella delibera
1374/00 e' stato dettato dalla impossibilita' di finanziare detto
servizio con l'utilizzo delle risorse relative al Fondo sociale
europeo essendo le attivita' della Legge 236/93, oggetto di
valutazione, finanziate con Fondi statali erogati dal Ministero del
Lavoro e della Previdenza sociale;
verificato che in particolare la Societa' ERVET - Politiche per le
imprese SpA - e' la sola a possedere rispetto alle altre due societa'
sopraindicate del raggruppamento di imprese, comprovata esperienza,
maturata negli anni precedenti, nelle funzioni di organismo
valutatore per la predisposizione dell'istruttoria dei progetti,
poiche' Cermet a rl e' un organismo di certificazione di qualita' e
Performer Srl e' societa' esperta nel settore informatico;
ritenuto, di affidare per le ragioni sopra indicate ricorrendo le
circostanze previste dall'art. 15, comma 1 della L.R. 9/00 ed in
particolare il comma 3 dell'art. 11, lettera f) della Direttiva
92/50/CEE ad ERVET - Politiche per le imprese SpA l'incarico di
servizio di supporto tecnico per l'istruttoria tecnica di
ammissibilita'/approvabilita' delle azioni formative aziendali Legge
236/93 oggetto del presente provvedimento;
valutata l'offerta tecnico-economica proposta dalla societa' "ERVET -
Politiche per le imprese SpA" su richiesta dell'Assessorato Scuola,
Formazione professionale, Universita', Lavoro e Pari opportunita' e
trattenuta agli atti dell'ufficio competente, i cui contenuti
tecnici, le condizioni di espletamento nonche' i prodotti finali
richiesti sono indicati nell'allegato schema di contratto parte
integrante del presente atto, che agli effetti giuridici sostituisce
la convenzione richiesta dalla L.R. 2/97 in considerazione anche dei
tempi ristretti previsti per l'espletamento della prestazione di
servizio in relazione all'elevato numero dei progetti pervenuti al 3
aprile 2001 e dei tempi fissati per l'approvazione degli esiti delle
istruttorie degli stessi;
ritenuto:
- che il costo medio per progetto, comprendente l'utilizzo di
competenze e professionalita' diverse, consiste in Lire 50.000 (pari
ad Euro 25,82) piu' IVA al 20% per un totale di n. 768 progetti;
- che in ragione della specificita' delle prestazioni richieste
l'impegno della societa' possa essere calcolato sulla base di 1/2 ora
in media di lavoro per ciascun progetto e che l'offerta di costo per
progetto e' coerente anche con quanto stabilito dall'appalto
concorso di cui sopra;
verificato che i contenuti dell'offerta della societa' "ERVET -
Politiche per le imprese SpA" corrispondono alle esigenze della
Regione gia' sopra espresse e che la richiesta di compenso avanzata
dalla stessa e ammontante a Lire 46.080.000 (pari ad Euro 23.798,33),
comprensiva di IVA al 20%, sia da ritenersi congrua rispetto al
lavoro che la societa' si impegna a svolgere;stabilito che:
- la validita' del contratto decorre, per le ragioni sopra esposte,
dalla data di approvazione del presente atto e termina il 30 giugno
2001;
- la societa' ERVET dovra' presentare, un rapporto conclusivo
contenente l'indicazione puntuale del percorso tecnico realizzato, al
Servizio Gestione diretta delle attivita' della direzione;
ritenuto di far fronte agli oneri derivanti dal presente incarico con
i fondi messi a disposizione sul Cap. 04000 "Spese per la stipula di
convenzioni con soggetti pubblici e privati finalizzate ad assicurare
la massima tempestivita' nella erogazione dei servizi della Regione -
(art. 19, L.R. 16 gennaio 1997, n. 2)" del bilancio per l'esercizio
in corso che e' stato dotato della necessaria disponibilita' come da
nota prot. n. 6637/01/PGR del 21 marzo 2001;
dato atto che sono stati esperiti gli accertamenti di cui all'art. 10
del DPR n. 252 del 3/6/1998 "Regolamento recante norme per la
semplificazione dei procedimenti relativi al rilascio delle
comunicazioni e delle informazioni antimafia";
visti:
- la L.R. 18/4/2001, n. 10;
- il DPR 252/98;
- la propria deliberazione 2541/95 e ritenuto che ricorrono gli
elementi di cui all'art. 57, secondo comma, della L.R. 31/77 e
successive modificazioni e che pertanto l'impegno di spesa possa
essere assunto con il presente atto;
- la propria deliberazione n. 187 del 10/3/1999, esecutiva;
dato atto dei pareri favorevoli al presente provvedimento, ai sensi
dell'art. 4, comma 6, della L.R. 19/11/1992, n. 41, e della predetta
deliberazione 2541/95:
- di regolarita' tecnica espresso dalla Responsabile del Servizio
Gestione diretta delle attivita' della direzione Annuska Figna;
- di legittimita' espresso dal Direttore generale Cultura, Formazione
e Lavoro, Cristina Balboni;
- di regolarita' contabile espresso dal Responsabile del Servizio
Ragioneria e Credito Gianni Mantovani, secondo anche quanto disposto
con determinazione del Direttore generale Risorse finanziarie e
strumentali n. 7350 del 26/9/1996;
su proposta dell'Assessore competente per materia;
a voti unanimi e palesi, delibera:
1) di affidare, per le motivazioni espresse in premessa, ad "ERVET -
Politiche per le imprese SpA" - Bologna, ai sensi dell'art. 15, comma
1 della L.R. 9/00 ed in particolare il comma 3 dell'art. 11, lettera
f) della Direttiva 92/50/CEE un incarico per il servizio di supporto
alla valutazione delle azioni formative Legge 236/93 - Circolare
ministeriale 92/00;
2) di stabilire che l'oggetto della prestazione, le modalita' e le
condizioni che "ERVET - Politiche per le imprese SpA" si impegna ad
osservare sono quelle definite dal presente atto e dettagliate nello
schema di contratto riportato nell'Allegato A) parte integrante del
presente atto e che qui si approva;
3) di dare atto che, ai sensi della L.R. 41/92 e successive
modificazioni il Responsabile del Servizio competente provvedera'
alla sottoscrizione del contratto in conformita' allo schema
approvato con la presente delibera;
4) di stabilire:
- che la validita' del contratto decorre, per le ragioni indicate in
premessa, dalla data di approvazione del presente atto e termina il
30 giugno 2001;
- che il costo medio per progetto, comprendente l'utilizzo di
competenze e professionalita' diverse, consiste in Lire 50.000 (pari
ad Euro 25,82) piu' IVA al 20%, prevedendo per ciascun progetto un
impegno di circa 1/2 ora, per un totale di n.768 progetti;
- che la Societa' ERVET dovra' presentare, un rapporto conclusivo
contenente l'indicazione puntuale del percorso tecnico realizzato al
Servizio Gestione diretta delle attivita' della direzione;
- che la struttura della Giunta regionale per le attivita' di
coordinamento tecnico e' il Servizio Gestione diretta delle attivita'
della direzione e che allo stesso spettera' sia la verifica
tecnico-scientifica delle prestazioni fornite dalla Societa' ERVET,
che quella contabile amministrativa;
- che il Responsabile del Servizio di cui sopra potra',
nell'esercizio delle anzidette funzioni, impartire alla societa'
"ERVET - Politiche per le imprese SpA" le prescrizioni tecniche che
riterra' opportuno;
5) di quantificare in Lire 46.080.000 (pari ad Euro 23.798,33),
comprensiva di IVA al 20%, la somma da corrispondere a "ERVET -
Politiche per le imprese SpA" Bologna quale compenso per le attivita'
oggetto del presente atto;
6) di impegnare la somma complessiva di Lire 46.080.000 (pari ad Euro
23.798,33), comprensiva di IVA al 20%, registrata al n. 1514 di
impegno sul Capitolo 04000 "Spese per la stipula di convenzioni con
soggetti pubblici e privati finalizzate ad assicurare la massima
tempestivita' nell'erogazione dei servizi della Regione - (art. 19,
L.R. 16 gennaio 1997, n. 2)" del Bilancio per l'esercizio finanziario
2001, che e' stato dotato della necessaria disponibilita';
7) di provvedere alla liquidazione della somma a favore di "ERVET -
Politiche per le imprese SpA" in unica soluzione previa
presentazione, di un elaborato conclusivo che dia conto del percorso
tecnico realizzato, al Servizio Gestione diretta delle attivita'
della direzione, congiuntamente all'emissione di regolare fattura da
parte di "ERVET - Politiche per le imprese SpA" alla Regione
Emilia-Romagna;
8) di dare atto che alla liquidazione di cui sopra provvedera' con
proprio atto formale il Responsabile del Servizio Gestione diretta
delle attivita' della direzione, ai sensi dell'art. 61 della L.R. 6
luglio 1977, n. 31, cosi' come sostituito dall'art. 14 della L.R.
40/94 ed in attuazione della propria delibera 2541/95;
9) di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino Ufficiale
della Regione Emilia-Romagna.
