DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 12 dicembre 2000, n. 2280
L.R. 2 ottobre 1998, n. 30 - Assegnazione del contributo alla Provincia di Reggio Emilia per la progettazione del nodo stradale di San Polo d'Enza costituito dall'Asse viario Pedemontano, dall'Asse viario di Val d'Enza e dalla SS513
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
(omissis) delibera:
1) di assegnare alla Provincia di Reggio Emilia il contributo di Lire
200.000.000 (pari a Euro 103.291,38) per la redazione del progetto
del nodo viario stradale costituito dall'Asse viario Pedemontano
(attuale SP 23), dall'Asse di Val d'Enza (attuale SP 12), dalla SS
513 e dai relativi tronchi stradali nei territori dei comuni di San
Polo d'Enza e Traversetolo dell'importo complessivo presunto di Lire
367.200.000 (pari a Euro 189.642,97), di cui la quota di Lire
167.200.000 (pari a Euro 86.351,59) a carico della Provincia di
Reggio Emilia, della Provincia di Parma e dei Comuni di San Polo
d'Enza e di Traversetolo;
2) di dare atto che la suddetta spesa di Lire 200.000.000 trova
copertura finanziaria dalla disponibilita' del Capitolo 43027
"Contributi per la progettazione di opere in attuazione del PRIT e
per le valutazioni di tipo territoriale ed ambientale connesse con la
loro realizzazione in attuazione del PRIT (L.R. 5 settembre 1989, n.
31 abrogata; art. 31, comma 2, lettera D) e art. 34, comma 2, L.R. 2
ottobre 1998, n. 30)" del Bilancio per l'esercizio 2000, che e'
dotato della necessaria disponibilita';
3) di dare atto che alla concessione definitiva e all'impegno formale
del contributo provvedera', con proprio atto formale il dirigente
competente, ai sensi dell'art. 60 della L.R. 6 luglio 1977, n. 31,
cosi' come sostituito dall'art. 13 della L.R. 5 settembre 1994, n. 40
e della deliberazione 2541/95 a seguito dell'acquisizione della
deliberazione della Provincia di Reggio Emilia di affidamento
dell'incarico, ovvero degli incarichi per la elaborazione del
progetto di cui alle premesse, specificando l'esatto ammontare del
costo complessivo di tale progetto e la copertura finanziaria a
carico del medesimo;
4) di dare atto che in sede di concessione definitiva il dirigente
competente potra' confermare o rideterminare il contributo sulla base
degli atti prodotti dal beneficiario, nei limiti della somma
assegnata e con percentuale comunque non superiore al 70%;
5) di stabilire che il 50% del contributo ammesso sara' liquidato
previa presentazione dei formali atti di conferimento degli incarichi
finalizzati alla progettazione, mentre il saldo sara' liquidato a
consuntivo una volta ultimato il progetto, sulla base delle spese
effettivamente sostenute, previa presentazione delle parcelle o delle
fatture comprovanti l'incarico svolto e la relativa spesa e a seguito
della consegna alla Regione dei principali elaborati del progetto
stesso;
6) di stabilire inoltre in 30 mesi dalla data di pubblicazione del
presente atto nel Bollettino Ufficiale della Regione il termine entro
cui completare il progetto. Trascorso tale termine il contributo
sara' revocato, salvo la sussistenza di motivate ragioni che
giustifichino il ritardo;
7) di stabilire che il contributo possa essere revocato oltre che per
le motivazioni di cui al precedente punto, anche qualora il progetto
non corrisponda a quanto indicato nella domanda inoltrata dalla
Provincia di Reggio Emilia;
8) di pubblicare, per estratto, la presente deliberazione nel
Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna.