CONFERIMENTO INCARICHI LIBERO-PROFESSIONALI
Conferimento incarichi libero-professionali o di collaborazione coordinata e continuativa
In esecuzione di atto del Responsabile del Servizio Gestione
giuridica del personale si procedera' all'attivazione di incarichi
libero-professionali o di collaborazione coordinata e continuativa al
fine di dare avvio ai progetti di intervento per la lotta alla droga
con:
A) n. 1 figura professionale per il progetto Valutazione
Requisiti richiesti (da possedere tutti contemporaneamente):
- laurea in Scienze Politiche con indirizzo politico sociale;
- esperienza nel campo della valutazione dei SERT (Progetto regionale
di valutazione dei trattamenti e dei Servizi per le
tossicodipendenze, delibera regionale 1905/97).
Durata del rapporto e compenso: il rapporto instaurato avra' durata
triennale per 3.330 ore complessive e un compenso di Lire 139.860.000
cosi' distinti per ciascun anno: I anno - 1.500 ore per Lire
63.000.000; II anno - 920 ore per Lire 38.640.000; III anno - 910 ore
per Lire 38.220.000.
Oggetto dell'incarico: data-entry (raccolta, controllo qualita',
informatizzazione ed elaborazione dei dati), consulenza ai Servizi,
creazione e gestione archivio provinciale, reportistica periodica,
attivita' di ricerca.
Documentazione da allegare alla domanda:
- diploma di laurea (tale documentazione potra' essere
autocertificata);
- curriculum professionale sottoscritto.
B) n. 1 figura professionale per il progetto Unificazione Centro
Documentazione
Requisiti richiesti (da possedere tutti contemporaneamente):
- laurea in Psicologia;
- iscrizione al relativo Albo professionale;
- esperienza nell'ambito di progetti europei sui trattamenti della
tossicodipendenza;
- comprovata capacita' nella redazione e nel coordinamento di testi e
documenti nell'ambito delle dipendenze patologiche.
Durata del rapporto e compenso: il rapporto instaurato avra' durata
triennale per 1.710 ore complessive e un compenso di Lire 60.000.000
distinti in parti uguali per ciascun anno (570 ore/anno per 20
milioni/anno).
Oggetto dell'incarico: acquisizione, analisi e organizzazione del
materiale scientifico e conseguente diffusione del medesimo ai
soggetti interessati (in particolare collegamento con i membri del
CTT e DDP); partecipazione alle attivita' previste dai progetti
europei di interesse del Dipartimento Dipendenze Patologiche.
Documentazione da allegare alla domanda:
- diploma di laurea ed iscrizione all'Albo (tale documentazione
potra' essere autocertificata);
- curriculum professionale sottoscritto.
C) n. 1 figura professionale per il progetto Yellow Submarine
Requisiti richiesti (da possedere tutti contemporaneamente):
- laurea in Psicologia;
- iscrizione al relativo Albo professionale;
- pregresse esperienze di lavoro con consumatori di nuove droghe e in
particolare, lavoro con Unita' mobili e presso Centri d'ascolto.
Durata del rapporto e compenso: il rapporto instaurato avra' durata
triennale per 1.140 ore complessive e un compenso di Lire 40.000.000
distinti in parti uguali per ciascun anno (380 ore/anno per
13.333.000/anno).
Oggetto dell'incarico: collaborazione per la realizzazione dei
progetti terapeutico-riabilitativi; organizzazione dei momenti di
formazione insieme al referente del progetto; facilitazione del
collegamento e coordinamento delle azioni mirate al contrasto
dell'uso delle "droghe sintetiche".
Documentazione da allegare alla domanda:
- diploma di laurea ed iscrizione all'Albo (tale documentazione
potra' essere autocertificata);
- curriculum professionale sottoscritto.
D) n. 1 figura professionale per il progetto Centro diurno Socrate
Requisiti richiesti (da possedere tutti contemporaneamente):
- laurea in Psicologia, ovvero in Scienze Politiche, ovvero in
Economia e Commercio, ovvero in Giurisprudenza, ovvero in Sociologia;
- iscrizione al relativo Albo professionale ove richiesto;
- esperienza nell'ambito del sistema dei servizi per le
tossicodipendenze e nell'ambito del coordinamento di progetti
specifici.
Durata del rapporto e compenso: il rapporto instaurato avra' durata
triennale per 1.710 ore complessive e un compenso di Lire 60.000.000
distinti in parti uguali per ciascun anno (570 ore/anno per 20
milioni/anno).
Oggetto dell'incarico: partecipazione alle attivita' di coordinamento
dei progetti di area ed al coordinamento generale svolto dal CTT.
Documentazione da allegare alla domanda:
- diploma di laurea ed iscrizione all'Albo qualora esistente (tale
documentazione potra' essere autocertificata);
- curriculum professionale sottoscritto.
E) n. 1 figura professionale per il progetto Genitorialita'
tossicodipendenti
Requisiti richiesti (da possedere tutti contemporaneamente):
- laurea in Psicologia;
- iscrizione al relativo Albo professionale;
- abilitazione alla somministrazione e codificazione dell'Adult
Attachment Interview;
- formazione in ambito clinico in ottica sistemico-relazionale.
