DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 7 settembre 1999, n. 1552
"Rapporto su mutamenti della societa' e politiche sociali in Emilia-Romagna". Affidamenti di incarico di prestazione d'opera intellettuale ai proff. Ugo Ascoli, Marzio Barbagli, Giulio Ecchia ed ai dottori Matteo Carassiti, Giovanni Maria Mazzanti, Emmanuele Pavolini, Maurizio Pisati, Marco Santoro
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
(omissis) delibera:
1) di conferire per le ragioni espresse in premessa e che qui si
intendono integralmente riportate, ai proff. Ugo Ascoli, Marzio
Barbagli, Giulio Ecchia ed ai dottori Matteo Carassiti, Giovanni
Maria Mazzanti, Emmanuele Pavolini, Maurizio Pisati e Marco Santoro,
un incarico di prestazione d'opera intellettuale per l'elaborazione
del "Rapporto sui mutamenti della societa' e politiche sociali in
Emilia-Romagna" dando atto che per i proff. Ugo Ascoli, Marzio
Barbagli, Giulio Ecchia e per i dott. Maurizio Pisati e Marco Santoro
sono state acquisite le autorizzazioni di cui all'art. 58 del DLgs
29/93 cosi' come modificato ed integrato dal DLgs 80/98;
2) di approvare gli schemi di disciplinare allegati quali parti
integranti e sostanziali del presente provvedimento;
3) di stabilire che gli incarichi in argomento decorreranno dalla
data di sottoscrizione dei disciplinari e che le consulenze dovranno
essere portate a termine entro il 28/2/2000;
4) di corrispondere agli esperti i compensi di seguito indicati:
- prof. Marzio Barbagli Lire 18.808.000 (pari ad Euro 9.713,52), per
prestazioni rese in rapporto di collaborazione coordinata e
continuativa al lordo delle ritenute di legge e comprensiva del
rimborso spese, piu' Lire 1.191.174 (pari ad Euro 615,19) quale onere
a carico della Regione del contributo previdenziale 10% Legge 335/95;
- dott. Maurizio Pisati Lire 14.107.000 (pari ad Euro 7.285,66) per
prestazioni rese in rapporto di collaborazione coordinata e
continuativa al lordo delle ritenute di legge e comprensiva del
rimborso spese, piu' Lire 893.444 (pari ad Euro 461,44) quale onere a
carico della Regione del contributo previdenziale 10% Legge 335/95;
- dott. Marco Santoro Lire 14.107.000 (pari ad Euro 7.285,66) per
prestazioni rese in rapporto di collaborazione coordinata e
continuativa al lordo delle ritenute di legge e comprensiva del
rimborso spese, piu' Lire 893.444 (pari ad Euro 461,44) quale onere a
carico della Regione del contributo previdenziale 10% Legge 335/95;
- prof. Ugo Ascoli Lire 28.044.871 (pari ad Euro 14.483,97), oltre il
contributo previdenziale di rivalsa 4% per Lire 1.121.795 (pari ad
Euro 579,36) oltre IVA 20% per Lire 5.833.334 (pari ad Euro
3.012,67), comprensive di rimborso spese, per complessive Lire
35.000.000 (pari a Euro 18.076,17);
- dott. Emmanuele Pavolini Lire 13.940.500 (pari ad Euro 7.199,67),
per prestazioni rese in rapporto di collaborazione coordinata e
continuativa al lordo delle ritenute di legge e comprensive del
rimborso spese, piu' Lire 1.059.478 (pari ad Euro 547,17) quale onere
a carico della Regione del contributo previdenziale 12% Legge 335/95;
- prof. Giulio Ecchia Lire 16.928.000 (pari ad Euro 8.742,58) per
prestazioni rese in rapporto di collaborazione coordinata e
continuativa al lordo delle ritenute di legge e comprensive del
rimborso spese, piu' Lire 1.072.108 (pari ad Euro 553,70) quale onere
a carico della Regione del contributo previdenziale 10% Legge 335/95;
- dott. Matteo Carassiti Lire 14.870.000 (pari ad Euro 7.679,72), per
prestazioni rese in rapporto di collaborazione coordinata e
continuativa al lordo delle ritenute di legge e comprensive del
rimborso spese, piu' Lire 1.130.120 (pari ad Euro 583,66) quale onere
a carico della Regione del contributo previdenziale 12% Legge 335/95;
- dott. Giovanni Maria Mazzanti Lire 14.870.000 (pari ad Euro
7.679,72), per prestazioni rese in rapporto di collaborazione
coordinata e continuativa al lordo delle ritenute di legge e
comprensiva del rimborso spese, piu' Lire 1.130.120 (pari ad Euro
583,66) quale onere a carico della Regione del contributo
previdenziale 12% Legge 335/95;
5) di impegnare la spesa complessiva di Lire 149.999.888 (pari a Euro
77.468,48), di cui Lire 146.630.000 (Euro 73.662,25) per compensi e
Lire 7.369.888 (Euro 3.806,23) per contributo INPS di cui alla Legge
335/95 a carico della Regione, registrata al n. 3218 di impegno sul
Capitolo 02100 "Spese per studi, consulenze e collaborazioni" del
Bilancio per l'esercizio finanziario 1999 che e' dotato della
necessaria disponibilita';
6) di dare atto altresi', che ai sensi dell'art. 61 della L.R. 31/77,
cosi' come modificato dall'art. 14 della L.R. 40/94, la liquidazione
del compenso previsto verra' disposta dal Direttore generale
Politiche Sociali, alle scadenze e con le modalita' previste negli
allegati schemi di disciplinari d'incarico, parti integranti e
sostanziali della presente deliberazione;
7) di pubblicare per estratto la presente deliberazione nel
Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna.