AVVISI DI GARE D'APPALTO
Bando di gara a licitazione privata per ampliamento depuratore delle acque reflue in frazione Lesignana nel comune di Modena
1) Stazione appaltante: META Modena Energia Territorio Ambiente SpA,
Via Razzaboni n. 80 - 41100 Modena (Italia), tel. 0039059407715 - fax
0039059407050.
2) Procedura di gara: licitazione privata ai sensi della Legge 109/94
e successive modificazioni ed integrazioni.
3) Luogo, descrizione, importo dei lavori e modalita' di pagamento
delle prestazioni:
3.1) luogo di esecuzione: frazione Lesignana nel comune di Modena;
3.2) descrizione: ampliamento depuratore delle acque reflue;
3.3) importo complessivo dell'appalto (compresi oneri per la
sicurezza): a corpo Lire 1.378.639.785 (pari ad Euro 712.008,03);
3.4) oneri per l'attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a
ribasso: Lire 22.454.667 (pari a Euro 11.596,87);
3.5) categoria prevalente: OS22 - impianti di potabilizzazione
depurazione - importo Lire 851.391.801 (pari a Euro 439.707,17)
classifica II. Lavorazioni di cui si compone l'intervento, diverse
dalla categoria prevalente: - OG3: strade, autostrade, ponti,
viadotti, ferrovie, metropolitane .. . Importo Lire 184.211.269
(pari a Euro 95.137,18). Subappaltabile/scorporabile - qualificazione
obbligatoria. - OS7: finiture di opere generali di natura edile.
Importo Lire 193.748.250 (pari a Euro 100.062,62).
Subappaltabile/scorporabile/eseguibile in proprio - non a
qualificazione obbligatoria. - OG10: impianti per la trasformazione
alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in
corrente alternata e continua. Importo Lire 149.288.465 (pari a Euro
77.101,06). Subappaltabile/scorporabile - qualificazione
obbligatoria;
3.6) modalita' di determinazione del corrispettivo: a corpo ai sensi
di quanto previsto dal combinato disposto degli artt. 19 comma 4, 21
comma 1, lettera b) della Legge 109/94 e successive modificazioni ed
integrazioni.
4) Termine di esecuzione: giorni 300 naturali e consecutivi
decorrenti dalla data di consegna dei lavori.
5) Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui all'art. 10, comma
1 della Legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni,
costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai
sensi degli artt. 93, 94, 95, 96 e 97 del DPR 554/99 e successive
modificazioni ed integrazioni, ovvero da imprese che intendano
riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'art. 13, comma 5 della Legge
109/94 e successive modificazioni ed integrazioni, nonche'
concorrenti con sede in altri Stati membri dell'Unione Europea alle
condizioni di cui all'art. 3, comma 7 del DPR 34/00.
Ai sensi dell'art. 13, comma 4 della Legge 109/94 e successive
modificazioni ed integrazioni, e' fatto divieto ai concorrenti di
partecipare alla gara in piu' di una associazione temporanea o
consorzio di cui all'art. 10, comma, 1 lettere d) ed e), ovvero di
partecipare alla gara anche in forma individuale qualora si partecipi
alla gara medesima in associazione o consorzio.
Non possono inoltre partecipare alla medesima gara imprese che si
trovino fra loro in una delle situazioni di controllo di cui all'art.
2359 del Codice civile; in caso di rilevata partecipazione congiunta
di imprese controllanti e controllate si procedera' all'esclusione di
entrambe.
6) Domanda di partecipazione: la domanda di partecipazione dovra'
essere indirizzata a META - Ufficio Approvvigionamenti - VII piano -
Via Razzaboni n. 80 - 41100 Modena e pervenire, anche con consegna a
mano, entro il termine perentorio delle ore 12 di lunedi' 5 novembre
2001, a pena di esclusione. Sull'esterno della busta dovra' essere
riportata l'indicazione del mittente nonche' la dicitura "Richiesta
di invito alla licitazione privata per ampliamento depuratore acque
reflue di Lesignana".
