COMUNICATO
PROVINCIA DI REGGIO EMILIA - COMUNE DI QUATTRO CASTELLA Accordo di programma per la progettazione e la realizzazione della variante nord di Quattro Castella
Premesso che il Piano provinciale della viabilita' prevede, tra gli
assi est-ovest, la direttrice Pedemontana, individuando un nuovo
tracciato a nord della stessa e che supera gli abitati di Quattro
Castella e di Roncolo;
rilevato che il volume di traffico che attraversa i centri abitati di
Quattro Castella e di Roncolo comporta notevoli problemi
(incidentalita', inquinamento acustico ed atmosferico, ecc.) per la
popolazione residente e che, pertanto, risulta necessario realizzare
una viabilita' piu' moderna e funzionale;
considerato:
- che il tracciato del progetto di massima, a suo tempo predisposto
dalla Provincia veniva inserito integralmente nel nuovo strumento
urbanistico comunale;
- che la stessa Provincia ha predisposto anche il progetto
preliminare di detta opera;
- che il Consiglio provinciale, con deliberazione n.27074/14661 del
15/12/1997, ha approvato il Bilancio di previsione 1998, la Relazione
previsionale programmatica ed il Bilancio poliennale degli
investimenti 1998/2000;
- che il suddetto Piano triennale indica, per gli investimenti sulla
viabilita', alla voce "Varianti ai centri abitati", una previsione di
investimento di Lire 5 miliardi per il 1999 e di Lire 5 miliardi per
l'anno 2000 per le varianti di Quattro Castella e di Novellara, dei
quali Lire 2 miliardi a carico del Comune di Quattro Castella e Lire
2 miliardi a carico del Comune di Novellara;
- che nella sopracitata Relazione previsionale programmatica fra gli
interventi di competenza dell'Area Territorio e Mobilita', Servizio
Mobilita' e Progettazione, si indicano, tra gli investimenti sulla
viabilita', gli "... interventi per la costruzione di primi stralci
delle varianti di Quattro Castella e Novellara che, a seguito di un
lungo e partecipato dibattito, sono state definite come le piu'
urgenti tra le varianti a centri abitati interessanti la viabilita'
provinciale...";
- che il Comune di Quattro Castella, con deliberazione del Consiglio
comunale n. 10 del 27/2/1998 ha approvato il Bilancio di previsione
1998, il Bilancio poliennale degli investimenti 1998/2000 e la
Relazione previsionale e programmatica;
- che nel suddetto Piano poliennale (Allegato B - punto n. 24) e'
indicata una previsione di investimento di Lire 1 miliardo per il
1998 e di Lire 1 miliardo per il 1999 finalizzato alla realizzazione
della circonvallazione del capoluogo;
- che alla luce di quanto sopra esposto e di quanto previsto
dall'art. 27 della Legge 142/90 e dell'art. 17, comma 8, della Legge
127/97, si ravvisa, in esecuzione di quanto previsto nei rispettivi
bilanci, l'opportunita' di procedere alla stesura di un "Accordo di
programma":
tutto cio' premesso, rilevato e considerato tra
Provincia di Reggio Emilia, rappresentata dal suo Presidente
pro-tempore Roberto Ruini, nato a Sassuolo (MO) il 18/9/1964,
residente per la carica a Reggio Emilia in Corso Garibaldi n. 59, a
quanto segue autorizzato con delibera del Consiglio Provinciale n. 91
del 29 giugno 1998;
Comune di Quattro Castella, rappresentato dal suo Sindaco pro-tempore
Ivan Aleotti, nato a Quattro Castella il 18/4/1951, residente per la
carica a Quattro Castella in Piazza Dante n. 1, a quanto segue
autorizzato con delibera del Consiglio comunale n. 57 del 19 maggio
1998;
si conviene e si stipula il seguente
ACCORDO DI PROGRAMMA
Art. 1
Le premesse fanno parte integrante del presente atto.
Art. 2
Provincia e Comune, per i motivi esposti in premessa, convengono
sulla comune necessita' di realizzare la variante alla strada
provinciale n. 23 Pedemontana secondo il tracciato di progetto,
previsto dallo strumento urbanistico comunale, a nord degli abitati
di Quattro Castella e di Roncolo ed evidenziato nella planimetria
allegata.
Art. 3
La Provincia si impegna a predisporre il progetto esecutivo del lotto
individuato dal progetto preliminare con le lettere A - B - B' (come
si evince dalla planimetria allegata che fa parte integrante del
presente documento) tra il raccordo con la S.P. 23 a est del paese,
in corrispondenza dell'incrocio con la strada comunale di Piazzola, e
lo svincolo con la ex S.P. 72 del Ghiardo a nord; da parte sua il
Comune di Quattro Castella si impegna a collaborare nella stesura del
progetto fornendo i rilievi di campagna (eseguiti in forma
elettronica compatibile con i sistemi di elaborazione in uso presso
il Servizio Mobilita' e Progettazione della Provincia) e, una volta
finanziata l'opera, espletando le procedure di esproprio o di
acquisizione bonaria delle aree oggetto dell'intervento (le spese
relative faranno parte della quota-parte a carico del Comune indicata
nel seguente articolo).
Art. 4
Gli Enti firmatari del presente atto si impegnano a finanziare
l'opera sopra descritta secondo la seguente ripartizione:
- Provincia di Reggio Emilia 60%
- Comune di Quattro Castella 40%
Eventuali variazioni dell'importo dell'opera che si registrassero in
sede di progettazione esecutiva, rispetto a quello indicato dal
progetto preliminare, saranno ripartite tra i due Enti firmatari del
presente atto nella stessa misura percentuale.
Art. 5
La Provincia di Reggio Emilia viene indicata quale soggetto
coordinatore dell'intervento ai fini della gestione dell'intervento,
dall'appalto sino al collaudo.
Il Comune di Quattro Castella, da parte sua, si impegna a dare la
piu' ampia collaborazione adottando, ogniqualvolta se ne presentasse
la necessita', atti e provvedimenti per far si' che i lavori possano
regolarmente iniziare e concludersi nel piu' breve tempo possibile.
Art. 6
La Provincia di Reggio Emilia, in qualita' di Ente coordinatore, si
impegna a stanziare la quota di propria competenza contraendo un
mutuo di pari importo presso la Cassa Depositi e Prestiti mentre, da
parte sua, il Comune di Quattro Castella si impegna a versare la
propria parte di contributo secondo le seguenti modalita':
- prima rata, pari alle spese necessarie ad eseguire i rilievi
topografici, versata direttamente ai tecnici incaricati;
- seconda rata, pari alle spese sostenute per l'acquisizione delle
aree necessarie, versata direttamente agli aventi diritto in una o
piu' soluzioni;
- terza rata, fino al 90% del contributo, ad avvenuta dimostrazione,
da parte della Provincia, che l'importo delle opere ha superato il
50% della spesa complessiva, da versare direttamente alla Provincia;
- quarta rata a saldo, pari al 10% del contributo, alla redazione
dello stato finale dei lavori.
Art. 7
La Provincia ed il Comune di Quattro Castella approveranno, per
quanto di competenza, il progetto esecutivo, le dichiarazioni di
pubblica utilita' dell'opera e le occupazioni d'urgenza.
Art. 8
Il Comune di Quattro Castella si impegna ad inserire il tracciato di
progetto esecutivo, qualora non corrisponda esattamente alle attuali
previsioni di Piano, nel proprio strumento urbanistico, prevedendo
adeguate fascie di rispetto.
Art. 9
La Provincia di Reggio Emilia assumera' tra il proprio patrimonio
stradale la variante realizzata, mentre, contestualmente, il Comune
di Quattro Castella assumera' tra il proprio patrimonio stradale il
tratto dell'attuale S.P. 23 tra l'innesto est della variante e
l'interconnessione con la ex S.P. 72 nel centro del paese.
Art. 10
Gli Enti firmatari si impegnano, infine, a dare corso alla
progettazione esecutiva del completamento dell'opera (lotto B' - C -
D dell'allegata planimetria) attraverso la stipula di un ulteriore
apposito accordo una volta conseguito il finanziamento del lotto
oggetto del presente atto.
Fatto, letto, approvato e sottoscritto dalle parti a Reggio Emilia in
data 5 ottobre 1998.
per LA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA
IL PRESIDENTE
Roberto Ruini