DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 29 giugno 1998, n. 1060
Approvazione dello schema di convenzione con la CIID - Cooperativa insegnanti di iniziativa democratica - di Roma per la realizzazione del progetto di valorizzazione linguistica e di cultura italiana
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
(omissis) delibera:
1) di affidare, sulla base di quanto partitamente indicato in
premessa, alla CIID di Roma l'incarico di realizzazione di un
progetto di valorizzazione della lingua e della cultura italiana e un
progetto di formazione e aggiornamento di operatori culturali rivolto
a giovani di origine emiliano romagnola nonche' attivita'
sperimentali di formazione e aggiornamento a distanza, approvando lo
schema di convenzione nel testo allegato alla presente deliberazione
della quale e' parte integrante e sostanziale;
2) di dare atto che, in attuazione della normativa regionale vigente,
alla sottoscrizione della convenzione con la CIID, Cooperativa
Insegnanti di Iniziativa Democratica di Roma, per regolare il
rapporto di collaborazione che viene instaurato per le motivazioni
esposte in premessa, provvedera' il Responsabile del Servizio
Politiche europee e Relazioni internazionali;
3) di dare atto inoltre che tale convenzione avra' efficacia annuale
dalla data di sottoscrizione della stessa;
4) di quantificare in Lire 50.000.000 (IVA compresa) l'onere
finanziario derivante dalla presente convenzione;
5) di imputare la spesa di Lire 50.000.000 (IVA compresa) registrata
al n. 3131 di impegno, sul Cap. 02100 "Spese per studi, consulenze e
collaborazioni" del Bilancio per l'esercizio finanziario 1998, che
presenta la necessaria disponibilita';
6) di dare atto che alla liquidazione di quanto dovuto alla CIID di
Roma provvedera', con propri atti formali, il Responsabile del
Servizio competente, ai sensi della L.R. 31/77, cosi' come modificata
dalla L.R. 40/94 ad avvenuta esecutivita' e con le modalita' definite
all'art. 5 della convenzione;
7) di disporre che la presente deliberazione venga pubblicata in
estratto nel Bollettino Ufficiale della Regione.
SCHEMA DI CONVENZIONE
Tra La CIID - Soc Coop a rl - Cooperativa insegnanti di iniziativa
democratica e la Regione Emilia-Romagna per la realizzazione di
programmi di iniziative socio-culturali e di formazione rivolte ad
emigrati di origine emiliano-romagnola e di loro familiari
Tra
La Regione Emilia Romagna, con sede a Bologna, Viale Aldo Moro n. 52,
(c.f. 80062590379) nella persona del Responsabile del Servizio
Politiche europee e Relazioni internazionali, dr. Marco Capodaglio
la CIID Soc Coop a rl avente sede a Roma, (c.f. 05146230585 e p.i.
01362801001) nella persona del Presidente, prof. Franco Baratta, suo
legale rappresentante, domiciliato per la sua carica in Roma, Piazza
Sonnino, n. 13, legittimato a sottoscrivere, ai sensi dell'art. 23
dello Statuto
si conviene e si stipula quanto segue:
Art. 1
La Regione Emilia-Romagna, attraverso il Servizio Politiche europee e
Relazioni internazionali e la Consulta regionale dell'Emigrazione e
Immigrazione, affida alla CIID di Roma la realizzazione e
l'organizzazione tecnica di un progetto di valorizzazione della
lingua e della cultura italiana e un progetto di formazione e
aggiornamento di operatori culturali rivolto a giovani
latino-americani di origine emiliano-romagnola, residenti in America
Latina nonche' di attivita' sperimentali di formazione ed
aggiornamento a distanza.
