AVVISI PER INCARICHI TEMPORANEI E SUPPLENZE
Avviso pubblico per il conferimento di n. 1 incarico a tempo determinato di Dirigente sociologo
In esecuzione della decisione del Direttore generale n. 1331 del
26/7/2001, e' indetto pubblico avviso, per soli titoli, per il
conferimento di n. 1 incarico triennale, ai sensi dell'art. 15
septies del DLgs 502/92 (a personale dell'uno e dell'altro sesso) per
l'espletamento delle seguenti funzioni:
Ruolo: Tecnico - Profilo professionale: Dirigente sociologo.
Requisiti di ammissione:
1) cittadinanza italiana. Sono equiparati ai cittadini italiani gli
italiani non appartenenti alla Repubblica. Sono richiamate le
disposizioni di cui all'art. 2, comma 1, punto 1) del DPR 487/94;
2) idoneita' fisica all'impiego. L'accertamento dell'idoneita' fisica
all'impiego - con l'osservanza delle norme in tema di categorie
protette - e' effettuata a cura dell'Unita' sanitaria locale prima
dell'immissione in servizio. Il personale dipendente da pubbliche
Amministrazioni ed il personale dipendente dagli istituti, ospedali
ed enti di cui agli artt. 25 e 26, comma 1 del DPR 761/79 e'
dispensato dalla visita medica;
3) laurea in Sociologia o laurea in Scienze Politiche a indirizzo
politico-sociale (sociologico);
4) comprovata esperienza almeno triennale con Aziende sanitarie nel
settore della statistica sanitaria, analisi statistica dei dati
epidemiologici e gestione di banche dati di tipo sociosanitario;
5) iscrizione al relativo Albo professionale, ove esistente.
Il candidato non deve godere di trattamento di quiescenza.
Le domande di partecipazione, redatte in carta semplice, datate e
firmate senza necessita' di autentica, devono pervenire entro le ore
12 del trentesimo giorno non festivo successivo alla data di
pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della
Regione Emilia-Romagna, con le seguenti modalita':
- a mezzo di Servizio postale al seguente indirizzo: Amministrazione
dell'Azienda Unita' sanitaria locale di Piacenza - Corso Vittorio
Emanuele II n. 169 - 29100 Piacenza;
ovvero
- direttamente all'Area Risorse umane dell'Azienda, negli orari di
apertura al pubblico.
Le domande si considerano prodotte in tempo utile anche se spedite a
mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine
indicato. A tal fine fa fede il timbro a data dell'Ufficio postale
accettante.
Il termine fissato per la presentazione delle domande e dei documenti
e' perentorio; l'eventuale riserva di invio successivo di documenti
e' privo di effetto. L'Azienda Unita' sanitaria locale, nel caso di
recapito a mezzo del Servizio postale, declina ogni responsabilita'
per eventuali ritardi o smarrimenti delle domande e dei documenti
spediti.
Alla domanda dovranno essere allegati un curriculum formativo e
professionale, datato, firmato e documentato, oltreche' tutte le
certificazioni relative ai titoli dichiarati nella domanda e che i
candidati ritengano opportuno presentare agli effetti della
valutazione di merito, in originale o in copia autenticata ai sensi
di legge, ovvero autocertificati nei limiti e con le modalita' di cui
al TU n. 445 del 28/12/2000.
In calce alla domanda dovra' essere specificato il domicilio ed
eventualmente il recapito telefonico presso il quale poter effettuare
ogni necessaria comunicazione.
Tutti i dati personali di cui l'Amministrazione sia venuta in
possesso in occasione dell'espletamento della procedura verranno
trattati nel rispetto della Legge 675/96; la presentazione della
domanda da parte del candidato implica il consenso al trattamento dei
propri dati personali, compresi i dati sensibili, a cura del
personale assegnato all'ufficio preposto alla conservazione delle
domande.
Gli aspiranti che risultino in possesso dei requisiti di ammissione e
che abbiano presentato domanda entro i termini, verranno convocati
per un colloquio mediante lettera raccomandata con avviso di
ricevimento almeno 15 giorni prima dell'espletamento dello stesso. La
Commissione al termine del colloquio e della valutazione del
curriculum stabilisce, sulla base di una valutazione complessiva,
l'idoneita' del candidato all'incarico, con giudizio motivato.
La valutazione dei candidati viene effettuata da parte di una
Commissione all'uopo nominata dal Direttore generale, la quale
predispone l'elenco degli idonei sulla base di un colloquio e del
curriculum professionale presentato.Il conferimento dell'incarico e'
disposto dal Direttore generale, con provvedimento motivato.
Il Dirigente ritenuto idoneo viene assunto tramite contratto
individuale di lavoro, stipulato ai sensi della vigente normativa
contrattuale, con attribuzione del trattamento economico fondamentale
previsto dai vigenti contratti della dirigenza per i corrispondenti
dirigenti di pari incarico in servizio.
Il contratto ha durata di anni tre, con facolta' di rinnovo.
L'Azienda Unita' sanitaria locale si riserva la facolta' di
prorogare, sospendere o annullare l'avviso in relazione all'esistenza
di ragioni di pubblico interesse concreto ed attuale.
Per le informazioni necessarie, gli aspiranti potranno rivolgersi
all'Area Risorse umane dell'Azienda Unita' sanitaria locale di
Piacenza - Corso Vittorio Emanuele II n. 169 - tel. 0523/301111.
IL DIRETTORE GENERALE
Renzo Tellini
Scadenza: 9 novembre 2001