DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE SANITA' E POLITICHE SOCIALI 6 novembre 2001, n. 11496
Rinnovo Gruppo tecnico consultivo regionale per le tossicodipendenze ai sensi della deliberazione della Giunta regionale n. 722 del 2/3/1995 e successive modificazioni
IL DIRETTORE GENERALE
Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 722 del 7 marzo
1995, esecutiva ai sensi di legge, "Progetto regionale
tossicodipendenze. Indirizzi programmatici e direttive
sull'organizzazione dei servizi per le tossicodipendenze (DPR 309/90
e L.R. 19/94)" e successive modificazioni;
visto che la citata deliberazione al punto 5 dell'Allegato prevede
che la Regione si avvalga, per l'esercizio delle proprie competenze
di programmazione, indirizzo e controllo, di un Gruppo tecnico
consultivo regionale, di seguito nominato GTCR, appositamente
costituito;
vista la determinazione del Direttore generale alle Politiche sociali
n. 252 del 18/1/2001 con la quale tale organismo e' stato rinnovato
fino al 30 giugno 2001;
considerato che con la suddetta determinazione sono stati confermati,
in via transitoria e in attesa delle relative designazioni, i
rappresentanti delle Organizzazioni del volontariato e degli Enti
locali;
considerato che il Comitato paritetico regionale di cui all'art. 18
della L.R. 37/96, nella seduta dell'8/10/2001 ha segnalato, con
comunicazione agli atti presso l'ufficio competente, quali componenti
il GTCR le sottoelencate persone quali rappresentanti delle
Organizzazioni di volontariato operanti nel settore delle
tossicodipendenze:
- Vicini Sonia - Provincia di Rimini;
- Chiodaroli Giuseppe - Provincia di Piacenza;
- Ravaglia Emilio - Provincia di Ravenna;
considerato inoltre che, in relazione alla seduta del 9/4/2001 della
Conferenza Regione-Autonomie locali, con comunicazione agli atti
presso l'ufficio competente, sono state designate, quali componenti
il GTCR, le sottoelencate persone quali rappresentanti degli Enti
locali:
- Monica Brandoli - Comune di Bologna;
- Paola Del Vecchio - Comune di Modena;
- Vanna Zanichelli - Provincia di Parma;
dato atto che ai sensi della deliberazione della Giunta regionale n.
881 del 3 giugno 1997 "Modificazioni e integrazioni all'allegato
della deliberazione della Giunta regionale n. 722 del 7 marzo 1995"
il GTCR e' presieduto e coordinato dal Responsabile del Servizio
Accoglienza e Integrazione sociale, o, in sua vece, dal Responsabile
dell'Ufficio regionale Tossicodipendenze;
preso atto pertanto che il GTCR risulta composto dai Responsabili dei
Dipartimenti o dei Programmi dipendenze patologiche delle Aziende
Unita' sanitarie locali, dai rappresentanti degli Enti ausiliari e
dal funzionario dell'Ufficio regionale Tossicodipendenze di cui alla
citata determinazione, nonche' dai rappresentanti delle
Organizzazioni del volontariato e degli Enti locali designati come
sopra specificato;
vista la deliberazione della Giunta regionale n. 2541 del 4 luglio
1995, esecutiva ai sensi di legge;
dato atto del parere favorevole espresso dalla Responsabile
dell'Ufficio Tossicodipendenze, dott.ssa Mila Ferri, in merito alla
regolarita' tecnica della presente determinazione ai sensi dell'art.
4, comma 6 della L.R. 19/11/1992, n. 41 e della deliberazione della
Giunta regionale n. 2541 del 4/7/1995;
dato atto del parere favorevole espresso dal Responsabile del
Servizio Politiche per l'accoglienza e l'integrazione sociale, dott.