Durata del rapporto e compenso: il rapporto instaurato avra' durata
triennale per 800 ore complessive e un compenso di Lire 28.000.000
distinti in parti uguali per ciascun anno (400 ore per 14 milioni per
anno).
Oggetto dell'incarico: somministrazione e codificazione dell'Adult
Attachment Interview, Adult Attachment Questionnaire e Scale
percettive; osservatore nelle terapie di coppia in ottica
sistemico-relazionale; colloqui di sostegno nell'ottica della Teoria
dell'attaccamento e condurre gruppi di informazione per genitori ed
operatori.
Documentazione da allegare alla domanda:
- diploma di laurea ed iscrizione all'Albo (tale documentazione
potra' essere autocertificata);
- curriculum professionale sottoscritto.
F) n. 1 figura professionale per il progetto Comunita' diurna San
Lorenzo e n. 1 Corso culturale: Il Linguaggio teatrale
Requisiti richiesti (da possedere tutti contemporaneamente):
- diploma di scuola media superiore;
- comprovata conoscenza dell'argomento;
- esperienza nella conduzione di attivita' gruppali.
Durata del rapporto e compenso: il rapporto instaurato avra' durata
triennale per 186 ore complessive e un compenso di Lire 7.500.000
distinti in parti uguali per ciascun anno (62 ore per 2.500.000 per
anno).
Oggetto dell'incarico: conduzione di un corso, rivolto agli utenti
della struttura, che favorisca l'acquisizione della consapevolezza
sulle proprie capacita' espressive come mezzo per rafforzare
l'autostima.
Documentazione da allegare alla domanda:
- diploma di scuola media superiore (tale documentazione potra'
essere autocertificata);
- curriculum professionale sottoscritto.
G) n. 1 figura professionale per il progetto Comunita' diurna San
Lorenzo e n. 2 corsi Computer-Internet
Requisiti richiesti (da possedere tutti contemporaneamente):
- diploma di scuola media superiore;
- comprovata conoscenza della materia del corso;
- esperienza nella conduzione di attivita' gruppali.
Durata del rapporto e compenso: il rapporto instaurato avra' durata
triennale per 225 ore complessive e un compenso di Lire 9.000.000
distinti in parti uguali per ciascun anno (75 ore per 3.000.000 per
anno).
Oggetto dell'incarico: corso base di informatica, rivolto agli utenti
della struttura, per l'utilizzo di programmi di video-scrittura,
calcolo, database e internet.
Documentazione da allegare alla domanda:
- diploma di scuola media superiore (tale documentazione potra'
essere autocertificata);
- curriculum professionale sottoscritto.
H) n. 1 figura professionale per il progetto Prevenzione alcolismo
Requisiti richiesti (da possedere tutti contemporaneamente):
- laurea in Scienze Politiche con indirizzo politico-sociale;
- esperienza di ricerca in ambito alcologico;
- competenze informatiche nell'elaborazione dei dati.
Durata del rapporto e compenso: il rapporto instaurato avra' durata
triennale per 545 ore complessive e un compenso di Lire 22.715.000
cosi' distinti per ciascun anno: I anno - 205 ore per Lire 8.575.000;
II anno - 205 ore per Lire 8.575.000; III anno - 135 ore per Lire
5.565.000.
Oggetto dell'incarico: raccolta di elaborazione dei dati; stesura del
rapporto di ricerca svolta in collaborazione con i medici di base.
Documentazione da allegare alla domanda:
- diploma di laurea (tale documentazione potra' essere
autocertificata);
- curriculum professionale sottoscritto.
Termine di presentazione delle domande: le domande, redatte in carta
libera e sottoscritte, dovranno pervenire, pena l'esclusione, al
Servizio Gestione giuridica del personale della scrivente Azienda,
entro le ore 12 del quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione
del presente bando nel Bollettino Ufficiale della Regione
Emilia-Romagna, al seguente indirizzo: Ufficio Concorsi, Azienda
Unita' sanitaria locale, Via Amendola n. 2 - 42100 Reggio Emilia.
Nella domanda i candidati dovranno dichiarare:
a) cognome, nome, luogo e data di nascita, residenza;
b) possesso della cittadinanza italiana;
c) di non aver riportato condanne penali ovvero le eventuali condanne
riportate;
d) iscrizione alle liste elettorali, con indicazione del relativo
Comune;
e) recapito presso il quale indirizzare le comunicazioni connesse al
presente avviso.
Colloquio: al fine dell'assegnazione degli incarichi in oggetto
l'Azienda si riserva di sottoporre i candidati ad un'eventuale
colloquio relativo alle attivita' che formeranno oggetto delle
prestazioni professionali richieste.
L'Amministrazione si riserva di revocare o rettificare il presente
avviso.
Per informazioni gli interessati potranno rivolgersi al Servizio
Gestione giuridica del personale - tel. 0522/335137 - 335110 -
335171.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Enrica Bonacini
Scadenza: 15 febbraio 2001