DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19 dicembre 2000, n. 2394
Approvazione dei Piani provinciali L.R. 10 dicembre 1997, n. 41 e L.R. 21 febbraio 1990, n. 14, art. 15. In attuazione della delibera 287/00
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
(omissis) delibera:
1) di approvare i Piani provinciali degli interventi di cui alle
Leggi regionali 41/97 e 14/90, predisposti ai sensi della L.R. 3/99
ed in attuazione della propria delibera 287/00 le cui risultanze sono
indicate negli Allegati 1, 2, 3, 4, 5, 6, riepilogati negli ammontari
complessivi nell'Allegato n. 7 parte integrante e sostanziale della
presente deliberazione;
2) di dare atto che all'approvazione del Piano provinciale di
Ravenna, per la sola parte relativa al Programma d'area "Porto di
Ravenna" si provvedera' con apposito atto adottato dai competenti
Organi regionali per le motivazioni espresse in premessa e che qui si
intendono riportate;
3) di stabilire che le Province competenti sulla base dei loro
programmi provvedano a tutti gli adempimenti di cui alla delibera n.
287 del 25 febbraio 2000;
4) di dare attuazione al presente programma procedendo ad imputare:
- la somma di Lire 2.500.000.000 (Euro 1.291.142,25), registrata con
il n. 5381 di impegno al Cap. 27700 "Contributi per la formazione o
l'integrazione dei fondi rischi e del patrimonio di garanzia delle
cooperative di garanzia e dei consorzi fidi operanti nel settore del
commercio (art. 3, comma 1, lett. a), L.R. 10 dicembre 1997, n. 41)"
del Bilancio per l'esercizio finanziario 2000 che e' stato dotato
della necessaria disponibilita';
- la somma di Lire 1.000.000.000 (Euro 516.456,90), registrata con il
n. 5382 di impegno al Cap. 27712 "Contributi alle cooperative di
garanzia ed ai consorzi fidi finalizzati alla concessione dei
contributi in conto interessi attualizzati (art. 3, comma 1, lett.
b), della L.R. del 10 dicembre 1997, n. 41)" del Bilancio per
l'esercizio finanziario 2000 che e' stato dotato della necessaria
disponibilita';
- la somma di Lire 500.000.000 (Euro 258.228,45), registrata con il
n. 5383 di impegno al Cap. 27704 "Contributi per la redazione di
progetti per la riqualificazione e la valorizzazione di aree
commerciali (art. 3, comma 3, lett. a), L.R. 10 dicembre 1997, n.
41)" del Bilancio per l'esercizio finanziario 2000 che e' stato
dotato della necessaria disponibilita';
- la somma di Lire 7.017.138.701 (Euro 3.624.049,69), registrata con
il n. 5384 di impegno al Cap. 27716 "Contributi in conto capitale
alle imprese commerciali, loro forme associative e strutture
operative promosse dalle associazioni di categoria per la
riqualificazione di aree commerciali e mercatali (art. 3, comma 3,
lett. B) e C) della L.R. 10 dicembre 1997, n. 41)" del Bilancio per
l'esercizio finanziario 2000 che e' stato dotato della necessaria
disponibilita';
- la somma di Lire 300.000.000 (Euro 154.937,07) relativamente agli
interventi dei soggetti privati ricompresi nel Programma d'area
"Valle del Reno" (Bologna) approvato con la delibera del Consiglio
regionale 1212/99, registrata con il n. 5385 sul Cap. 27716
"Contributi in conto capitale alle imprese commerciali, loro forme
associative e strutture operative promosse dalle associazioni di
categoria per la riqualificazione di aree commerciali e mercatali
(art. 3, comma 3, lett. B) e C) della L.R. 10 dicembre 1997, n. 41)"
del Bilancio per l'esercizio finanziario 2000 che e' stato dotato
della necessaria disponibilita';
- la somma di Lire 300.000.000 (Euro 154.937,07) relativamente agli
interventi dei soggetti privati ricompresi nel Programma d'area
"Parco della Salute" (Piacenza e Parma) approvato con la delibera del
Consiglio regionale 1404/00, registrata con il n. 5386 sul Cap. 27716
"Contributi in conto capitale alle imprese commerciali, loro forme
associative e strutture operative promosse dalle associazioni di
categoria per la riqualificazione di aree commerciali e mercatali
(art. 3, comma 3, lett. B) e C) della L.R. 10 dicembre 1997, n. 41)"
del Bilancio per l'esercizio finanziario 2000 che e' stato dotato
della necessaria disponibilita';
- la somma di Lire 503.015.300 (Euro 259.785,72) relativamente agli
interventi dei soggetti privati ricompresi nel Programma d'area
"Basso Ferrarese" (Ferrara) approvato con la delibera del Consiglio
regionale 1216/99, registrata con il n.5387 sul Cap. 27716
"Contributi in conto capitale alle imprese commerciali, loro forme
associative e strutture operative promosse dalle associazioni di
categoria per la riqualificazione di aree commerciali e mercatali
(art. 3, comma 3, lett. B) e C) della L.R. 10 dicembre 1997, n. 41)"
del Bilancio per l'esercizio finanziario 2000 che e' stato dotato
della necessaria disponibilita';
- la somma di Lire 6.214.570.566 (Euro 3.209.557,84), registrata con
il n. 5388 di impegno al Cap. 27718 "Contributi in conto capitale
agli Enti locali per la riqualificazione di aree commerciali e
mercatali (art. 3, comma 3, lett. B) e C) della L.R. 10 dicembre
1997, n. 41)" del Bilancio per l'esercizio finanziario 2000 che e'
stato dotato della necessaria disponibilita';
- la somma di Lire 300.000.000 (Euro 154.937,07) relativamente agli
interventi dei soggetti pubblici ricompresi nel Programma d'area
"Valle del Reno" (Bologna) approvato con la delibera del Consiglio
regionale 1212/99, registrata con il n. 5389 di impegno sul Cap.
