DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19 novembre 2001, n. 2448
Programma di finanziamento 2001 per la costruzione dei quadri conoscitivi del PTCP di cui alla delibera 914/01. Concessione dei contributi a favore delle Province. L.R. n. 20 del 24/3/2000, art. 48. Parziale rettifica proprio atto 914/01
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Visti:
- l'art. 60 della L.R. n. 31 del 6 luglio 1977 cosi' come modificato
dall'art. 13 della L.R. n. 40 del 5 settembre 1994;
- l'art. 48, comma 2 della L.R. 20/00 che prevede la concessione di
contributi ai Comuni ed alle Province per favorire la formazione
degli strumenti di pianificazione territoriale ed urbanistica, ed in
particolare per l'elaborazione del quadro conoscitivo, quale
elaborato costitutivo dei PTCP e dei PSC;
- la propria deliberazione 29 maggio 2001, n. 914 "Bando per la
concessione di contributi alle Province per la costruzione dei quadri
conoscitivi dei PTCP" pubblicata nel Bollettino Ufficiale della
Regione n. 80 in data 14 giugno 2001;
premesso che nel bando sopra citato le Amministrazioni provinciali
dell'Emilia-Romagna erano state chiamate a presentare domanda per
accedere ai contributi di cui trattasi entro il termine di 60 giorni
dalla data di pubblicazione del bando stesso nel Bollettino Ufficiale
regionale, pertanto entro il termine del 13 agosto 2001;
preso atto:
- che entro la data del 13 agosto 2001 hanno presentato istanza di
contributo, corredata dagli elementi costitutivi richiesti nel bando,
le Amministrazioni provinciali di Piacenza, Reggio Emilia, Bologna,
Ravenna, Forli'-Cesena e Rimini;
ritenuto:
- di giudicare ammissibili e meritevoli di contributo le domande, che
vengono trattenute agli atti, presentate da parte di tutte e sei le
Province;
- di avviare pertanto con le medesime, attraverso il presente atto,
il programma di finanziamento 2001 per favorire la formazione dei
quadri conoscitivi dei PTCP - nella componente relativa alla
manutenzione ed integrazione della banca dati Sintesi dei PRG
costituita presso la Regione e le Province dell'Emilia-Romagna - in
particolare attraverso i rilevamenti degli stati di attuazione e dei
carichi urbanistici delle previsioni dei piani effettuati secondo
quanto previsto nel "Modello concettuale e fisico del database
Sintesi PRG";
richiamati:
- il punto 2) del dispositivo della propria deliberazione 914/01, che
prevede uno stanziamento regionale in favore delle Province per una
somma complessiva di Lire 150.000.000 (pari a Euro 77.468,53) e che
trova copertura sul Capitolo 30533 "Contributi a Enti locali per
favorire l'elaborazione dei nuovi strumenti di pianificazione
territoriale ed urbanistica (art. 48, commi 2 e 5, L.R. 24 marzo
2000, n. 20)";
- il comma 3 dell'art. 48 della L.R. 20/00 nel quale e' stabilito che
i contributi regionali a favore delle Province sono concessi nella
misura massima del 50% del costo effettivamente sostenuto e
documentato;
- il punto 3) del dispositivo della deliberazione 914/01, in cui e'
stabilito che il contributo sia ripartito, tra le Province
richiedenti e ammesse al finanziamento, in ragione del numero dei
Comuni facenti parte del rispettivo territorio;
dato atto che:
- per mero errore materiale nella precedente delibera 914/01 e' stato
trascritto il Capitolo 30533 anziche' il Capitolo 30553;
- che pertanto con il presente atto si ritiene necessario modificare
parzialmente il punto 2) del dispositivo della propria delibera
914/01 specificando che il capitolo in questione e' da intendersi il
seguente: 30553 "Contributi a Enti locali per favorire l'elaborazione
dei nuovi strumenti di pianificazione territoriale ed urbanistica
(art. 48, commi 2 e 5, L.R. 24 marzo 2000, n. 20)";
considerato che per lo svolgimento delle attivita' di cui trattasi
siano da prevedere:
- attivita' tecniche congiunte tra la Regione e le Province
beneficiarie del contributo, volte a definire le metodologie comuni
per il coordinamento dei lavori e le specifiche tecniche per
l'attuazione degli stessi;
- attivita' d'analisi normativa degli strumenti urbanistici comunali,
volte in particolare alla determinazione del carico urbanistico delle
singole previsioni di piano;
- attivita' di implementazione dei database "Sintesi dei PRG" per la
parte inerente il carico urbanistico e lo stato di attuazione delle
previsioni, secondo le specifiche concordate dal gruppo tecnico di
coordinamento dei lavori;
considerato ulteriormente, che il numero delle Province beneficiarie
consenta di giungere ad una ripartizione dei finanziamenti funzionale
alle attivita' sopra descritte, perseguendo l'obiettivo di rendere il
contributo regionale maggiormente efficace per lo svolgimento delle
stesse presso ciascuna Provincia;ritenuto pertanto di suddividere lo
stanziamento destinato al programma 2001 in due parti, l'una di Lire
90.000.000 da destinarsi alle attivita' di progettazione ed analisi
da ripartire in parti uguali tra tutti i beneficiari del contributo
regionale, l'altra di Lire 60.000.000 da destinarsi alle attivita'
d'implementazione delle banche dati territoriali provinciali, da
ripartire in maniera direttamente proporzionale al numero dei Comuni
- e dunque di strumenti di piano - appartenenti al territorio di
ciascuna Provincia;
riscontrato pertanto:
- che il contributo per ciascuna Provincia beneficiaria venga ad
essere cosi' ripartito secondo la tabella sotto riportata:
Provincia Numero Costo Contributo Contributo di Comuni
preventivato in Lire in Euro in Lire
Piacenza 48 65.000.000 28.000.000 14.460,79
Reggio Emilia 45 60.000.000 27.000.000 13.944,34
Bologna 60 110.000.000 31.000.000 16.010,16
Ravenna 18 50.000.000 20.000.000 10.329,14
Forli'-Cesena 30 70.000.000 23.000.000 11.878,51
Rimini 20 60.000.000 21.000.000 10.845,59
Totale 150.000.000 77.468,53
- che tra la Regione e le Province beneficiarie del contributo debba
essere stipulata una convenzione, secondo lo schema Allegato 3, parte
integrante della citata deliberazione della Giunta regionale 914/01,
integrato con gli elementi desunti dalle rispettive domande di
contributo e dalla presente deliberazione;
- che le attivita' conseguenti alla stipulazione delle suddette
convenzioni siano divisibili in due fasi:
- la prima per la definizione delle specifiche tecniche per
l'implementazione del "Modello concettuale e fisico del database
Sintesi PRG" nelle componenti del carico urbanistico e dello stato
d'attuazione delle previsioni, da concludersi in maniera congiunta
entro il mese di febbraio 2002;
- la seconda, di implementazione dei database provinciali da
concludersi nei termini indicati dalle Province all'atto della
richiesta del finanziamento e comunque entro i termini stabiliti
dall'art. 43, commi 1 e 2 della L.R. 20/00 relativamente
all'adeguamento dei PTCP;
dato atto che l'erogazione del contributo avverra' nella misura del
30% a seguito della sottoscrizione della convenzione e il restante
70% o minore importo riconosciuto al fine di ricondurlo ai sensi
dell'art. 48, comma 3 della L.R. 20/00 nella misura massima del 50%
del costo effettivamente sostenuto e documentato e comunque non
superiore all'importo concesso, sara' liquidato ad avvenuta consegna
dei dati convenuti ed a seguito di verifica tecnica di rispondenza
dei lavori a quanto sottoscritto nonche' a presentazione di un
rendiconto delle spese sostenute. Alla liquidazione dei contributi
provvede il Responsabile del Servizio Pianificazione urbanistica;
viste le Leggi regionali nn. 9 e 10 del 18 aprile 2001;
atteso che ricorrono gli elementi di cui all'art. 57 della L.R. 31/77
e successive modificazioni e che, pertanto, l'impegno di spesa
relativo al programma di contributi in argomento puo' essere assunto
con la presente deliberazione;
richiamata la propria deliberazione n. 1841 dell'11 settembre 2001
relativa all'attribuzione dell'incarico di responsabilita' di
