COMUNICATO
STATUTO MODIFICHE
Modificato con deliberazione del Consiglio comunale n. 18 del
16/5/2000.
Controllato dal CORECO prot. n. 5613 del 24/5/2000.BC = PARTE I
NORME FONDAMENTALI
PER L'ORGANIZZAZIONE DELL'ENTE
CAPO I - Principi fondamentali
Art. 1 - Il Comune Art. 2 - Il territorio, la sede, lo stemma e il
gonfalone Art. 3 - I beni comunali Art. 4 - I principi di azione,
di liberta', di eguaglianza, di solidarieta', di giustizia, di
associazione
CAPO II - Funzioni, compiti e programmazione
Art. 5 - Le funzioni del Comune Art. 6 - Pari opportunita' Art. 7
- Albo pretorio Art. 8 - I servizi pubblici locali Art. 9 - I
compiti del Comune per i servizi di competenza statale Art. 10 - La
programmazione
CAPO III - Forme di partecipazione popolare
Art. 11 - La valorizzazione e la promozione della partecipazione
Art. 12 - La valorizzazione delle associazioni Art. 13 - Gli
organismi di partecipazione Art. 14 - Le situazioni giuridiche
soggettive Art. 15 - L'iniziativa e le proposte popolari Art. 16 -
Le istanze, le proposte, le petizioni Art. 17 - Il referendum Art.
18 - Il Difensore civico Art. 19 - L'elezione del Difensore civico
Art. 20 - La conferenza dei Servizi
CAPO IV - Forme di accesso dei cittadini all'informazione e ai
procedimenti amministrativi
Art. 21 - Il diritto di informazione e di accesso Art. 22 - Il
diritto di informazione per le organizzazioni sindacali
PARTE II
ORDINAMENTO STRUTTURALE
CAPO V - Le attribuzioni degli Organi
Art. 23 - Gli Organi del Comune Art. 24 - Il Consiglio comunale
Art. 25 - Prima riunione Art. 26 - Funzionamento del Consiglio
comunale Art. 27 - Ruolo dei consiglieri Art. 28 - Gruppi
consiliari Art. 29 - Regolamento del Consiglio Art. 30 - Lo
scioglimento e la sospensione del Consiglio comunale Art. 31 - La
rimozione e la sospensione degli amministratori Art. 32 - La
responsabilita' degli amministratori Art. 33 - I diritti e i poteri
dei consiglieri comunali Art. 34 - Commissione d'indagine Art. 35 -
Surrogazione e supplenza dei consiglieri comunali Art. 36 - Le
competenze del Consiglio Art. 37 - Deliberazioni soggette al
controllo preventivo di legittimita' Art. 38 - Le Commissioni del
Consiglio Art. 39 - La composizione della Giunta Art. 40 -
L'elezione del Sindaco e nomina della Giunta Art. 41 - Durata del
mandato del Sindaco e del Consiglio - Limitazioni dei mandati Art.
42 - Dimissioni, impedimento, rimozione, decadenza, sospensione o
decesso del Sindaco Art. 43 - Le competenze della Giunta Art. 44 -
Le competenze degli assessori componenti la Giunta Art. 45 - Le
competenze del Sindaco Art. 46 - Le attribuzioni del Sindaco nei
servizi di competenza statale Art. 47 - La mozione di sfiducia, la
revoca e la sostituzione Art. 48 - Divieti di incarichi e consulenze
CAPO VI - Finanza e contabilita'
Art. 49 - Finanza locale Art. 50 - Bilancio e programmazione
finanziaria
CAPO VII - Revisione economica-finanziaria e controllo di gestione
Art. 51 - La revisione economico-finanziaria Art. 52 - Il controllo
di gestione contabile e la contabilita' economica
CAPO VIII - Ordinamento degli Uffici e dei Servizi pubblici
Art. 53 - Politica del personale e strutture organizzative del
Comune Art. 54 - L'organizzazione degli uffici e del personale Art.
55 - Le strutture organizzative del Comune Art. 56 - Il Segretario
comunale Art. 57 - Il Vice Segretario Art. 58 - Le responsabilita'
del Segretario comunale e dei funzionari Art. 59 - La partecipazione
alla gestione dei servizi pubblici Art. 60 - L'istituzione dei
servizi sociali Art. 61 - Il funzionamento della istituzione per i
servizi sociali Art. 62 - Le aziende speciali Art. 63 - Le forme di
gestione dei servizi pubblici
CAPO IX - Forme di collaborazione tra Comune e Provincia
Art. 64 - I principi di collaborazione tra Comune e Provincia Art.
65 - La collaborazione alla programmazione Art. 66 - La
collaborazione tra il Comune e la Provincia per le attivita' dei
circondari provinciali
CAPO X - Forme di decentramento
Art. 67 - Il decentramento comunale
CAPO XI - Capo III - Legge 81/93
Art. 68 - Norme sulla campagna elettorale
CAPO XII - Disposizioni finali e transitorie
Art. 69 - Le norme della finanza e della contabilita' Art. 70 - Il
controllo Art. 71 - Le deliberazioni dello Statuto Art. 72 -
L'entrata in vigore Art. 73 - Verifica dello Statuto
(segue allegato fotografato)