DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 29 dicembre 2000, n. 2620
Realizzazione di misure di politica attiva dell'impiego nell'ambito della convenzione siglata in data 22/12/1999 fra Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale e Regione Emilia-Romagna ai sensi del comma 6, articolo 45, Legge 144/99 - Seconda tranche 2000
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
(omissis) delibera:
1) di approvare, per le ragioni citate nelle premesse e che si
intendono qui integralmente richiamate, i seguenti progetti di misure
di politica attiva dell'impiego nell'ambito della Convenzione siglata
in data 22/12/1999 fra Ministero del Lavoro e della Previdenza
sociale e la Regione Emilia-Romagna, ai sensi del comma 6 dell'art.
45 della Legge 144/99 descritti nelle schede sintetiche di cui
all'Allegato A parte integrante del presente provvedimento:
- "Gestione alla Cooperativa Inventatempo di servizi relativi a
disabili adulti e alla scuola" soggetto proponente Comune di San
Giovanni in Persiceto (BO) rivolto a 17 destinatari, costo
preventivato Lire 142.594.000 (pari a Euro 73.643,65);
- "Servizi alla persona" e "Gestione e valorizzazione del patrimonio
librario della biblioteca comunale" soggetto proponente Comune di
Gragnano Trebbiense (PC) rivolti a 7 destinatari, costo preventivato
Lire 59.900.000 (pari a Euro 30.935,77);
- "Fare impresa cooperativa e ufficio tecnico comunale", "Ufficio
Informazioni turistiche e servizio di guida ai musei cittadini" e
"Assistenza sociale" soggetto proponente Comune di Sarsina (FC)
rivolti a 5 destinatari, costo preventivato Lire 69.700.000 (pari a
Euro 35.997,05);
- "Potenziamento servizio per la manutenzione, cura e monitoraggio
del territorio del parco, nonche' del sistema informativo
territoriale e del funzionamento stazione CAD" soggetto proponente
Consorzio Parco del Gigante (RE) rivolto a 5 destinatari, costo
preventivato Lire 85.500.000 (pari a Euro 44.157,06);
2) di stabilire che l'onere afferente il finanziamento dei progetti
approvati, di cui al precedente punto 1), e' complessivamente di Lire
357.694.000 (pari a Euro 184.733,53) registrato al n. 5449 di impegno
sul Cap. 75570 "Interventi per la realizzazione di misure di politica
attiva dell'impiego art. 45, Legge 17 maggio 1999, n. 144" (CNI) del
Bilancio per l'esercizio finanziario 2000 che presenta la necessaria
disponibilita';
3) di dare atto che con successivi provvedimenti il Direttore
dell'Agenzia Emilia-Romagna Lavoro, in applicazione della normativa
regionale vigente, provvedera' alla liquidazione dei finanziamenti
stabiliti a favore dei soggetti proponenti dei progetti approvati, di
cui al precedente punto 1), con le seguenti modalita':
- 50% del finanziamento riconosciuto a dichiarazione di avvio delle
iniziative;
- 50% a titolo di saldo a dichiarazione della conclusione
dell'iniziativa accompagnata dal relativo rendiconto finanziario
delle spese sostenute;
4) di pubblicare, per estratto, la presente deliberazione nel
Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna affinche'
costituisca oggetto di massima divulgazione.
ALLEGATO A
Soggetto proponente: Comune di San Giovanni in Persiceto (Bologna)
1) Riferimenti dell'atto amministrativo adottato dal soggetto
proponente: deliberazione della Giunta comunale n. 213 del 28/8/2000.
2) Data ricevimento pratica: 5/9/2000.
3) Data prevista avvio attivita': 1 settembre 2000.
4) Obiettivi del progetto e modalita' attuative: Progetto: "Gestione
alla Cooperativa Inventatempo di servizi relativi ai disabili adulti
e alla scuola", prevede l'esternalizzazione dei suddetti servizi a
favore della citata Cooperativa che s'impegna ad assumere i
lavoratori coinvolti, prevista l'attivazione di un tirocinio
formativo di durata semestrale.
5) Lavoratori coinvolti: n. 17, aventi maturato 9 mesi di permanenza
in precedenti progetti di lavori socialmente utili.
6) Sbocchi occupazionali previsti: i partecipanti saranno assunti
dalla Cooperativa Inventatempo in qualita' di soci lavoratori a tempo
indeterminato part-time.
7) Finanziamenti richiesti: attivita' formative Lire 60.994.000 (pari
ad Euro 31.500,77); sostegno al reddito Lire 81.600.000 (pari ad Euro
42.142,88); Totale Lire 142.594.000 (pari ad Euro 73.643,65).