Adriano Salsi, in merito alla legittimita' della presente
determinazione ai sensi dell'art. 4, comma 6 della L.R. 19/11/1992,
n. 41 e della deliberazione della Giunta regionale n.2541 del
4/7/1995;
determina:
- di rinnovgare il Gruppo tecnico consultivo regionale previsto al
punto 5 dell'Allegato della deliberazione della Giunta regionale
722/95;
- di nominare quali componenti il gruppo:
in qualita' di Responsabili dei Dipartimenti o dei Programmi
dipendenze patologiche delle Aziende Unita' sanitarie locali:
- Flavio Bonfa' - Azienda Unita' sanitaria locale di Piacenza;
- Paolo Volta - Azienda Unita' sanitaria locale di Parma;
- Umberto Nizzoli - Azienda Unita' sanitaria locale di Reggio Emilia;
- Gianfranco Marzocchi - Azienda Unita' sanitaria locale di Modena;
- Daniele Gambini - Azienda Unita' sanitaria locale di Bologna Nord;
- Luisa Prata - Azienda Unita' sanitaria locale della Citta' di
Bologna;
- Marilina Colombo - Azienda Unita' sanitaria locale di Bologna Sud;
- Stefano Gardenghi - Azienda Unita' sanitaria locale di Imola;
- Alberto Tinarelli - Azienda Unita' sanitaria locale di Ferrara;
- Silvia Briani - Azienda Unita' sanitaria locale di Ravenna;
- Domenico Grandini - Azienda Unita' sanitaria locale di Forli';
- Giovanni Giannelli - Azienda Unita' sanitaria locale di Cesena;
- Sergio Semprini - Azienda Unita' sanitaria locale di Rimini;
in qualita' di rappresentanti degli Enti ausiliari:
- Don Battista Munari - Comunita' Betania (PR);
- Roberto Berselli - CEIS L'Orizzonte (PR);
- Marcello Stecco - CEIS Reggio Emilia;
- Padre Giuliano Stenico - CEIS Modena;
- Giovanna Guaitoli - LAG Vignola (MO);
- Claudio Miselli - CEIS Pettirosso (BO);
- Teresa Marzocchi - La Rupe Sasso Marconi (BO);
- Sandro Cominardi - Il Quadrifoglio (BO);
- Bartolomeo Barberis - Papa Giovanni XXIII (RN);
- Werter Mussoni - Cooperativa Centofiori (RN);
- Francesco Vismara - Ass. Comunita' San Patrignano (RN);
in qualita' di funzionaria dell'Ufficio regionale Tossicodipendenze:
- Nicoletta Baldi - Funzionaria Ufficio regionale Tossicodipendenze;
in qualita' di rappresentanti delle Organizzazioni del volontariato
operanti nel settore tossicodipendenze:
- Vicini Sonia - Provincia di Rimini;
- Chiodaroli Giuseppe - Provincia di Piacenza;
- Ravaglia Emilio - Provincia di Ravenna;
in qualita' di rappresentanti degli Enti locali:
- Monica Brandoli - Comune di Bologna;
- Paola Del Vecchio - Comune di Modena;
- Vanna Zanichelli - Provincia di Parma;
- di dare atto che tale GTCR e' presieduto e coordinato dal
Responsabile del Servizio Accoglienza e Integrazione sociale, o, in
sua vece, dal Responsabile dell'Ufficio regionale Tossicodipendenze;
- di dare atto che le attivita' dei componenti il GTCR di cui sopra,
dipendenti della Regione e delle Aziende Unita' sanitarie locali sono
da ricomprendersi nei compiti istituzionali degli Enti di
appartenenza e, come tali, all'interno dell'orario di servizio;
- di dare atto che, per il funzionamento del GTCR, nessuna spesa
grava sul bilancio regionale;
- di dare atto che eventuali sostituzioni dei componenti del GTCR
verranno disposte dal Direttore generale con proprio atto formale;
- di pubblicare integralmente la presente determinazione nel
Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna.
IL DIRETTORE GENERALE
Franco Rossi