DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19 novembre 2001, n. 2466
L.R. 15/96 e L.R. 27/94: attivita' di informazione ed educazione ambientale in Emilia-Romagna. Approvazione dei progetti ammessi e concessione dei relativi finanziamenti a seguito dei bandi pubblicati con delibera 1741/01
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
(omissis) delibera:
1) di approvare, per le motivazioni di cui in premessa, l'elenco dei
progetti e finanziamenti relativi a iniziative di informazione ed
educazione ambientale ammessi a finanziamento di cui al bando
Allegato 1 (Tema 1 e 2) della delibera 1741/01;
2) di assegnare i contributi per le finalita' di cui al precedente
punto 1) a favore dei beneficiari e per gli importi a fianco di essi
indicati, come meglio specificato nel seguente elenco:
(segue allegato fotografato)3) di approvare, per le motivazioni di
cui in premessa, l'elenco dei progetti e finanziamenti relativi a
iniziative di informazione ed educazione ambientale ammessi a
finanziamento di cui al bando Allegato 2 della delibera 1741/01;
4) di assegnare i contributi per le finalita' di cui al precedente
punto 3) a favore dei beneficiari e per gli importi a fianco di essi
indicati, come meglio specificato nel seguente elenco:
(segue allegato fotografato)5) di impegnare la somma di Lire
348.642.500 (pari a Euro 180.058,82) relativa al precedente punto 2)
registrandola al n.4492 di impegno sul Capitolo 37020 "Contributi
per la realizzazione, il potenziamento e la qualificazione dei Centri
e Sportelli ambientali (art. 7, comma 2, lettera b, L.R. 15/96)" del
Bilancio per l'esercizio finanziario 2001, che presenta la necessaria
disponibilita';
6) di impegnare la somma di Lire 100.000.000 (pari a Euro 51.645,69)
relativa al precedente punto 4), registrandola al n.4493 di impegno
sul Capitolo 37341 "Contributi per la realizzazione di un programma
di attivita' formative, informative e dimostrative teso a diffondere
una avanzata sensibilita' sociale sui temi della riduzione, recupero
e riutilizzo dei rifiuti (art. 3, L.R. 12 luglio 1994, n. 27)" del
Bilancio dell'esercizio finanziario 2001 che presenta la necessaria
disponibilita';
7) di confermare che, come indicato nella deliberazione n.1741 del
31/7/2001, all'erogazione ed all'emissione delle richieste dei titoli
di pagamento dei contributi per quanto riguarda i progetti del bando
di cui all'Allegato 1 provvedera' con propri atti formali in
applicazione della normativa regionale vigente, il Dirigente
competente per materia, a norma degli articoli 61 e 62 della L.R.
31/77 cosi' come sostituiti dagli artt. 14 e 15 della L.R. 40/94 e
secondo quanto previsto dai punti 5.2 e 5.3 della deliberazione
2541/95, nel rispetto delle modalita' di seguito indicate:
- l'intero contributo sara' erogato in una unica soluzione a
conclusione dell'intervento, in seguito alla presentazione di idonea
documentazione di spesa come sotto specificato, nonche' di relazione
del soggetto beneficiario del contributo, da cui risulti la corretta
realizzazione del progetto finanziato.
Modalita' di rendicontazione:
a) nel caso il beneficiario sia un soggetto privato (societa',
cooperative, associazioni): 1) autocertificazione attestante: -
iscrizione al Registro delle imprese, ove dovuta; - l'inesistenza di
procedure concorsuali o fallimentari a carico dell'impresa; -
l'inesistenza di condanne penali a carico degli amministratori; -
l'assoggettabilita' o meno del contributo a ritenuta IRPEG; 2)
rendicontazione finanziaria contenente: - l'indicazione analitica
delle spese sostenute per l'attuazione dell'iniziativa, articolate
secondo le voci di costo ammesse a contributo; - la dichiarazione che
tutte le spese indicate sono state effettivamente sostenute per
l'attuazione delle attivita' relative al progetto ammesso a
contributo; - la dichiarazione che tutte le spese indicate sono
supportate da titoli giustificativi allegati in copia, che sono
regolarmente registrate nella contabilita' e che i titoli
giustificativi sono conservati e disponibili presso la sede legale.
