COMUNICATO
Richiesta di autorizzazione per costruzione ed esercizio di impianti elettrici in comune di Pellegrino Parmense
L'ENEL - SpA - Divisione Distribuzione - Direzione Emilia-Romagna -
esercizio di Piacenza, con domanda UT/3576/952/DBM dell'11/8/1999,
pervenuta il 13/8/1999 prot. n. 34823 ha chiesto, ai sensi L.R.
22/2/1993 n. 10, l'autorizzazione alla seguente opera elettrica:
costruzione linea elettrica sotterranea e aerea in cavo elicord a 15
Kv e costruzione cabina di trasformazione tipo box ue in comune di
Pellegrino Parmense.
Caratteristiche tecniche delle opere elettriche:
a) conduttori: aerea interrata
- numero: 3 3
- sezione: 35 mmq. elicord 120 mmq
- materiale A1 A1
b) sostegni:
- materiale c.a.c.
c) lunghezza:
- Km. 0,400 1,250
Ai sensi dell'art. 5 della L.R. 10/93, i provvedimenti di
autorizzazione avranno efficacia di dichiarazione di pubblica
utilita', urgenza ed indifferibilita' delle opere relative cosi' come
disposto dall'art. 9 del DPR 18/3/1965 ai sensi e per gli effetti
dell'art. 71 della Legge 25/6/1865, n. 2359 e successive
modificazioni.
Le servitu' di elettrodotto verranno costituite con le facolta'
previste, per il concedente, dal comma 4 dell'art. 122 del TU
11/12/1933, n. 1775 di "Leggi sulle acque e impianti elettrici"
purche' le innovazioni, costruzioni o impianti non implichino
modifiche, rimozioni o il diverso collocamento delle condutture e
degli appoggi.
Gli originali della domanda ed i documenti allegati resteranno
depositati presso l'Amministrazione provinciale di Parma, Assessorato
Ambiente per un periodo di 30 giorni consecutivi, decorrenti dalla
data della presente pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della
Regione, a disposizione di chiunque ne abbia interesse.
Le eventuali osservazioni ed opposizioni dovranno essere prodotte
all'Amministrazione provinciale entro il periodo di deposito
anzidetto.
IL CAPO SERVIZIO
G. Alifraco