COMUNICATO
Statuto del Comune di Sant'Agata Bolognese - Articolo modificato con delibera di Consiglio comunale n. 68 del 6/7/2000, esaminata dal CORECO senza rilievi in data 19/7/2000, pubblicato all'Albo pretorio dal 21/7/2000 al 19/8/2000
Art. 35 - Compiti dei responsabili di area
I dirigenti e/o responsabili di area sono preposti, secondo
l'ordinamento dell'ente, alla direzione degli uffici e dei servizi e
sono responsabili della attuazione dei programmi approvati dagli
Organi istituzionali e della regolarita' formale e sostanziale
dell'attivita' delle strutture che da essi dipendono.
A tal fine ai dirigenti e/o responsabili di area sono riconosciuti
poteri di organizzazione, amministrazione e gestione dell'area, delle
risorse finanziarie e strumentali assegnate, che esercitano nei
limiti e secondo i criteri definiti negli atti d'indirizzo.
Nell'ambito dell'area cui sono preposti, i dirigenti e/o responsabili
in particolare:
a) espletano le procedure di appalto dei lavori e di fornitura dei
beni e dei servizi previsti in atti fondamentali del consiglio o
rientranti nella ordinaria gestione dei servizi, assumendo tutti gli
atti necessari, comprese la determinazione a contrattare e la
conseguente stipula dei contratti;
b) curano il corretto svolgimento dei procedimenti attribuiti
all'ufficio e individuano i dipendenti responsabili della istruttoria
ed, eventualmente, dell'adozione del provvedimento finale;
c) esprimono i pareri di regolarita' tecnica e contabile, ove
previsti, sulle proposte di deliberazione;
d) assumono gli atti di gestione finanziaria, di acquisizione delle
entrate rientranti nella competenza dell'ufficio, spesa e
liquidazione, nei limiti e con le modalita' stabiliti dai
regolamenti, dal Piano esecutivo di gestione e dagli altri atti di
programmazione approvati;
e) hanno poteri di iniziativa per l'applicazione delle sanzioni
disciplinari comunicando all'ufficio competente ogni comportamento
difforme del dipendente per l'avvio del procedimento disciplinare;
f) esercitano ogni altra attribuzione prevista dalla legge, dallo
statuto od eventualmente conferita dal Sindaco.
Sono di competenza dei dirigenti e/o responsabili di area gli atti
costituenti manifestazione di giudizio e di conoscenza, gli atti
ricognitori, di valutazione, d'intimazione e di comunicazione, gli
accertamenti tecnici, le certificazioni e le legalizzazioni, i
verbali e le diffide.
Fermi restando i compiti riservati espressamente dalla legge e dallo
statuto al Sindaco, alla Giunta ed al Consiglio, i dirigenti e/o
responsabili di area nell'esercizio delle loro attribuzioni assumono,
con le modalita' stabilite dai regolamenti e secondo i criteri
definiti negli atti di indirizzo, provvedimenti aventi rilevanza
esterna, comportanti accertamenti e valutazioni anche di carattere
discrezionale.