COMUNICATO
Avviso di domanda per l'autorizzazione alla costruzione ed all'esercizio dell'elettrodotto a 132 kV Colunga - Candia "Nuovo tratto di linea in doppia terna per il collegamento con la stazione elettrica di Ravenna Canala"
La societa' TERNA - Gruppo Enel - Area Operativa Trasmissione di
Firenze - Lungarno C. Colombo n. 54 - 50136 Firenze, rende noto che,
con pratica n. 1493, ha presentato istanza al Presidente della
Provincia di Ravenna, ai sensi e per gli effetti della L.R. n. 10 del
22/2/1993 e successive modificazioni ed integrazioni, per ottenere
l'autorizzazione alla costruzione e all'esercizio dell'impianto
elettrico a 132 kV consistente in un nuovo tratto di linea in doppia
terna per il collegamento con la stazione elettrica di Ravenna
Canala, nel comune di Ravenna.
Il gestore della rete di trasmissione nazionale ha programmato per
l'anno 2001 il declassamento della linea elettrica "Colunga - Candia"
dalla tensione di 220 kV alla tensione di 132 kV.
A seguito di tale declassamento, per ottimizzare la razionalizzazione
della rete elettrica AT, si rende necessario collegare questo
elettrodotto in entra-esci alla stazione elettrica di Ravenna Canala.
Il collegamento sara' realizzato con il tratto di linea aerea, in
oggetto, in doppia terna di circa 760 m. e interessera' il solo
comune di Ravenna.
Il suddetto tratto si derivera', come precedentemente menzionato,
dalla linea "Colunga - Candia", autorizzata con DM n.6861 del
19/10/1963, tramite un nuovo sostegno infisso in prossimita'
dell'attuale sostegno n. 4 che verra' successivamente demolito.
Progettato nel rispetto delle norme vigenti, le principali
caratteristiche tecniche sono le seguenti:
- tensione nominale 132 kV - frequenza nominale 50 Hz - corrente
nominale 550 A;
- lunghezza dell'elettrodotto Km 0,760 - campata media 190 m. -
sostegni metallici a traliccio, del tipo tronco piramidale per linee
a doppia terna, in acciaio zincato;
- conduttori n. 6 in corda di alluminio/acciaio del diametro di mm.
31,5 - corda di guardia in alumoweld del diametro di mm. 11,5;
- l'isolamento della linea sara' realizzato con isolatori in vetro
temperato, del tipo a cappa e perno;
- per le altre caratteristiche tecniche non riportate, si richiama la
relazione allegata alla domanda (dis. n. 007069).
A norma dell'art. 9 del DPR 18/3/1965, n. 342, l'autorizzazione alla
costruzione ed all'esercizio dovra' contenere la dichiarazione di
pubblica utilita' nonche' di indifferibilita' ed urgenza.
Si richiede altresi', che il procedimento autorizzativo sia
effettuato ai sensi dell'art. 7 della Legge n. 241 del 7/8/1990.
Le servitu' di elettrodotto verranno costituite con le facolta'
previste per il concedente, dal comma 4 dell'art. 122 del TU
11/12/1933, n. 1775, purche' le innovazioni costruzioni od impianti
non implichino modifiche, rimozioni o il diverso collocamento delle
condutture e degli appoggi.
La zona soggetta a servitu' avra' una larghezza di m. 32 circa.
Gli originali della domanda ed i documenti allegati resteranno
depositati presso l'Amministrazione provinciale di Ravenna, Piazza
dei Caduti per la Liberta' n. 2/4, e vi resteranno per un periodo di
30 giorni consecutivi, decorrenti dalla data di pubblicazione del
presente avviso, a disposizione di chiunque abbia interesse a
prenderne visione. Le eventuali osservazioni ed opposizioni dovranno
essere presentate alla Provincia medesima entro predetto termine di
deposito.
IL RESPONSABILE
TERNA SpA
Alberto Giorgi