DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 26 ottobre 2001, n. 61
Approvazione Piano per l'edilizia economica e popolare PEEP Carera
IL CONSIGLIO COMUNALE
(omissis) delibera:
1) di accogliere l'osservazione presentata dall'Amministrazione
provinciale con atto di Giunta provinciale n. 396 del 10/10/2001;
2) di approvare il Piano per l'edilizia economica e popolare "PEEP
Carera", redatto dall'arch. Fabrizio Gagliardi di Piacenza e dal
geom. Marisa Pallastrelli, Responsabile del Settore Urbanistica del
Comune, come composto dai seguenti elaborati:
- A) relazione generale - norme tecniche di attuazione - relazione
finanziaria
- B) estratti di partita catastale - estratto di PRG - rilievo
fotografico
- C) relazione geologica
- Tav. n. 1 - stato di fatto - individuazione proprieta' catastali -
planimetria di progetto
- Tav. n. 2 - zonizzazione - dimensionamento - sezioni e profili
- Tav. n. 3 - schemi tipologici
- Tav. n. 4 - reti impiantistica - particolare e sezione stradale
- piano particellare di esproprio
(omissis)
5) di dare atto che, secondo quanto stabilito dall'art. 21, comma 7
della L.R. 47/78 e successive modificazioni e integrazioni e
dall'art. 8 della Legge 167/62 e successive modificazioni e
integrazioni, la presente deliberazione sara' pubblicata all'Albo
pretorio e nel Bollettino Ufficiale regionale e che il Piano divenuto
esecutivo sara' depositato presso la Segreteria del Comune ed il
relativo deposito sara' notificato a ciascun proprietario degli
immobili vincolati dal Piano stesso, nelle forme degli atti
processuali civili o a mezzo di messo comunale, entro trenta giorni
dall'esecutivita' della presente;
6) di dare atto che l'approvazione del Piano equivale a dichiarazione
di pubblica utilita', indifferibilita' ed urgenza per tutte le opere,
impianti ed edifici in esso previsti, a norma dell'art. 9, comma II
della Legge 167/62 e successive modificazioni ed integrazioni;
7) di stabilire le espropriazioni previste per l'attuazione del Piano
stesso dovranno avere inizio entro un anno dalla data di esecutivita'
della presente deliberazione ed essere ultimate entro cinque anni
dalla data medesima, dando atto che il Piano ha durata di anni
diciotto a norma dell'art. 9, comma I della Legge 167/62 e successive
modificazioni ed integrazioni.