ALLEGATO A
Schema di contratto con "ERVET - Politiche per le imprese SpA" per
attivita' di supporto tecnico alla valutazione e alla predisposizione
della graduatoria delle azioni formative approvabili Legge 236/93 -
Circolare MLPS n. 92 del 29 dicembre 2000 - Anno 2001
L'oggetto della prestazione e' il supporto professionale e tecnico
operativo di assistenza che "ERVET - Politiche per le imprese SpA"
fornisce al Servizio Gestione diretta delle attivita' della direzione
per l'analisi dei criteri di valutazione delle azioni formative di
cui ai Piani formativi aziendali, territoriali e settoriali
finanziati dal Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale per
l'anno 2001 (Circolare 92/00).
1) Funzioni
Le funzioni oggetto della prestazione sono cosi' articolate:
- istruttoria tecnica di ammissibilita'/approvabilita' e
predisposizione di elaborati utili alla Amministrazione regionale per
l'assunzione degli atti amministrativi e delle comunicazioni di sua
competenza.
2) Contenuti tecnici delle funzioni
Istruttoria tecnica dei progetti candidati sulla base dei criteri
stabiliti dalla circolare MLPS 92/00 e dalla deliberazione della
Giunta regionale n. 18 del 16 gennaio 2001 ed assistenza
tecnico-professionale di supporto al Servizio competente.
L'attivita' richiesta consiste nella verifica tecnica ed economico
finanziaria di ammissibilita'/approvabilita', in base ai criteri
fissati dalle sopra citate disposizioni, delle n. 768 azioni
formative pervenute al 3 aprile 2001, scadenza fissata per la
presentazione di dette azioni.
Tale attivita' deve essere svolta da esperti economico finanziari
senior e junior che dovranno essere in possesso di adeguato titolo di
studio, esperienza professionale in materia di valutazione, di
analisi finanziaria e di adeguata conoscenza dello specifico settore
della formazione professionale.
L'attivita' dovra' svolgersi secondo modalita' concordate con il
Servizio Gestione diretta delle attivita' della direzione a cui
compete, anche, la verifica tecnico scientifica della prestazione
fornita.
3) Predisposizione documenti
Attivita' di predisposizione degli elaborati utili alla stesura degli
atti deliberativi di approvazione.
4) Azioni sulle quali realizzare le funzioni della prestazione
Le azioni oggetto della prestazione sono quelle rientranti
nell'ambito della Legge 236/93 - Interventi di promozione di Piani
formativi aziendali, settoriali e territoriali e sviluppo della
prassi della formazione continua - Circolare MLPS 92/00.
5) Condizioni di espletamento delle attivita'
Realizzazione delle istruttorie tecniche di
ammissibilita'/approvabilita' e consegna alla Regione degli esiti
entro i termini concordati con gli uffici competenti.
Utilizzo della modulistica informatizzata predisposta dalla Regione.
6) Prodotti richiesti e loro proprieta'
N. 768 istruttorie tecniche di ammissibilita'/approvabilita'
relative ai progetti pervenuti entro la data prevista.
Informatizzazione dei dati relativi.
Tutti i prodotti realizzati sono di proprieta' esclusiva della
Regione Emilia-Romagna.
7) Parametri di costo
Il compenso medio per progetto, comprendente l'utilizzo di competenze
e professionalita' diverse e' fissato in Lire 50.000 (pari ad Euro
25,82) piu' IVA al 20%, prevedendo per ciascun progetto un impegno di
circa 1/2 ora.
8) Durata
Il presente contratto e' valido dalla data di approvazione della
relativa delibera della Giunta regionale e termina il 30 giugno 2001.
9) Entita' del compenso
Il compenso per la prestazione e' fissato in complessive Lire
46.080.000 (pari ad Euro 23.798,33) comprensivo di IVA al 20%.
10) Modalita' di liquidazione del compenso
Alla liquidazione delle somme dovute ad "ERVET - Politiche per le
imprese SpA" in attuazione del presente contratto il Responsabile del
Servizio competente provvedera' come segue:
- in unica soluzione previa presentazione, di un elaborato conclusivo
che dia conto del percorso tecnico realizzato, al Servizio Gestione
diretta delle attivita' della direzione;
- emissione di regolare fattura da parte della Societa' ERVET alla
Regione Emilia-Romagna.
11) Annotazioni tecniche
Il presente contratto e' redatto in duplice copia, in caso d'uso
verra' registrato a tassa fissa ai sensi del DPR 26 ottobre 1972, n.
634, le spese di bollo e di eventuale registrazione sono a carico di
ERVET - Politiche per le imprese SpA.
Bologna,
per LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA per ERVET - POLITICHE
LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO PER LE IMPRESE SPA
GESTIONE DIRETTA DELLE IL LEGALE RAPPRESENTANTE
ATTIVITA' DELLA DIREZIONE