Servizio Ragioneria e Credito "ad interim" alla dirigente Amina
Curti;
dato atto:
- dei pareri favorevoli di regolarita' tecnica e di legittimita' del
presente provvedimento, rispettivamente espressi, ai sensi del comma
6 dell'art. 4 della L.R. 41/92 e della delibera 2541/95, dal
Responsabile del Servizio Pianificazione urbanistica arch. Giovanni
De Marchi e dal Direttore generale alla Programmazione territoriale e
Sistemi di mobilita' dott. Roberto Raffaelli;
- del parere di regolarita' contabile espresso - ai sensi del
medesimo art. 4, comma 6 della L.R. 41/92 e della citata delibera
2541/95 - dalla Responsabile del Servizio "Ragioneria e Credito"
d.ssa Amina Curti;
su proposta dell'Assessore alla Programmazione territoriale,
Politiche abitative, Riqualificazione urbana,
a voti unanimi e palesi, delibera:
1) di rettificare parzialmente, per le motivazioni espresse in
premessa, il punto 2) del dispositivo della propria delibera 914/01
specificando che il capitolo di cui alla presente programmazione
risulta essere il seguente: 30553 "Contributi a Enti locali per
favorire l'elaborazione dei nuovi strumenti di pianificazione
territoriale ed urbanistica (art. 48, commi 2 e 5, L.R. 24 marzo
2000, n. 20)";
2) di approvare il Programma di finanziamento 2001 per la concessione
alle Province di contributi destinati a favorire la costruzione dei
quadri conoscitivi dei nuovi Piani territoriali di coordinamento
provinciali, con la ripartizione a seguito indicata:
- Provincia di Piacenza: Lire 28.000.000 (pari ad Euro 14.460,79);
- Provincia di Reggio Emilia: Lire 27.000.000 (pari ad Euro
13.944,34);
- Provincia di Bologna: Lire 31.000.000 (pari ad Euro 16.010,16);
- Provincia di Ravenna: Lire 20.000.000 (pari ad Euro 10.329,14);
- Provincia di Forli'-Cesena: Lire 23.000.000 (pari ad Euro
11.878,51);
- Provincia di Rimini: Lire 21.000.000 (pari ad Euro 10.845,59);
3) di imputare la spesa di Lire 150.000.000 (pari a Euro 77.468,53),
discendente dal programma come sopra approvato registrata al n. 4275
d'impegno sul Capitolo 30553 "Contributi a Enti locali per favorire
l'elaborazione dei nuovi strumenti di pianificazione territoriale ed
urbanistica (art. 48, commi 2 e 5, L.R. 24 marzo 2000, n. 20)" del
Bilancio per l'esercizio finanziario 2001, che presenta la necessaria
disponibilita';
4) di dare mandato al Direttore generale alla Programmazione
territoriale e Sistemi di mobilita', sentite le Direzioni o i Servizi
regionali interessati, di costituire uno specifico gruppo tecnico di
lavoro, con personale regionale e con i referenti indicati nella
domanda di contributo da parte delle Province beneficiarie;
5) di dare mandato al Direttore generale alla Programmazione
territoriale e Sistemi di mobilita', di sottoscrivere per parte
regionale le convenzioni con le Province beneficiare di contributo,
secondo lo schema Allegato 3) alla deliberazione della Giunta
regionale n. 914 del 29 maggio 2001;
6) di dare atto che alla liquidazione dei contributi in oggetto
provvedera' con propri atti formali il Responsabile del Servizio
regionale competente a norma della L.R. 31/77 e successive modifiche
e della propria delibera 2541/95 nel seguente modo:
a) per la somma complessiva di Lire 45.000.000 (pari a Euro
23.240,56) pari al 30% del contributo concesso a seguito delle
sottoscrizioni delle convenzioni;
b) per la restante somma quale saldo del contributo pari al 70% o
minore importo riconosciuto al fine di ricondurlo ai sensi dell'art.
48, comma 3 della L.R. 20/00 nella misura massima del 50% del costo
effettivamente sostenuto e documentato e comunque non superiore
all'importo concesso, sara' liquidato ad avvenuta consegna dei dati
convenuti ed a seguito di verifica tecnica di rispondenza dei lavori
a quanto sottoscritto nonche' a presentazione di un rendiconto delle
spese sostenute;
7) di pubblicare il presente atto nel Bollettino Ufficiale della
Regione Emilia-Romagna.