AVVISI DI GARE D'APPALTO
Bando di gara per l'affidamento del servizio di valutazione intermedia del "programma operativo Obiettivo 3 Regione Emilia-Romagna 2000/2006".
Regione Emilia-Romagna - Servizio Patrimonio e Provveditorato - con
sede in Bologna, Viale Moro n. 38, tel. 051/283081 - telefax
051/283084 indice un bando di gara, mediante appalto concorso, per
l'affidamento del servizio di valutazione intermedia del "programma
operativo Obiettivo 3 Regione Emilia-Romagna 2000/2006".
L'appalto ha per oggetto le seguenti principali attivita':
- messa a punto e preparazione della valutazione;
- valutazione in itinere dello stato di attuazione del Programma;
- valutazione intermedia;
- aggiornamenti della valutazione intermedia.L'importo massimo
complessivo per la presente fornitura e' di Lire 1.500.000.000 IVA
compresa (774.685,35 Euro) per il triennio 2001/2003, rinnovabile per
ulteriori due anni per un importo annuale stimato in Lire 500.000.000
IVA compresa (258.228,45 Euro).
Procedura di aggiudicazione: appalto concorso/procedura ristretta, ai
sensi dell'art. 6, secondo comma, lettera c) del DLgs 17/3/1995, n.
157, secondo il criterio dell'offerta economicamente piu'
vantaggiosa.
Le domande in carta legale di partecipazione dovranno pervenire entro
e non oltre le ore 12 del 22/2/2001.
Le domande di cui sopra dovranno essere inviate a: Regione
Emilia-Romagna, Viale A. Moro n. 38 - 40127 Bologna - Servizio
Patrimonio e Provveditorato; dovranno essere redatte in lingua
italiana e inserite in un plico sigillato e controfirmato sui lembi
di chiusura, sul quale dovra' essere specificato l'oggetto della
domanda.
La Regione Emilia-Romagna, entro 30 giorni dalla data di scadenza
della richiesta di partecipazione, provvedera' a spedire gli inviti
ai soggetti ammessi.
Possono presentare domanda di partecipazione i soggetti che non
abbiano avuto vincoli di alcun tipo nella stesura e nella concezione
del P.O. dell'Emilia-Romagna. Inoltre, i soggetti partecipanti
dovranno avere una specializzazione settoriale comprovata in materia
di politiche formative, del lavoro, dell'occupazione e dello sviluppo
territoriale, nonche' una esperienza comprovata in materia di
valutazione dei suddetti settori.
Nella domanda di partecipazione le societa' dovranno allegare la
seguente documentazione:
a) certificato iscrizione CCIAA della Provincia in cui le ditte hanno
sede, od analogo registro professionale di Stato aderente alla CEE
per le ditte non residenti in Italia, rilasciato in data non
anteriore a sei mesi. Quanto sopra potra' essere attestato mediante
dichiarazione, successivamente verificabile, ai sensi della Legge
15/5/1997, n. 127 e successive modifiche;
b) elenco degli istituti bancari operanti negli Stati membri della
CEE che possono attestare l'idoneita' finanziaria ed economica della
societa' al fine dell'assunzione della fornitura;
c) una dichiarazione: - di essere indipendente dall'autorita' di
gestione (nel senso che il soggetto affidatario e i suoi
collaboratori non hanno avuto contratti o collaborazioni finanziati
dal FSE riguardanti il periodo di programmazione 2000/2006 con la
Regione Emilia-Romagna); - di impegnarsi a evitare conflitti di
interessi astenendosi dal presentare progetti sul P.O. FSE Ob. 3
della Regione Emilia-Romagna; - che le persone che collaboreranno
nell'esecuzione della valutazione intermedia non avranno contratti o
collaborazioni con organismi che intendano presentare progetti
cofinanziati dal FSE con l'autorita' di gestione appaltante;
d) una dichiarazione, successivamente verificabile rilasciata ai
sensi della Legge 127/97 e successive modifiche o secondo la
legislazione del Paese di residenza della societa', appartenente ai
Paesi della CEE con la quale il legale rappresentante della societa'
attesti, sotto la propria responsabilita' di non trovarsi in alcuna
delle condizioni di cui all'articolo 11 del DLgs 358/92.
La mancata presentazione di uno qualsiasi dei documenti elencati nei
punti dalla lettera a) alla d) costituira' motivo di eslcusione dalla
gara.
Sono ammessi a presentare offerta anche i raggruppamenti di imprese
ai sensi dell'art. 10 del DLgs 358/92; in tal caso la domanda di
partecipazione dovra' contenere l'impegno che, in caso di
aggiudicazione della gara le imprese stesse si conformeranno alla
disciplina prevista dal predetto articolo.
Il presente avviso di gara e' stato inviato per la sua pubblicazione
all'ufficio delle Pubblicazioni Ufficiale della CEE in data 22/1/2001
e da quest'ultimo ricevuto in data 22/1/2001.
Per informazioni e prendere visione degli atti di gara, le ditte
interessate potranno rivolgersi al dott. Michele Cagnazzo - tel.
051/283432.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Anna Fiorenza
Scadenza: 22 febbraio 2001