27718 "Contributi in conto capitale agli Enti locali per la
riqualificazione di aree commerciali e mercatali (art. 3, comma 3,
lett. B) e C) della L.R. 10 dicembre 1997, n. 41)" del Bilancio per
l'esercizio finanziario 2000 che e' stato dotato della necessaria
disponibilita';
- la somma di Lire 160.252.340 (Euro 82.763,43) relativamente agli
interventi dei soggetti pubblici ricompresi nel Programma d'area "Val
Tidone - Val Luretta" (Piacenza) approvato con la delibera del
Consiglio regionale 1213/99, registrata con n. 5390 di impegno sul
Cap. 27718 "Contributi in conto capitale agli Enti locali per la
riqualificazione di aree commerciali e mercatali (art. 3, comma 3,
lett. B) e C) della L.R. 10 dicembre 1997, n. 41)" del Bilancio per
l'esercizio finanziario 2000 che e' stato dotato della necessaria
disponibilita';
- la somma di Lire 1.500.000.000 (Euro 774.685,35), registrata con il
n. 5391 di impegno al Cap. 27706 "Contributi ai soggetti di cui alle
lett. A), D) e G) del comma 1 dell'art. 5 della L.R. 41/97 per
l'assistenza tecnica finalizzata alla progettazione e alla
realizzazione dell'innovazione tecnologica e organizzativa (art. 11,
L.R. 10 dicembre 1997, n. 41)" del Bilancio per l'esercizio
finanziario 2000 che e' stato dotato della necessaria disponibilita';
- la somma di Lire 100.000.000 (Euro 51.645,69), registrata con il n.
5392 di impegno al Cap. 27708 "Contributi per la promozione e la
diffusione di metodologie per l'adeguamento della qualita' aziendale
e per la certificazione dei sistemi di qualita' nel settore
commerciale (artt. 12, 15 e 16, L.R. 10 dicembre 1997, n. 41)" del
Bilancio per l'esercizio finanziario 2000 che e' stato dotato della
necessaria disponibilita';
- la somma di Lire 1.166.877.573 (Euro 602.641,97), registrata con il
n. 5393 di impegno al Cap. 27710 "Contributi per l'acquisizione di
strumenti tecnologici per la realizzazione di progetti aziendali
volti all'attuazione di sistemi di qualita' nei processi di fornitura
e nell'erogazione di servizi e prodotti (artt. 13 e 14, L.R. 10
dicembre 1997, n. 41)" del Bilancio per l'esercizio finanziario 2000
che e' stato dotato della necessaria disponibilita';
- la somma di Lire 600.000.000 (Euro 309.874,14), registrata con il
n. 5394 di impegno al Cap. 28000 "Contributi per incentivare la
costituzione di imprese operanti nel settore commerciale e turistico
prevalentemente formate da emigrati emiliano-romagnoli e/o immigrati
extracomunitari (art. 15 L.R. 21 febbraio 1990, n. 14)" del Bilancio
per l'esercizio finanziario 2000 che e' stato dotato della necessaria
disponibilita';
5) di dare atto che le cooperative ed i consorzi di garanzia dovranno
comunicare a cura del legale rappresentante al Presidente della
Provincia l'elenco delle imprese destinatarie dei contributi con
l'indicazione dell'impegno finanziario assunto per ciascuna
iniziativa entro la data che verra' notificata dalla Provincia;
6) di dare atto altresi' che i fondi non utilizzati dalle cooperative
o dai consorzi verranno recuperati dalle Province, salvo
compensazione con eventuali nuove concessioni, entro il termine che
verra' notificato dalla Provincia;
7) di fissare, per l'anno di utilizzo dei fondi assegnati con la
presente deliberazione, il contributo massimo di cui all'art. 9 della
L.R. 41/97, nella misura di 5 punti, su riferimento annuale, del
tasso di interesse risultante dalla convenzione stipulata tra la
cooperativa o il consorzio fidi e l'istituto di credito, elevato a 7
punti sulle aree comprese nell'Obiettivo 5b dei fondi strutturali
comunitari nonche' nei rimanenti territori compresi nelle Comunita'
Montane;
8) di dare atto che il trasferimento alle Province dell'assegnazione
complessiva di Lire 22.161.854.480 (pari a Euro 11.445.642,64), sara'
disposto ad esecutivita' del presente provvedimento con
determinazioni del Responsabile del Servizio competente, a norma
dell'art. 61 della L.R. 31/97 cosi' come sostituito dall'art. 14
della L.R. 40/94, nonche' della deliberazione 2541/95, secondo il
riparto di cui all'Allegato n. 7 parte integrante del presente atto;
9) di pubblicare, per estratto, la presente deliberazione nel
Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna.
(segue allegato fotografato)