Soggetto proponente: Comune di Gragnano Trebbiense (Piacenza)
1) Riferimenti dell'atto amministrativo adottato dal soggetto
proponente: deliberazione della Giunta comunale n. 97 del 12/9/2000.
2) Data ricevimento pratica: 25/9/2000.
3) Data prevista avvio attivita': 1 dicembre 2000.
4) Obiettivi del progetto e modalita' attuative: sono stati
presentati i seguenti 2 progetti che prevedono l'esternalizzazione di
alcune attivita' a favore di imprese cooperative esistenti, presso le
quali saranno stabilizzati i lavoratori coinvolti: Progetto A:
"Servizi alla persona", prevede l'attivazione di un tirocinio
formativo semestrale per 4 lavoratori; Progetto B: "Gestione e
valorizzazione del patrimonio librario della biblioteca comunale",
prevede l'attivazione di un tirocinio formativo semestrale a favore
di n. 3 lavoratori.
5) Lavoratori coinvolti: n. 7, di cui 6 aventi maturato 12 mesi di
permanenza in precedenti progetti di lavori socialmente utili, ed 1
in condizioni di svantaggio sociale.
6) Sbocchi occupazionali previsti: i partecipanti saranno assunti
dalle imprese cooperative in qualita' di soci lavoratori e mediante
contratti a tempo determinato.
7) Finanziamenti richiesti: attivita' formative Lire 24.200.000 (pari
ad Euro 12.498,25); sostegno al reddito Lire 35.700.000 (pari ad Euro
18.437,51); totale Lire 59.900.000 (pari ad Euro 30.935,76).
Soggetto proponente: Comune di Sarsina (Forli'-Cesena)
1) Riferimenti dell'atto amministrativo adottato dal soggetto
proponente: deliberazione della Giunta comunale n. 187 del
10/10/2000.
2) Data ricevimento pratica: 18/10/2000.
3) Data prevista avvio attivita': 1 novembre 2000.
4) Obiettivi del/i progetto/i e modalita' attuative: sono stati
presentati i seguenti 3 progetti che prevedono l'esternalizzazione di
alcune attivita' a favore di impresa cooperativa (esistente o da
creare), presso la quale saranno stabilizzati i lavoratori coinvolti:
Progetto A: "Fare impresa (cooperativa e Ufficio Tecnico comunale -
collaborazione amministrativa", che prevede attivita' formative per
un totale di 480 ore a favore di n. 1 lavoratore; Progetto B:
"Ufficio informazioni turistiche e servizio di guida ai musei
cittadini", che prevede attivita' formative per un totale di 480 ore
a favore di n. 1 lavoratore; Progetto C: "Assistenza sociale", che
prevede attivita' formative per un totale di 480 ore a favore di n. 3
lavoratori.
5) Lavoratori coinvolti: n. 5, aventi maturato 12 mesi di permanenza
in precedenti progetti di lavori socialmente utili.
6) Sbocchi occupazionali previsti: al termine del percorso formativo,
i partecipanti saranno assunti da imprese cooperative, con la formula
contrattuale del socio-lavoratore.
7) Finanziamenti richiesti: attivita' formative Lire 44.200.000 (pari
ad Euro 22.827,39); sostegno al reddito Lire 25.500.000 (pari ad Euro
13.169,65); totale Lire 69.700.000 (pari ad Euro 35.997,04).
Soggetto proponente: Consorzio di gestione del "Parco del Gigante"
(Reggio Emilia)
1) Riferimenti dell'atto amministrativo adottato dal soggetto
proponente: deliberazione del Comitato esecutivo n. 61
dell'8/11/2000.
2) Data ricevimento pratica: 22/11/2000.
3) Data prevista avvio attivita': 1 dicembre 2000.
4) Obiettivi del progetto e modalita' attuative: il progetto
"Potenziamento servizio per la manutenzione, cura e monitoraggio del
territorio del parco, nonche' del sistema informativo territoriale e
del funzionamento stazione CAD", prevede il potenziamento e la
stabilizzazione dei Servizi interni anche attraverso lo svolgimento
diretto dei compiti ad esso correlati. E' prevista l'attivazione di
un tirocinio formativo di durata semestrale.
5) Lavoratori coinvolti: n. 5, di cui 4 disoccupati di lunga durata
ed 1 in condizioni di svantaggio sociale.
6) Sbocchi occupazionali previsti: al termine del percorso formativo,
i partecipanti saranno assunti dal Consorzio di gestione del "Parco
del Gigante", mediante contratto part-time di durata triennale.
7) Finanziamenti richiesti: attivita' formative Lire 25.500.000 (pari
ad Euro 13.169,65); sostegno al reddito Lire 60.000.000 (pari ad Euro
30.987,41); totale Lire 85.500.000 (pari ad Euro 44.157,06).