CONFERIMENTI BORSE DI STUDIO
Bando per n. 1 borsa di studio, finanziata da ARPA - Agenzia regionale per la prevenzione e l'ambiente della Regione Emilia-Romagna, da conferire a un Geologo in materia di studio e revisione della rete di controllo delle acque sotterranee della provincia di Ravenna
Art. 1 - Istituzione della borsa di studio
L'ARPA - Sezione provinciale di Raverma, istituisce una borsa di
studio rivolta a un geologo avente i requisiti richiesti dal presente
bando, finalizzata allo svolgimento di attivita' connesse al tema di
ricerca descritto nel successivo art. 3.
Art. 2 - Requisiti richiesti e caratteristiche della borsa di studio
La borsa di studio, della durata di 12 mesi eventualmente
prorogabili, verra' attivata a decorrere dal quinto giorno lavorativo
successivo al conferimento della borsa di studio. L'importo della
borsa di studio e' di Lire 22.200.000 annuo al lordo delle ritenute
di legge.
La borsa di studio e' rivolta ad un laureato in Scienze Geologiche.
I requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del
termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione.
Art. 3 - Finalita' scientifiche e tema di ricerca
La borsa e' finalizzata al completamento della formazione scientifica
ed operativa del vincitore nel campo "Studio e revisione della rete
di controllo delle acque sotterranee provincia di Ravenna".
Art. 4 - Luogo di svolgimento e responsabilita' scientifica
La borsa di studio si svolgera' sotto forma di stage, presso ARPA -
Sezione provinciale di Ravenna, in Via Alberoni n. 17 e sotto il
coordinamento e la responsabilita' scientifica della dott.ssa Daniela
Ballardini e dei suoi diretti collaboratori. Il borsista potra'
svolgere la propria attivita' anche presso altre strutture della
Sezione provinciale ed essere autorizzato a partecipare a convegni,
seminari e conferenze strettamente attinenti il proprio ambito di
ricerca: in questo caso le spese sostenute saranno rimborsate nel
rispetto ed entro i limiti stabiliti dalla normativa vigente in ARPA.
Art. 5 - Vincoli giuridici ed economici
La borsa di studio non e' cumulabile con altre conferite dallo Stato
e da altri Enti pubblici o privati. Il suo godimento e' incompatibile
con qualsiasi rapporto di impiego pubblico.
L'importo della borsa di studio e' a carico dell'ARPA, Sezione
provinciale di Ravenna.
Art. 6 - Modalita' di assegnazione
La borsa di studio sara' assegnata tramite selezione pubblica per
titoli ed esami. Possono partecipare alla borsa di studio i cittadini
italiani o equiparati in base alle leggi vigenti o aventi la
cittadinanza di uno dei Paesi dell'Unione Europea, in possesso di
laurea in Scienze Geologiche.
Art. 7 - Titoli e prove di esame
Gli esami consisteranno in un colloquio inerente il tema della borsa
di studio e piu' specificatamente alla verifica della conoscenza di:
- idrostratigrafia;
- modelli idraulici o idrodinamici per la caratterizzazione degli
acquiferi;
- geologia e idrologia;
- vulnerabilita' degli acquiferi.Data e luogo della prova verranno
comunicati ai candidati con raccomandata a/r.
I titoli verranno valutati dalla Commissione di cui al successivo
art. 8 in base ad un punteggio preventivamente definito considerando:
- il livello di conoscenza della lingua inglese;
- livello di conoscenze informatiche;
- eventuale diploma di specializzazione;
- attestati di corsi formativi e di perfezionamento attinenti gli
argomenti della borsa di studio e/o frequenze volontarie documentate
presso Enti o istituti assimilabili ad ARPA;
- eventuali pubblicazioni attinenti gli argomenti della borsa di
studio;
- eventuali esperienze formative gia' maturate.
Art. 8 - Costituzione della Commissione esaminatrice
La Commissione sara' composta da rappresentanti di ARPA, nominati con
determinazione del Direttore di Sezione contestualmente
all'approvazione del presente bando.
Art. 9 - Modalita' di presentazione delle domande
La domanda di ammissione alla borsa di studio, redatta in carta
semplice, dovra' essere inviata:
- per raccomandata a/r indirizzandola "Al Direttore della Sezione
provinciale di Ravenna dell'ARPA, Via Alberoni n.17, cap 48100"
oppure
- consegnata a mano alla Segreteria della Sezione provinciale di
Ravenna dell'ARPA, Via Alberoni n. 17 - cap 48100, durante i seguenti
orari: dal lunedi' al venerdi' dalle 8 alle 14, entro le ore 12 del
decimo giorno non festivo successivo alla data di pubblicazione del
bando nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna a pena di
esclusione.
Qualora il termine venga a cadere in giorno festivo, si intendera'
protratto al primo giorno non festivo immediatamente seguente. Non
saranno prese in considerazione domande che perverranno oltre tale
data.
