DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE 20 dicembre 2000, n. 128
Trasformazione dell'Istituzione pubblica di assistenza e beneficenza "Causa Pia Rapari Pallavicini" di Castelvetro Piacentino (PC) a favore del Comune (proposta della Giunta regionale in data 28 novembre 2000, n. 2080)
IL CONSIGLIO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Vista la deliberazione della Giunta regionale progr. n. 2080 del 28
novembre 2000, recante in oggetto "Proposta di approvazione della
trasformazione dell'IPAB ôCausa Pia Rapari Pallavicini' di
Castelvetro Piacentino (PC) a favore del Comune" e che qui di seguito
si trascrive integralmente:
"LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Acquisita agli atti del Servizio Servizi socio-sanitari in data 3
luglio 2000 l'istanza con cui il Presidente dell'IPAB "Causa Pia
Rapari Pallavicini" avente sede in Castelvetro Piacentino (Piacenza)
chiede che la Regione Emilia-Romagna approvi lo scioglimento
dell'ente stesso con trasferimento del suo patrimonio residuo al
Comune, come da deliberazione n. 4 adottata dal Consiglio di
amministrazione nella seduta del 5 aprile 2000;
dato atto:
a) che il Consiglio comunale di Castelvetro Piacentino, con
deliberazione n. 20 del 27 maggio 2000, ha espresso parere favorevole
all'iniziativa di cui sopra;
b) che, nell'adottare la citata deliberazione 4/00, l'Amministrazione
dell'IPAB in oggetto non ha considerato che per le determinazioni
riguardanti lo scioglimento dell'ente doveva applicarsi per analogia
l'art. 8 dello statuto vigente dell'ente stesso, secondo cui le
modificazioni statutarie debbono riportare il voto favorevole di
almeno cinque dei sette consiglieri;
c) che l'avvenuta segnalazione dell'irregolarita' di cui sopra ha
indotto l'Amministrazione interessata a revocare, con deliberazione
n. 9 del 7 luglio 2000, la citata deliberazione 4/00;
d) che l'Amministrazione di cui trattasi ha in seguito riadottato le
determinazioni riguardanti lo scioglimento dell'ente con
deliberazione n. 14 dell'8 novembre 2000, pubblicata senza seguito di
opposizioni all'Albo pretorio comunale, che rispetta il dettato
dell'art. 8 dello statuto vigente e riporta le medesime motivazioni e
decisioni di cui alla succitata deliberazione 4/00;
dato atto inoltre che:
1) l'IPAB di cui trattasi e' sorta nella seconda meta' del '700 per
volonta' del Canonico Don Pietro Martire Rapari e di Veridiana
Pallavicini ed e' stata giuridicamente riconosciuta con provvedimento
in data 14 settembre 1817;
2) l'ente, che ha per scopo statutario di "fornire servizi
residenziali e semiresidenziali a persone anziane autosufficienti e
parzialmente autosufficienti, garantendo un ambiente confortevole,
attivita' di socializzazione e ricreativo-culturali e servizi di
protezione e sostegno", a causa della scarsita' delle entrate
disponibili non e' in grado di realizzare dette finalita';
3) il patrimonio dell'ente e' costituito in particolare da terreni e
da fabbricati urbani e rurali (alcuni dei quali, in pessimo stato di
conservazione, richiederebbero costosi interventi di manutenzione che
l'IPAB non e' in grado di affrontare) ed e' valutabile
complessivamente in circa Lire 1.456.000.000 (Euro 751.961,24), come
risulta dall'ultimo conto consuntivo deliberato, nonche'
dall'aggiornamento dei dati riguardanti il valore degli immobili di
cui sopra;
ritenuto pertanto di dover approvare la richiesta di scioglimento o,
meglio, di trasformazione in esame, ricorrendo i presupposti di cui
all'art. 70 della Legge 17 luglio 1890, n. 6972;
dato atto:
- che la suddetta trasformazione comportera' il trasferimento al
Comune di Castelvetro Piacentino del patrimonio dell'IPAB di cui
trattasi, nonche' di tutti i rapporti giuridici in essere e
documentazione amministrativo-contabile;
- che il patrimonio attualmente appartenente all'IPAB in oggetto
resta vincolato a servizi ed attivita' socio-assistenziali a favore
della popolazione anziana;
ritenuto opportuno, per motivi funzionali, che la trasformazione di
cui sopra divenga operante in data 1 gennaio 2001;
visti gli artt. 62 della Legge 17 luglio 1890, n. 6972 ed 1 del DPR
15 gennaio 1972, n. 9;
dato atto:
- del parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio
Servizi socio-sanitari dr. Graziano Giorgi in merito alla regolarita'
tecnica della presente deliberazione, ai sensi dell'art. 4, sesto
comma della L.R. 19 novembre 1992, n. 41 e della propria
deliberazione 2541/95;
- del parere favorevole espresso dal Direttore generale alle
Politiche sociali dr. Francesco Cossentino in merito alla
legittimita' della presente deliberazione, ai sensi dell'art. 4,
sesto comma della L.R. 19 novembre 1992, n. 41 e della deliberazione
2541/95;
su proposta dell'Assessore alle Politiche sociali, Immigrazione,
Progetto giovani, Cooperazione internazionale, Gianluca Borghi;
a voti unanimi e palesi, delibera:
1) di proporre al Consiglio regionale di approvare la trasformazione
dell'IPAB "Causa Pia Rapari Pallavicini" avente sede in Castelvetro
Piacentino (Piacenza) a favore del Comune di Castelvetro Piacentino,
con trasferimento a quest'ultimo del patrimonio dell'ente di cui
trattasi, vincolato a servizi ed attivita' socio-assistenziali a
favore della popolazione anziana, nonche' con trasferimento allo
stesso Comune di ogni rapporto giuridico in essere, documentazione
amministrativo-contabile e quant'altro di pertinenza dell'IPAB
trasformata;
2) di dare atto che la trasformazione di cui sopra diverra' operante
in data 1 gennaio 2001;
3) di dare atto che la deliberazione consiliare conseguente alla
presente proposta verra' pubblicata per estratto nel Bollettino
Ufficiale regionale.";
visto il favorevole parere espresso al riguardo dalla Commissione
referente "Sicurezza sociale" di questo Consiglio regionale, giusta
nota prot. n. 14761 del 14 dicembre 2000;
previa votazione palese, a maggioranza dei presenti,
delibera:
di approvare le proposte formulate dalla Giunta regionale con
deliberazione in data 28 novembre 2000, progr. n. 2080, riportate nel
presente atto deliberativo.