La domanda, redatta in lingua italiana, deve essere sottoscritta, a
pena di esclusione, da persona abilitata ad impegnare il concorrente
e deve riportare l'indirizzo di spedizione, il codice fiscale e/o
partita IVA, il numero del telefono e del fax. In caso di
associazione temporanea o consorzio gia' costituito, alla domanda
deve essere allegato, in copia autentica, il mandato collettivo
irrevocabile con rappresentanza conferito alla mandataria o l'atto
costitutivo del consorzio; in mancanza, la domanda deve essere
sottoscritta dai rappresentanti di tutte le imprese associate o
consorziate ovvero da associarsi o consorziarsi e deve contenere la
dichiarazione di volersi riunire.
Alla domanda va acclusa, a pena di esclusione, una dichiarazione
sostitutiva ai sensi del DPR 445/00, o piu' dichiarazioni ai sensi di
quanto previsto successivamente, ovvero per i concorrenti non
residenti in Italia, una dichiarazione idonea equivalente secondo la
legislazione dello Stato di appartenenza, con la quale il legale
rappresentante del concorrente assumendosene la piena
responsabilita':
a) certifica di non trovarsi in nessuna delle condizioni previste
dall'art. 75, comma 1 del DPR 554/99 e successive modificazioni ed
integrazioni;
b) dichiara di essere in regola con gli adempimenti in materia di
sicurezza all'interno della propria azienda, ai sensi dell'art. 1,
comma 5 della Legge 327/00;
c) dichiara di essere in possesso dell'attestato SOA per categorie ed
importi adeguati all'appalto da aggiudicare ovvero di possedere i
requisiti di cui al punto 10) del presente bando;
d) elenca le imprese (denominazione, ragione sociale e sede) rispetto
alle quali si trova in situazioni di controllo o come controllante o
come controllato ai sensi dell'art. 2359 del Codice civile; tale
dichiarazione deve essere resa anche se negativa;
e) (per le imprese che occupano non piu' di 15 dipendenti e da 15 a
35 dipendenti che non abbiano effettuato nuove assunzioni dopo il
18/1/2000) dichiara la propria condizione di non assoggettabilita'
agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla Legge 68/99;
(per le imprese che occupano piu' di 35 dipendenti e per le imprese
che occupano da 15 a 35 dipendenti che abbiano effettuato una nuova
assunzione dopo il 18/1/2000) dichiara che l'impresa e' in regola con
le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, ai sensi
dell'art. 17 della Legge 68/99;
f) (nel caso di consorzi di cui all'art. 10, comma 1, lettere b) e c)
della Legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni)
dichiara per quali consorziati il consorzio concorre e relativamente
a questi ultimi consorziati opera il divieto di partecipare alla gara
in qualsiasi altra forma.
Si rammenta che alla documentazione di cui sopra (domanda e
dichiarazioni) deve essere allegata, a pena di esclusione, copia
fotostatica di un valido documento di identita' del sottoscrittore e
che la falsa dichiarazione comporta le sanzioni penali di cui al DPR
445/00.
Nel caso di concorrente costituito da imprese riunite o da riunirsi o
da associarsi, le dichiarazioni di cui sopra debbono essere prodotte
da ciascuna impresa.
7) Termine di spedizione degli inviti: l'invito a presentare offerta,
contenente le norme per la partecipazione alla gara e per
l'aggiudicazione dell'appalto, sara' inviato ai concorrenti
prequalificati entro 120 giorni dalla data di pubblicazione del
presente bando.
8) Cauzione: sono previste le seguenti cauzioni:
- cauzione provvisoria: l'offerta deve essere corredata da una
cauzione provvisoria, pari al 2% dell'importo dei lavori a base
d'appalto, da costituire ai sensi dell'art. 30, comma 1 della Legge
109/94 e successive modificazioni ed integrazioni;
- cauzione definitiva: l'aggiudicatario deve prestare cauzione
definitiva nella misura e nei modi previsti dall'art. 30, comma 2
della Legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni.
Si precisa che si applicano le disposizioni previste dall'art. 8,
comma 11-quater della Legge 109/94 e successive modificazioni ed
integrazioni.
9) Finanziamento: autofinanziamento.
10) Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per
la partecipazione: i concorrenti devono possedere:
- nel caso di concorrenti in possesso dell'attestato SOA:
attestazione rilasciata da societa' di attestazione (SOA) di cui al
DPR 34/00 regolarmente autorizzata, in corso di validita'; le
categorie e le classifiche per le quali l'impresa e' qualificata
devono essere adeguate alle categorie ed importi relativi ai lavori
da appaltare;
- nel caso di concorrenti non in possesso dell'attestato SOA:
i requisiti di cui all'art. 31 del DPR 34/00 in misura non inferiore
a quanto previsto dal medesimo art. 31, commi 1 e 2.
11) Criteri di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale rispetto
all'importo complessivo dei lavori a base di gara al netto degli
oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4)
del presente bando.
12) Varianti: non sono ammesse offerte in variante.
13) Altre informazioni:
a) non sono ammessi a partecipare alla gara soggetti privi dei
requisiti generali di cui all'art. 75 del DPR 554/99 e successive
modificazioni ed integrazioni e di cui alla Legge 68/99;
b) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 10, comma 1,
lettere d) e) e-bis) della Legge 109/94 e successive modificazioni ed
integrazioni, i requisiti di cui al punto 10) del presente bando
devono essere posseduti nella misura di cui all'art. 95, comma 2 del
DPR 554/99 e successive modificazioni ed integrazioni qualora
associazioni di tipo orizzontale, e nella misura di cui all'art. 95,
comma 3 del medesimo DPR qualora associazioni di tipo verticale;
c) le dichiarazioni, le certificazioni ed i documenti devono essere
in lingua italiana o corredati di traduzione certificata conforme al
testo originale dalle Autorita' diplomatiche o consolari italiane o
da un traduttore ufficiale;
d) le dichiarazioni previste nel presente bando possono essere
redatte anche compilando l'allegato modulo;
e) non verranno prese in considerazione le domande di partecipazione
la cui documentazione risulti incompleta o difforme da quanto
richiesto;
f) si ricorda che, prima di procedere all'apertura delle buste
contenenti le offerte, si procedera' alla verifica del possesso dei
requisiti di capacita' economico/finanziaria e tecnico/organizzativa,
a norma dell'art. 10, comma 1-quater della Legge 109/94 e successive
modificazioni ed integrazioni;
g) si procedera' all'esclusione automatica delle offerte anormalmente
basse secondo le modalita' previste dall'art. 21, comma 1-bis della
Legge 109/94 e successive modificazioni ed integrazioni; nel caso di
offerte in numero inferiore a cinque non si procede ad esclusione
automatica, ma la stazione appaltante ha comunque la facolta' di
sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse;
h) in caso di offerte uguali si procedera' per sorteggio;
i) si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola
offerta valida, sempreche' sia ritenuta congrua e conveniente;
j) la stazione appaltante si riserva il diritto insindacabile di non
procedere all'aggiudicazione;
k) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato membro
dell'Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno
essere convertiti in Lire italiane adottando il valore dell'Euro;
l) i corrispettivi saranno pagati con le modalita' previste dal
capitolato speciale d'appalto;
m) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle leggi
vigenti; i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o
cottimista verranno effettuati dall'aggiudicatario, che e' obbligato
a trasmettere, entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento
effettuato, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle
ritenute a garanzia effettuate;
n) la stazione appaltante si riserva la facolta' di applicare le
disposizioni di cui all'art. 10, comma 1-ter della Legge 109/94 e
successive modificazioni ed integrazioni;
o) ai sensi della Legge 675/96 si informa che i dati forniti dalle
imprese sono da META trattati per le finalita' connesse alla gara e
per l'eventuale successiva stipula e gestione del contratto. Le
imprese e gli interessati hanno facolta' di esercitare i diritti
previsti dall'art. 13 della legge stessa. Il titolare del trattamento
dei dati in questione e' META.
IL DIRETTORE GENERALE
Paolo Alessandro Rebaudengo
Scadenza: 5 novembre 2001