COMUNICATO
Tariffe di bacino per erogazione gas metano tal quale a 9.200 Mcal/mc distribuito a mezzo rete urbana
Provincia di Bologna: Comuni di Imola, Borgo Tossignano,
Casalfiumanese, Medicina, Mordano, Castel Guelfo, Dozza, Fontanelice,
Castel del Rio.
Provincia di Ravenna: Comuni di Bagnara di Romagna, Casola Valsenio,
Castel Bolognese, Riolo Terme, Massa Lombarda, Villa Vezzano
(Frazione Comune di Brisighella), Solarolo.
L'Azienda Multiservizi Intercomunale comunica che le condizioni
tariffarie e di consumo, imposte escluse, hanno subito le seguenti
variazioni.
Con provvedimento del Direttore generale AMI n. 50 del 2/9/1999 sono
state approvate le seguenti tariffe di vendita del gas metano con
decorrenza 1/9/1999:
(L/mc) (L/Mcal)
- Tariffa per soli usi domestici
di cottura cibi ed acqua calda (T1) 580,40 63,09
pari a Euro 0,300 0,032
- Tariffa per usi di riscaldamento individuale
con o senza uso promiscuo (T2) 434,36 47,22
pari a Euro 0,224 0,024
- Tariffe per tutti gli altri usi:
per consumi fino a
100.000 mc/anno (T3.1) 399,31 43,41
pari a Euro 0,206 0,022
per consumi oltre
100.000 mc/anno (T3.2) 361,04 39,25
pari a Euro 0,186 0,020
- Tariffe per usi industriali e
artigianali di imprese con consumi
superiori a 100.000 mc/anno:
per consumi fino a
100.000 mc/anno (T4.1) 371,35 40,42
pari a Euro 0,192 0,021
per consumi oltre
100.000 mc/anno (T4.2) 344,20 37,42
pari a Euro 0,178 0,019
rimanendo invariate le quote fisse nei sottonotati valori:
(L/anno) (L/mese)
- per le utenze di cui alla tariffa T1: 36.000 3.000
pari a Euro 18,592 1,549
- per le utenze di cui alla tariffa T2: 60.000 5.000
pari a Euro 30,987 2,582
L/mc L/Mcal
- per le utenze di cui alle tariffe T3
(T3.1 e T3.2) e T4 (T4.1 e T4.2) sulla
base dei quantitativi di gas
effettivamente erogato 41,4 4,5
pari a Euro 0,021 0,002
Le tariffe di cui sopra saranno applicate col criterio della
ripartizione giornaliera dei consumi come stabilito al punto 3.1.6
del provvedimento CIP 24/88 del 9/12/1988.
IL DIRIGENTE
Ermes Franzoni