DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 7 settembre 1999, n. 1593
L.R. 24/98, art. 4 - Parziale modifica alla delibera di Giunta regionale 795/99 di assegnazione e concessione finanziamenti per i danni degli eventi 1996 **** ALLEGATI FOTOGRAFATI, RICHIEDERE COPIA ALL'UFFICIO BOLLETTINO ***
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Richiamati:
- la propria delibera n. 795 del 25 maggio 1999 avente per oggetto:
"L.R. 24/98, art. 4 - Assegnazione e concessione dei finanziamenti di
cui all'art. 18 della Legge 61/98 fra i Comuni interessati dagli
eventi alluvionali e dissesti idrogeologici del 1996, per la
concessione di contributi ai proprietari di immobili destinati ad
abitazione", con la quale si e' provveduto nel contempo ad impegnare
la somma complessiva di Lire 20.576.346.152 (pari a Euro
10.626.795,93) al n. 2008 di impegno sul Capitolo 48261 del Bilancio
per l'esercizio finanziario 1999;
- in particolare l'Allegato "A" parte integrante del suddetto atto
nel quale e' stato indicato il riparto dei finanziamenti di cui
all'oggetto specificando per ciascun Comune l'entita' complessiva
del danno ed il contributo regionale assegnato e concesso;
considerato che per quattro dei Comuni ricompresi nel suddetto
Allegato "A" occorre rettificare, per motivazioni sottoriportate, le
cifre indicate, ed in particolare:
- Comune di Molinella (BO): il contributo previsto di Lire
751.498.427 (pari a Euro 388.116,55) comprende anche i richiedenti
Zaffagnini Anna Maria e Diaco Mario, inclusi per errata
interpretazione della delibera di Giunta comunale n.220 del
23/11/1999, e va pertanto modificato in Lire 738.578.457 (Euro
381.443,94) riducendo quindi tale contributo per Lire 12.919.970
(pari a Euro 6.672,61);
- Comune di Bertinoro (FO): il contributo previsto di Lire 30.207.750
(pari a Euro 15.601,00) e' stato calcolato non tenendo conto che i
valori indicati dalla delibera di Giunta comunale n. 21 del 18/2/1999
erano gia' stati decurtati della franchigia, e va pertanto modificato
in Lire 45.207.750 (pari a Euro 23.347,85) integrando tale contributo
quindi per Lire 15.000.000 (pari a Euro 7.746,85);
- Comune di Gatteo (FO): il contributo previsto di Lire 275.883.029
(pari a Euro 142.481,69) non comprende i richiedenti Maestri Dario e
Pellicioni Claudia, erroneamente esclusi dalla delibera di Giunta
comunale n. 40 del 30/3/1999, e va pertanto modificato in Lire
276.981.404 (pari a Euro 143.048,96) integrando tale contributo per
Lire 1.098.375 (pari a Euro 567,26);
- Comune di Cesenatico (FO): il contributo previsto di Lire
669.189.117 (pari a Euro 345.607,34) e' stato calcolato non tenendo
conto che i valori indicati dalla delibera di Giunta comunale n. 17
del 19/1/1999 erano gia' stati decurtati della franchigia, e va
pertanto modificato in Lire 1.096.551.614 (pari a Euro 566.321,65)
integrando pertanto tale contributo per Lire 427.362.497 (pari a Euro
220.714,31);
dato atto che l'ammontare delle differenze tra i contributi concessi
con la deliberazione 795/99 e quelli rideterminati di cui ai
precedenti allinea risulta essere in aumento di Lire 430.540.902
(pari a Euro 222.355,82);
ritenuto pertanto di riformulare, a parziale modifica della propria
delibera n. 795 del 25 maggio 1999, l'elenco dei Comuni delle
province di Bologna, Ferrara, Ravenna, Forli'-Cesena e Rimini colpiti
dagli eventi alluvionali dell'ottobre e dicembre 1996, cosi' come
riportato nell'Allegato "A" parte integrante della presente
deliberazione, per un totale di contributi pari a Lire 9.306.340.861
(Euro 4.806.323,94) anziche' Lire 8.875.799.959 (Euro 4.583.968,12);
considerato infine che, comprendendo anche i contributi gia'
deliberati per i Comuni di Gaggio Montano (BO), Vetto (RE) e
Corniglio (PR) cosi' come specificato al punto 1) del dispositivo
della deliberazione 795/99, l'importo complessivo da concedere
risulta modificato in Lire 21.006.887.054 (pari a Euro
10.849.151,75);
ritenuto infine che a norma dell'art. 57, secondo comma della L.R.
31/77 e successive modifiche, l'impegno n. 2008 assunto sul Capitolo
48261 "Contributi a favore di privati per danni ad immobili ad uso
abitativo causati dagli eventi alluvionali e da dissesti
idrogeologici (art. 18, commi 1 e 2, Legge 30/3/1998, n. 61) - Mezzi
statali" del Bilancio per l'esercizio finanziario 1999 debba essere
integrato della suddetta somma di Lire 430.540.902 (pari a Euro
222.355,82);
vista la L.R. n. 6 del 28/4/1999 ed in particolare l'allegata Tabella
"H";dato atto:
- del parere favorevole del Direttore generale Programmazione e
Pianificazione urbanistica, dott. Roberto Raffaelli, in merito alla
legittimita' del presente atto, ai sensi dell'art. 4, sesto comma,
della L.R. 41/92 e della delibera di Giunta regionale 2541/95;
- del parere favorevole del Responsabile del Servizio Programmi
edilizi, arch. Piero Orlandi, in merito alla regolarita' tecnica del
presente atto, ai sensi del predetto articolo di legge e della
sopracitata deliberazione;
- del parere favorevole del Responsabile del Servizio Ragioneria e
Credito, dott. Gianni Mantovani, in merito alla regolarita' contabile
del presente atto, ai sensi del predetto articolo di legge e della
sopracitata deliberazione;
su proposta dell'Assessore ai Programmi d'area - Qualita' edilizia -
Sistemi informativi e telematici - Organizzazione;
a voti unanimi e palesi, delibera:1) di approvare, secondo le
motivazioni espresse in premessa, l'assegnazione dei finanziamenti
riportati nell'Allegato "A", parte integrante della presente
deliberazione che sostituisce in ogni sua parte l'Allegato "A" parte
integrante della propria deliberazione 795/99;
2) di impegnare la somma di Lire 430.540.902 (pari a Euro 222.355,82)
registrata al n. 2008 di impegno sul Capitolo 48261 "Contributi a
favore di privati per danni ad immobili ad uso abitativo causati
dagli eventi alluvionali e da dissesti idrogeologici (art. 18, commi
1 e 2, Legge 30/3/1998, n. 61) - Mezzi statali" del Bilancio per
l'esercizio finanziario 1999, che presenta la necessaria
disponibilita';
3) di dare atto che, per quanto non espressamente modificato con la
presente deliberazione, si fa riferimento alla citata delibera di
Giunta regionale n. 795 del 25 maggio 1999;
4) di pubblicare il presente atto nel Bollettino della Regione
Emilia-Romagna.
(segue Allegato)