Nella domanda ciascun candidato dovra' dichiarare:
1) cognome e nome, data e luogo di nascita, residenza;
2) titolo di studio o qualifica professionale posseduta, esami
sostenuti, con indicazione della data e del luogo del conseguimento,
nonche' con indicazione del voto finale, titolo di specializzazione,
di eventuale abilitazione, di formazione, di aggiornamento e di
qualificazione tecnica;
3) indirizzo presso il quale desidera che gli siano fatte pervenire
tutte le comunicazioni relative alla selezione e numero telefonico;
4) di non aver riportato condanne penali, precisando in caso
contrario, quali condanne abbia riportato;
5) quale sia la posizione ai fini dell'obbligo del servizio militare;
6) di essere in possesso della cittadinanza italiana o della
cittadinanza di uno degli Stati l'Unione Europea.
Il candidato dovra' apporre la propria firma in calce alla domanda
senza necessita' di autentica ai sensi dell'art. 3, comma 5 della
Legge 127/97.
Alla domanda di partecipazione dovranno essere allegati in originale
o in copia semplice i seguenti documenti:
1) curriculum formativo e professionale;
2) eventuali pubblicazioni su argomenti attinenti la materia oggetto
della borsa di studio, documentate con la copia fotostatica del
frontespizio della rivista/volume unitamente alla copia dell'indice
con evidenziato il nome del partecipante ed il titolo della
pubblicazione.
Qualora risulti necessario controllare la veridicita' delle
dichiarazioni, nel caso in cui gli stati, i fatti e le qualita'
personali dichiarati siano certificabili o attestabili da parte di un
altro soggetto pubblico, l'Amministrazione procedente entro 15 giorni
richiede direttamente la necessaria documentazione al soggetto
competente. In questo caso, per accelerare il procedimento,
l'interessato puo' trasmettere, anche attraverso strumenti
informatici o telematici, una copia fotostatica, ancorche' non
autenticata, dei certificati di cui sia gia' in possesso.
Il termine fissato per la presentazione della domanda e dei documenti
e' perentorio; l'eventuale riserva di invio successivo di documenti
e' priva di effetto.
Art. 10 - Formazione delle graduatorie
La Commissione formulera' con motivata relazione, la graduatoria dei
partecipanti risultati idonei. La graduatoria avra' validita' 18
mesi.
Art. 11 - Conferimento e decorrenza
La borsa di studio verra' ufficialmente assegnata con determinazione
del Direttore di Sezione di ARPA sulla base della graduatoria di
merito formulata dalla Commissione giudicatrice con l'indicazione
della decorrenza che sara' proposta dal Direttore stesso.
Art. 12 - Accettazione da parte dei vincitori
Nel perentorio termine di dieci giorni dalla data di ricevimento
della lettera raccomandata con la quale sara' notificato il
conferimento della borsa di studio, l'assegnatario dovra' far
pervenire all'ARPA - Sezione provinciale di Ravenna, pena decadenza,
la dichiarazione di accettazione, senza riserve, della borsa
medesima, alle condizioni del presente bando. Con detta dichiarazione
l'assegnatario della borsa dovra' inoltre dare esplicita
assicurazione, sotto la propria responsabilita', che non usufruira',
durante tutto il periodo di godimento della borsa di studio, di altri
analoghi assegni o sovvenzioni e che non ricopre alcun impiego alle
dipendenze dello Stato e di altri Enti pubblici o privati.
Per tale comunicazione, per il termine fissato, fara' fede il timbro
postale dell'Ufficio accettante.
Art. 13 - Obbligo di frequenza
Il borsista ha l'obbligo di frequentare le strutture dell'ARPA -
Sezione provinciale di Ravenna, al fine di compiere l'attivita' di
studio cui la borsa e' finalizzata.
Le assenze complessive che potranno verificarsi nel corso di
svolgimento della borsa di studio non dovranno essere
complessivamente superiori ai 20 giorni.
Qualora, per motivi di salute, il borsista sia impossibilitato alla
frequenza per un periodo complessivamente non superiore ai due mesi,
lo stesso dovra' prolungare la propria attivita' per un periodo pari
a quello di assenza.
Art. 14 - Esclusione
L'assegnatario che non ottemperi a quanto previsto dall'art. 13 o che
si renda comunque responsabile di altri gravi mancanze e non dia
prova di possedere sufficiente attitudine, sara' dichiarato decaduto
dal godimento della borsa di studio con provvedimento del Direttore
della Sezione provinciale di Ravenna.
Art. 15 - Rinuncia
In caso di rinuncia da parte del vincitore, la borsa di studio, o la
parte restante di essa, sara' messa a disposizione dei concorrenti
classificati idonei, secondo l'ordine della graduatoria di cui
all'art. 10.
Art. 16 - Caratteristiche giuridiche
La borsa di studio non da' luogo a trattamenti previdenziali. Il suo
godimento non integra un rapporto di lavoro essendo finalizzata alla
sola formazione scientifica professionale dei borsisti ed e'
sottoposta al regime fiscale previsto dalla legge.
Il titolare della borsa di studio gode dell'assicurazione contro gli
infortuni e per responsabilita' civile contro terzi a cura di ARPA.
Art. 17 - Tutela della privacy
Tutti i dati personali, di cui ARPA verra' in possesso, in occasione
dell'espletamento della borsa di studio, verranno trattati nel
rispetto della Legge 675/96.
IL DIRETTORE DELLA SEZIONE PROVINCIALE
Licia Rubbi
Scadenza: 10 febbraio 2001