Il programma prevede le seguenti iniziative:
1. Corsi in America Latina di prima formazione di operatori
culturali. Il corso mira a sviluppare nei partecipanti la
consapevolezza dei problemi dell'apprendimento e dell'insegnamento
della lingua italiana in ambito di emigrazione di seconda e terza
generazione, con riferimento a problemi specifici di un contesto
ispanofono, e la conoscenza di elementi teorici relativi alla
metodologia e alla didattica;
2. Tutoraggio e formazione di operatori culturali residenti in
America Latina nell'ambito di soggiorni interregionali di
vacanza-studio. Nell'ambito dei soggiorni di vacanza-studio per i
giovani di origine emiliano-romagnola, laziale e campana, promossi
dalle rispettive Regioni, sono previsti corsi di lingua e cultura
italiana per i giovani partecipanti, nonche' attivita' di formazione
per gli operatori culturali finalizzate alla verifica dell'efficacia
delle attivita' corsuali, alla progettazione analitica delle lezioni
degli operatori, agli aggiustamenti in itinere dell'attivita'
corsuale stessa, secondo la metodologia della ricerca-azione.
3. Attivita' sperimentale di formazione e aggiornamento a distanza.
In vista di dare vita ad un progetto pluriennale di formazione degli
operatori fondato sulle tecnologie telematiche, via Internet, e'
prevista l'attivazione di una fase sperimentale di formazione a
distanza in rete telematica. Questa prima parte prevede:
l'individuazione di un campione di utenti; la produzione di materiali
da trasmettere via Internet; l'approntamento della strumentazione
necessaria alla autovalutazione e alla correzione semi automatica
delle prove dei corsisti e il reinvio delle prove corrette.
Art. 2
La CIID, che si avvarra' di proprie strutture, servizi e personale,
garantisce l'organizzazione tecnica dei programmi concordati con il
Servizio Politiche europee e Relazioni internazionali, in favore dei
soggetti individuati all'art. 1, curandone il regolare e puntuale
svolgimento.
Art. 3
La Regione, attraverso il Servizio Politiche europee e Relazioni
Internazionali e la Consulta, puo' accertare periodicamente, durante
il loro svolgimento, l'attuazione dei programmi oggetto della
convenzione, al fine di controllare la congruita' del rapporto
costi-benefici, le modalita' utilizzate per lo svolgimento dei
programmi e il raggiungimento degli obiettivi da perseguire.
Art. 4
La CIID si obbliga a stipulare a proprio carico a favore degli
utenti, idonea copertura assicurativa per i rischi da infortuni
subiti o provocati a terzi durante l'espletamento delle attivita'
oggetto della convenzione.
Art. 5
Per l'attuazione delle iniziative di cui all'art. 1, punti 1, 2, 3,
e' prevista una spesa complessiva di Lire 50.000.000 (IVA compresa).
La Regione si impegna a provvedere al pagamento di quanto dovuto con
le seguenti modalita':
- liquidazione del 40% del compenso pattuito (pari a Lire 20.000.000,
IVA compresa) alla presentazione del progetto dettagliato di cui ai
punti 1, 2 e 3 dell'art. 1 sopra richiamato e su presentazione di
regolare fattura;
- liquidazione del 60% del compenso pattuito (pari a Lire 30.000.000,
IVA compresa) ad attivita' conclusa e sulla base del rapporto finale,
contenente le risultanze dell'attivita' espletata e su presentazione
di regolare fattura;
Art. 6
La presente convenzione esplica i propri effetti dalla data della
relativa sottoscrizione ed ha validita' annuale.
Art. 7
La presente convenzione e' esente da bollo, ai sensi dell'art. 16 del
DPR 642/72, e verra' registrata solo in caso d'uso ai sensi dell'art.
11, parte II della tariffa del DPR 131/86.
LA REGIONE EMILIA ROMAGNA LA CIID
RAPPRESENTATA DAL COOPERATIVA INSEGNANTI DI
CAPO SERVIZIO POLITICHE EUROPEE INIZIATIVA DEMOCRATICA
E RELAZIONI INTERNAZIONALI SOC COOP A RL
dr. Marco Capodaglio prof. Franco Baratta