DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE 28 febbraio 2001, n. 152
Trasformazione dell'istituzione pubblica di assistenza e beneficenza "Opera pia Terme di Santa Agnese" di Bagno di Romagna (FO) a favore del Comune di Bagno di Romagna (proposta della Giunta regionale in data 29 dicembre 2000, n. 2445)
IL CONSIGLIO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Vista la deliberazione della Giunta regionale progr. n. 2445 del 29
dicembre 2000, recante in oggetto "Proposta di approvazione della
trasformazione dell'IPAB ôOpera pia Terme di Santa Agnese' di Bagno
di Romagna (FO) a favore del Comune di Bagno di Romagna" e che qui di
seguito si trascrive integralmente:
"LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Acquisita agli atti del Servizio Servizi socio-sanitari l'istanza in
data 14 dicembre 2000, con cui il Presidente dell'IPAB "Opera pia
Terme di Santa Agnese" avente sede in Bagno di Romagna
(Forli'-Cesena) chiede che la Regione Emilia-Romagna approvi la
trasformazione dell'ente stesso a favore del Comune, come da
deliberazione n. 47 adottata dal Consiglio di amministrazione nella
seduta del 21 novembre 2000;
preso atto:
- che la suddetta deliberazione e' stata pubblicata senza seguito di
opposizioni all'Albo pretorio comunale;
- che il Consiglio comunale di Bagno di Romagna, con deliberazione n.
69 del 30 novembre 2000, ha espresso parere favorevole all'iniziativa
di cui sopra;
preso inoltre atto che:
1) l'IPAB di cui trattasi, costituita con decreto del Granduca di
Toscana in data 27 settembre 1774 e successivamente eretta in E.M.
con decreto granducale in data 28 marzo 1828, ha per fine statutario
di gestire stabilimenti alberghiero-termali, di favorire la
fruibilita' delle cure termali in particolare da parte dei ragazzi in
eta' scolare e delle persone anziane e di integrare i servizi
socio-assistenziali attivati dal Comune di Bagno di Romagna;
2) nel 1971, a seguito di difficolta' economiche che non gli
consentivano di continuare a gestire direttamente lo stabilimento
alberghiero-termale di proprieta', l'ente concesse con apposita
convenzione il diritto di uso e godimento dei propri beni per un
periodo di trenta anni al "Consorzio Terme di Sant'Agnese",
costituito fra vari enti pubblici della provincia di Forli' (fra i
quali il Comune di Bagno di Romagna) ed oggi trasformato in "Terme di
Sant'Agnese SpA" con capitale interamente pubblico, mantenuto in capo
agli stessi soggetti che facevano parte del Consorzio;
3) il citato Consorzio e la Societa' di gestione delle terme hanno
effettuato investimenti strutturati di notevole consistenza sugli
immobili di proprieta' dell'IPAB, ai fini di essere competitivi con i
tempi e con gli altri stabilimenti termali, con il conseguente
addebito alla stessa IPAB dei relativi oneri, il cui importo e' stato
concordato fra le parti nella somma definitiva di Lire 3.496.776.514
(Euro 1.805.934,36), come da convenzione stipulata in data 1 maggio
1998;
4) come risulta dal conto consuntivo dell'esercizio finanziario 1999,
l'attuale consistenza netta patrimoniale dell'IPAB in oggetto ammonta
a circa Lire 670.000.000 (Euro 346.026,12), mentre l'attivita' di
natura socio-assistenziale e' limitata ad interventi di consistenza
assai ridotta, per una spesa che si aggira sui 10 milioni di lire
l'anno;
ritenuto di dover approvare la richiesta di trasformazione in esame,
ricorrendo i presupposti di cui all'art. 70 della Legge 17 luglio
1890, n. 6972, visto fra l'altro che l'Amministrazione interessata
dichiara la propria impossibilita' a gestire direttamente la
struttura termale e alberghiera (essendo l'ente completamente privo
di una propria struttura organizzativa e gestionale e di capacita' di
tipo gestionale-imprenditoriale), nonche' a gestire attivita'
socio-assistenziali di una qualche consistenza nell'ambito delle
altre finalita' previste dallo statuto vigente, data la scarsita'
delle rendite disponibili;
dato atto che detta trasformazione comporta il trasferimento al
Comune di Bagno di Romagna del patrimonio residuo dell'IPAB di cui
trattasi, nonche' di ogni altro rapporto giuridico in essere, della
documentazione amministrativo-contabile e di quant'altro risultasse
di pertinenza della stessa IPAB;
dato atto, in particolare, che il trasferimento del patrimonio e'
vincolato all'attuazione di interventi socio-sanitari (ed in
particolare degli interventi che possono favorire la fruizione di
cure termali anche da parte di persone in stato di bisogno) e di
interventi socio-assistenziali;
visti gli artt. 62 della Legge 17 luglio 1890, n. 6972 ed 1 del DPR
15 gennaio 1972, n. 9;
dato atto:
- del parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio
Servizi socio-sanitari dr. Graziano Giorgi in merito alla regolarita'
tecnica della presente deliberazione, ai sensi dell'art. 4 - sesto
comma della L.R. 19 novembre 1992, n. 41 e della deliberazione della
Giunta regionale 2541/95;
- del parere favorevole espresso dal Direttore generale alle
Politiche sociali dr. Francesco Cossentino in merito alla
legittimita' della presente deliberazione, ai sensi dell'art. 4 -
sesto comma della L.R. 19 novembre 1992, n. 41 e della deliberazione
della Giunta regionale 2541/95;
su proposta dell'Assessore alle Politiche sociali, Immigrazione,
Progetto giovani, Cooperazione internazionale Gianluca Borghi;
a voti unanimi e palesi, delibera:
1) di proporre ai Consiglio regionale di approvare la trasformazione
dell'IPAB "Opera pia Terme di Santa Agnese" avente sede in Bagno di
Romagna (Forli'-Cesena) a favore del Comune di Bagno di Romagna, con
trasferimento a quest'ultimo del patrimonio dell'ente di cui
trattasi, nonche' di ogni rapporto giuridico in essere,
documentazione amministrativo-contabile e quant'altro di pertinenza
dell'IPAB trasformata;
2) di dare atto che il patrimonio di cui sopra e' trasferito con
vincolo di destinazione ad interventi socio-sanitari (ed in
particolare agli interventi che possono favorire la fruizione di cure
termali anche da parte di persone in stato di bisogno) e di
interventi socio-assistenziali;
3) di dare atto che la deliberazione consiliare conseguente alla
presente proposta verra' pubblicate nel Bollettino Ufficiale
regionale.".
Visto il favorevole parere espresso al riguardo dalla Commissione
referente "Sicurezza sociale" di questo Consiglio regionale, giusta
nota prot. n. 1528 del 6 febbraio 2001;
previa votazione palese, a maggioranza dei presenti,
delibera:
di approvare la trasformazione dell'istituzione pubblica di
assistenza e beneficenza "Opera pia Terme di Santa Agnese" di Bagno
di Romagna (FO) a favore del Comune di Bagno di Romagna, cosi' come
proposto dalla Giunta regionale con deliberazione in data 29 dicembre
2000, progr. n. 2445, riportata nel presente atto deliberativo.