COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO QUALITA' EDILIZIA
Nomina del Presidente effettivo e supplente del Collegio dei Revisori dei conti presso le Aziende Casa della Regione Emilia-Romagna (ACER) di cui all'art. 47, comma 1 della L.R. 8 agosto 2001, n. 24
Ai sensi dell'art. 6 della L.R. n. 24 del 27 maggio 1994, si informa
che la Giunta regionale deve procedere alla nomina del Presidente
effettivo e supplente del Collegio dei revisori dei conti presso le
Aziende Casa della Regione Emilia-Romagna (ACER) di cui all'art. 47,
comma 1 della L.R. 8 agosto 2001, n.24.
a) Organismo e carica cui si riferisce la nomina: - Collegio dei
revisori dei conti presso le nove Aziende Casa della Regione
Emilia-Romagna (ACER) di cui all'art. 47, comma 1 della L.R. 8 agosto
2001, n. 24; nomina di un membro effettivo e di uno supplente del
Collegio dei revisori, con funzioni di Presidente, per ogni ACER
della regione Emilia-Romagna. Ciascuna ha sede nel capoluogo di
Provincia.
b) Requisiti, condizioni occorrenti per la nomina, situazioni di
incompatibilita': - requisiti di onorabilita' previsti dall'art. 3
della L.R. 24/94, come specificati dal comma 2 dello stesso articolo;
- requisiti di esperienza previsti dall'art. 3 della L.R. 24/94, come
specificati dalla deliberazione di cui costituisce parte integrante
il presente allegato, di seguito riportati: 1) essere iscritti al
Registro dei revisori di cui all'art. 1 del DLgs 27 gennaio 1992, n.
88, come richiesto dal comma 1 dell'art. 47 della L.R. 24/01; 2) aver
esercitato, anche come dipendenti, attivita' di amministrazione,
direzione o controllo nel settore privato o pubblico; 3) aver
esercitato attivita' di membro di un Collegio di revisori presso un
ente pubblico o privato. L'attivita' di revisore presso il Collegio
di un ente pubblico o privato deve essere stata svolta per almeno tre
anni e deve concernere enti pubblici con bilancio annuale di spesa
pari almeno a Lire 20 miliardi (Euro 10.329.137,98), ovvero enti
privati con capitale sociale pari almeno a Lire 500.000.000 (Euro
258.228,45); - situazioni di incompatibilita' previste dall'art. 4
della L.R. 24/94.
c) Durata dell'incarico: - l'incarico dura per cinque anni a
decorrere dalla data del provvedimento di nomina.
d) Emolumenti connessi alla carica: - conformemente a quanto previsto
dal comma 3 dell'art. 47 della L.R. n. 24 dell'8 agosto 2001, il
compenso dei revisori verra' fissato, all'atto della nomina, dalla
Giunta regionale, ed e' a carico delle ACER. Attualmente ai
Presidenti dei Collegi dei revisori degli Istituti autonomi per le
case popolari, compete un'indennita' mensile lorda commisurata
rispetto ad una percentuale della indennita' di carica mensile
spettante ai Consiglieri regionali, ai sensi della deliberazione del
Consiglio regionale 2541/95, oltre ad un trattamento economico di
missione pari a quello previsto per i Consiglieri regionali e ad un
rimborso per spese di viaggio in ordine al raggiungimento della sede
dell'Istituto.
e) Organo competente a provvedere alla nomina: - Giunta regionale.
f) Modalita' e termini per la presentazione delle candidature: -
entro quindici giorni dalla data del presente Bollettino Ufficiale,
qualsiasi soggetto politico, Ente o cittadino, puo' presentare, in
carta semplice, indirizzandole al Presidente della Giunta regionale,
proposte di candidature per la nomina oggetto del presente allegato,
specificando non piu' di tre sedi di preferenza. Le proposte, le
quali dovranno contenere gli elementi necessari a comprovare il
possesso dei requisiti previsti, dovranno pervenire a mezzo
raccomandata con avviso di ricevimento, all'Assessorato regionale
Programmazione territoriale. Politiche abitative. Riqualificazione
urbana, Ufficio Protocollo, Viale A. Moro n. 30, Bologna, entro e non
oltre le ore 12 del quindicesimo giorno successivo a quello di
pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della
Regione Emilia-Romagna. A tal fine fara' fede la data del timbro
postale.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Umberto Rossini