Il rendiconto finanziario dovra' essere sottoscritto, ai sensi della
normativa vigente, dal legale rappresentante del soggetto
beneficiario; 3) specifica delle modalita' di quietanze del
contributo con indicazione, nel caso di accreditamento su c/c
bancario, dei codici ABI e CAB;
b) nel caso il beneficiario sia un soggetto pubblico: 1)
rendicontazione finanziaria, approvata ai sensi della normativa
vigente, contenente: - l'indicazione analitica delle spese sostenute
per l'attuazione dell'iniziativa, articolate secondo le voci di costo
ammesse a contributo; - la dichiarazione che tutte le spese indicate
sono state effettivamente sostenute per l'attuazione delle attivita'
relative al progetto ammesso a contributo; - la dichiarazione che
tutte le spese indicate sono supportate dai titoli giustificativi che
sono regolarmente registrate nella contabilita' e che i titoli
giustificativi sono conservati e disponibili presso la sede legale;
2) specifica delle modalita' di quietanza del contributo con
indicazione, nel caso di accreditamento su c/c bancario, dei codici
ABI e CAB;
8) di dare atto che nell'ipotesi in cui l'ammontare delle spese
effettivamente sostenute sia da parte dei soggetti privati che
pubblici per la realizzazione dei progetti e iniziative ammesse a
contributo risultasse inferiore alla spesa prevista, il saldo sara'
erogato in misura proporzionale al costo complessivo del progetto;
9) di dare atto inoltre che qualora non vengano ottemperate le
disposizioni sopraindicate in merito all'erogazione dei contributi,
il Dirigente competente provvedera' con propri atti formali alla
revoca del contributo stesso;
10) di confermare che, come indicato nella deliberazione n.1741 del
31/7/2001, all'erogazione ed all'emissione delle richieste dei titoli
di pagamento dei contributi per quanto riguarda i progetti del bando
di cui all'Allegato 2 provvedera' con propri atti formali in
applicazione della normativa regionale vigente, il Dirigente
competente per materia, a norma degli articoli 61 e 62 della L.R.
31/77 cosi' come sostituiti dagli artt. 14 e 15 della L.R. 40/94 e
secondo quanto previsto dai punti 5.2 e 5.3 della deliberazione
2541/95, nel rispetto delle modalita' di seguito indicate:
- l'intero contributo sara' erogato in una unica soluzione in seguito
a presentazione da parte di ciascun Consiglio di Istituto delle
scuole beneficiarie di una relazione di avvenuta conclusione del
progetto di educazione ambientale e della relativa certificazione
delle spese sostenute;
- nell'ipotesi in cui l'ammontare delle spese effettivamente
sostenute per la realizzazione dei progetti ammessi a contributo
risultasse inferiore alla spesa prevista, il saldo sara' erogato in
misura delle stesse spese sostenute;
- i contributi vengono revocati qualora non vengano ottemperate le
disposizioni di cui sopra;
11) di confermare inoltre che, come stabilito dalla deliberazione
1741/01, i soggetti beneficiari dell'Allegato 1 e Allegato 2 devono
concludere le azioni oggetto del finanziamento entro il 30 giugno
2002;
12) di impegnare i soggetti beneficiari, nei casi in cui il progetto
comporti la stampa di depliant, brochure, pubblicazioni, o la
produzione di cd e videocassette, a riportare nelle stesse la
dicitura "con il contributo della Regione Emilia-Romagna - Bando
INFEA 2001" e il logo della stessa;
13) di stabilire che la presente deliberazione sia pubblicata, per
estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione.