DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE 20 dicembre 2000, n. 113
Fusione delle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza "Centro servizi adolescenti Santi Pietro e Matteo", "Civico Istituto Ferrari Bonini" ed "Istituto Belli" di Reggio Emilia ed approvazione del nuovo statuto (proposta della Giunta regionale in data 21 novembre 2000, n. 2004)
IL CONSIGLIO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Vista la deliberazione della Giunta regionale progr. n. 2004 del 21
novembre 2000, recante in oggetto "Proposta di approvazione della
fusione delle IPAB ôCentro servizi adolescenti Santi Pietro e
Matteo', ôCivico Istituto Ferrari Bonini' ed ôIstituto Belli' di
Reggio Emilia ed approvazione Statuto" e che qui di seguito si
trascrive integralmente:
"LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Preso atto dell'istanza in data 13 ottobre 2000, con cui il
Presidente dell'IPAB "Centro servizi per adolescenti Santi Pietro e
Matteo", avente sede in Reggio Emilia, chiede che la Regione
Emilia-Romagna approvi, con provvedimento a valere dall'1 gennaio
2001, la fusione per incorporazione in detto ente delle IPAB "Civico
Istituto Ferrari Bonini" e dell'annesso "Istituto Belli", nonche' il
nuovo statuto del "Centro servizi per adolescenti Santi Pietro e
Matteo";
considerato che l'istanza di cui sopra risulta formulata in seguito
alle determinazioni adottate dai Consigli di amministrazione degli
enti di cui trattasi rispettivamente con deliberazioni n. 190 e n. 48
del 9 marzo 2000, pubblicate senza seguito di opposizioni all'Albo
pretorio comunale ed al FAL della Provincia di Reggio Emilia;
vista la deliberazione n. 254 del 5 settembre 2000, con cui la Giunta
provinciale di Reggio Emilia ha espresso parere favorevole in
proposito;
considerato che dalla documentazione prodotta in allegato all'istanza
in esame e dagli atti in possesso dell'Assessorato regionale alle
Politiche sociali, Immigrazione, Progetto giovani, Cooperazione
internazionale risulta che:
a) l'IPAB "Centro servizi per adolescenti Santi Pietro e Matteo"
deriva dalla fusione delle IPAB "Istituto Santi Pietro e Matteo per
l'infanzia e la maternita'" (sorta nel 1453) e "OP Calcagni" (sorta
nel 1616). Attualmente, l'ente gestisce servizi residenziali e
semiresidenziali per giovani e dispone di un patrimonio valutato al
31 dicembre 1999 in circa Lire 2.969.000.000 (pari ad Euro
1.533.360,53), cosi' come risulta dal conto consuntivo relativo al
suddetto esercizio;
b) l'IPAB "Civico Istituto Ferrari Bonini" e' stata fondata nel 1791
dall'Abate Giuseppe Ferrari Bonini. Attualmente, l'ente eroga
contributi e dispone di un patrimonio valutato al 31 dicembre 1998 in
circa Lire 543.670.000 (pari ad Euro 280.782,12), cosi' come risulta
dal conto consuntivo relativo al suddetto esercizio;
c) l'IPAB "Istituto Belli" e' stata fondata nel 1362 da Guido da
Bagnolo ed annessa al "Civico Istituto Ferrari Bonini" con DLgs 1
febbraio 1917. Attualmente, l'ente non svolge alcuna attivita' e
dispone di un patrimonio valutato al 31 dicembre 1998 in circa Lire
635.000 (pari ad Euro 327,95), cosi' come risulta dal conto
consuntivo relativo al suddetto esercizio;
ritenuto opportuno approvare la fusione in esame, relativamente alla
quale ricorrono i presupposti di cui all'art. 58, penultimo comma
della Legge 17 luglio 1890, n. 6972, che potra' consentire una piu'
razionale utilizzazione delle risorse patrimoniali, strumentali ed
umane attualmente facenti capo ai tre enti di cui trattasi;
ritenuta inoltre l'opportunita' di approvare il nuovo statuto del
"Centro servizi per adolescenti Santi Pietro e Matteo" nel testo
concordato fra le Amministrazioni dei tre enti interessati e
riportato nelle succitate deliberazioni del 9 marzo ultimo scorso
quale parte integrante delle medesime, apportandovi tuttavia le
seguenti modificazioni:
a) il secondo comma dell'art. 9 viene cosi' sostituito: "Le adunanze
sono convocate dal Presidente con invito scritto indicante data, ora
e sede della riunione e contenente l'ordine del giorno degli oggetti
da trattare, che deve pervenire ai componenti del Consiglio almeno
cinque giorni prima della data stabilita per la riunione, o almeno un
giorno prima per le convocazioni d'urgenza";
b) al secondo comma, lett. h) dell'art. 12, la parola "inserimento"
viene sostituita con "investimento";
dato atto che le modificazioni di cui sopra sono state concordate con
l'Amministrazione del "Centro servizi per adolescenti Santi Pietro e
Matteo", come risulta dalla nota regionale n. 43895/SOC del 13
novembre 2000, seguita da lettera di assenso in proposito da parte
dell'IPAB citata;
visti gli artt. 62 e 68 della Legge 17 luglio 1890, n. 6972 ed 1,
lettere a)-i) del DPR 15 gennaio 1972, n. 9;
dato atto del:
- parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio Servizi
socio-sanitari dr. Graziano Giorgi in merito alla regolarita' tecnica
della presente deliberazione, ai sensi dell'art. 4, VI comma della
L.R. 19 novembre 1992, n. 41 e della deliberazione della Giunta
regionale 2541/95;
- parere favorevole espresso dal Direttore generale alle Politiche
sociali dr. Francesco Cossentino in merito alla legittimita' della
presente deliberazione, ai sensi dell'art. 4, VI comma della L.R. 19
novembre 1992, n. 41 e della deliberazione della Giunta regionale
2541/95;
su proposta dell'Assessore alle Politiche sociali, Immigrazione,
Progetto giovani, Cooperazione internazionale, Gianluca Borghi;
a voti unanimi e palesi, delibera:
di proporre al Consiglio regionale di approvare, a valere dall'1
gennaio 2001:
1) la fusione per incorporazione nel "Centro servizi per adolescenti
Santi Pietro e Matteo" delle IPAB "Civico Istituto Ferrari Bonini" ed
annesso "Istituto Belli" aventi sede in Reggio Emilia;
2) il nuovo statuto del "Centro servizi per adolescenti Santi Pietro
e Matteo" nel testo deliberato dalle Amministrazioni interessate con
provvedimenti nn. 190 e 48 del 9 marzo 2000, con le modificazioni di
cui in premessa, che qui si intendono integralmente riportate;
di dare atto che la deliberazione consiliare conseguente alla
presente proposta verra' pubblicata integralmente nel Bollettino
Ufficiale regionale.";
visto il favorevole parere espresso al riguardo dalla Commissione
referente "Sicurezza sociale" di questo Consiglio regionale, giusta
nota prot. n. 14272 del 6 dicembre 2000;
previa votazione palese, a maggioranza dei presenti,
delibera:
di approvare la fusione delle Istituzioni pubbliche di assistenza e
beneficenza "Centro servizi adolescenti Santi Pietro e Matteo",
"Civico Istituto Ferrari Bonini" ed "Istituto Belli" di Reggio Emilia
e di approvare il nuovo statuto, cosi' come proposto dalla Giunta
regionale con deliberazione in data 21 novembre 2000, progr. n. 2004,
riportata nel presente atto deliberativo.