COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO CULTURA SPORT E TEMPO LIBERO
Nomina di un rappresentante della Regione quale componente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano di Traversetolo (Parma)
Ai sensi dell'art. 6 della L.R. 24/94 (Nomine di competenza
regionale) si informa che la Giunta regionale deve provvedere alla
nomina di un rappresentante della Regione quale componente del
Consiglio di amministrazione della Fondazione Magnani-Rocca di
Mamiano di Traversetolo (Parma).
1) La nomina si riferisce a 1 componente del Consiglio di
amministrazione della Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano di
Traversetolo (Parma), ai sensi dell'art. 7 dello statuto della
Fondazione.
2) I candidati devono possedere i requisiti di onorabilita' e di
esperienze indicati dall'art. 3 della L.R. 24/94 e non devono
trovarsi nelle situazioni di incompatibilita' indicate dall'art. 4
della stessa legge nella parte sottoriportata:
"In ogni caso sussiste incompatibilita' con le funzioni di:
a) membro del Parlamento Nazionale od Europeo o di un Consiglio
regionale, Sindaco o Assessore di un Comune avente oltre 20.000
abitanti, Presidente o Assessore di una Amministrazione provinciale;
b) componente di organismi tenuti ad esprimere parere o ad esercitare
qualsiasi forma di vigilanza sugli enti di cui all'art. 3, ovvero
dipendente con funzioni direttive dei medesimi organismi;
c) magistrato ordinario, amministratore, contabile e di ogni altra
giurisdizione speciale;
d) avvocato o procuratore presso l'Avvocatura dello Stato;
e) membro delle Forza Armate o di Polizia, in servizio.".
In particolare il componente sara' scelto tra personalita' del mondo
scientifico e culturale, dirigenti della pubblica Amministrazione e
operatori del settore privato con significative esperienze nel
settore relativo all'attivita' della Fondazione Magnani-Rocca di
Mamiano di Traversetolo (Parma) e che abbiano esercitato, anche come
dipendenti, attivita' di amministrazione, direzione e controllo nel
settore privato o pubblico (L.R. 24/94, art. 3).
3) E' previsto il solo rimborso spese.
4) La nomina sara' effettuata dalla Giunta regionale.
Le proposte di candidatura (da redigersi in carta semplice) vanno
indirizzate entro 30 giorni dalla data del presente Bollettino
all'Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna - Viale
Aldo Moro n. 64 - 40127 Bologna.
Esse devono contenere:
- dati anagrafici (cognome, nome, luogo e data di nascita,
residenza);
- curriculum con indicazione degli incarichi svolti o in corso di
svolgimento;
- dichiarazione di possedere i requisiti di onorabilita' e di non
trovarsi nelle condizioni di incompatibilita' piu' sopra specificati.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Giovanni Serpe