DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 7 settembre 1998, n. 1540
Legge 14/2/1992, n. 185 "Nuova disciplina del fondo di solidarieta' nazionale". Proposta declaratoria della eccezionalita' delle grandinate e trombe d'aria che dal 30/6 al 28/7/1998 hanno colpito territori della regione Emilia-Romagna. Delimitazione zone danneggiate ed individuazione provvidenze applicabili
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
(omissis) delibera:
1) di proporre, ai sensi dell'art. 2 della Legge 185/92, al Ministero
per le Politiche agricole la declaratoria della eccezionalita' delle
grandinate e delle trombe d'aria che nel periodo dal 30 giugno 1998
al 28 luglio 1998 hanno colpito territori della regione
Emilia-Romagna indicati al successivo punto 2);
2) di delimitare le zone territoriali nelle quali, a seguito della
emanazione del decreto ministeriale di riconoscimento
dell'eccezionalita' degli eventi di cui al precedente punto 1),
possono trovare applicazione a favore delle aziende agricole
danneggiate, nella misura prevista dalla norma, le provvidenze
prevista dall'art. 3 della Legge 185/92 come di seguito specificato:
Provincia di Bologna
A) Grandinate dei giorni 30 giugno 1998 e 26 luglio 1998
Territori di competenza della Provincia (applicazione dei benefici
previsti dall'art. 3, secondo comma, lettere b), c) e d) della Legge
185/92);
- Comune di Anzola dell'Emilia: fogli di mappa nn. 26p, 27p, 28p, 29,
30p, 31p, 32p, 34p, 35p, 36p, 39p, 40p, 42p, 44p, 45, 46, 47, 48, 49,
50, 51, 52.
- Comune di Bazzano: fogli di mappa nn. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
10p, 11, 12.
- Comune di Crespellano: fogli di mappa nn. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8,
9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26,
27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39p, 40p, 41, 42,
43p, 44p, 45p, 46p.
- Comune di Zola Predosa: fogli di mappa nn. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8,
9, 10, 11, 12, 13p, 14, 15, 16, 17p, 18p, 21p, 22p, 23p, 24p.
B) Grandinata del 26 luglio 1998
Territori di competenza della Comunita' Montana Valle del Samoggia
(applicazione dei benefici previsti dall'art. 3, secondo comma,
lettere b), c) e d) della Legge 185/92);
- Comune di Monte San Pietro: fogli di mappa nn. 2p, 3p, 4p, 7p.
- Comune di Monteveglio: fogli di mappa nn. 5p, 6, 7, 8p, 9, 18p.
C) Grandinata del 28 luglio 1998
Territori di competenza della Provincia di Bologna (applicazione dei
benefici previsti dall'art. 3, secondo comma, lettere b), c) e d)
della Legge 185/92);
- Comune di San Pietro in Casale: fogli di mappa nn. 9p, 10p, 11p,
12, 13, 14p, 15p, 16, 17p, 20p, 21p, 29p, 30, 31, 32, 37p, 38, 39,
40, 41, 42, 43p, 52p, 53, 54, 55, 64, 66p.
- Comune di Argelato: fogli di mappa nn. 28p, 29, 30p, 31p, 32p.
Provincia di Ferrara
Grandinata dall'8 luglio 1998 (applicazione dei benefici previsti
dall'art. 3, secondo comma, lettere b), c), d), f) e g) della Legge
185/92);
- Comune di Argenta - localita': Anita (p), Filo (p), Longastrino
(p), Menate (p).
- Comune di Berra - localita': Cologna (p).
- Comune di Copparo - localita': Ambrogio, Cesta (p), Coccanile (p),
Sant'Apollinare (p), Brazzolo (p).
- Comune di Ferrara - localita': Aguscello (p), Borgo Scoline (p),
Cocomaro di Cona (p), Cona (p), Chiesuol del Fosso (p), Fondo Reno
(p), Fossanova San Biagio (p), Fossanova San Marco (p), Porotto (p),
San Bartolomeo (p), San Giorgio (p), San Martino (p), Torre Fossa
(p).
- Comune di Formignana - localita': Formignana (p).
- Comune di Iolanda di Savoia - localita': Iolanda (p), Gherardi (p).
- Comune di Migliarino - localita': Migliarino (p), Cornacervina (p),
Valcesura (p).
- Comune di Migliaro - localita': Migliaro (p).
- Comune di Ostellato - localita': Ostellato, (p), Alberlungo (p),
Campolungo (p), Mezzano (p).
- Comune di Ro Ferrarese - localita': Alberone (p).
- Comune di Tresigallo - localita': Tresigallo (p), Roncodiga' (p).
Provincia di Modena
Grandinata del 30 giugno 1998 (applicazione dei benefici previsti
dall'art. 3, secondo comma, lettere b), c), d), f) e g) della Legge
185/92);
- Comune di Formigine: fogli di mappa nn. 34p, 42p, 46p, 47, 48p,
49p, 52p, 53p, 55p.
- Comune di Castelnuovo Rangone: fogli di mappa nn. 3, 6p, 7p, 8p,
11p, 13p, 18p, 19p.
- Comune di Spilamberto: fogli di mappa nn. 1p, 2p, 3p, 4p, 5p, 6, 7,
8, 10p, 11p, 13p, 14, 16p, 19, 20, 23p.
- Comune di Modena: fogli di mappa nn. 256p, 261p, 269p, 270p, 271p,
272p.
- Comune di San Cesario sul Panaro: fogli di mappa nn. 9p, 10p, 13,
17p, 15p, 18p, 19, 20p, 25p, 21p, 22p, 24p, 26p, 30p, 32p.
- Comune di Castelfranco Emilia: fogli di mappa nn. 81p, 92p, 94p,
95p, 91, 101p, 102p, 107p, 108p, 109p, 114p, 115, 116, 117, 119p,
120.
Provincia di Parma
Tromba d'aria del 30 giugno 1998 (applicazione dei benefici previsti
dall'art. 3, secondo comma, lett. e) della Legge 185/92);
- Comune di Parma:
delegazione di Cortile San Martino: fogli di mappa nn. 19p, 25p, 26p,
27, 28, 29, 33, 34, 35, 36, 37, 40, 41, 42;
delegazione di San Lazzaro Parmense: fogli di mappa nn. 1, 2, 3, 4,
5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22,
23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30;
- Comune di Sorbolo: fogli di mappa nn. 31p, 36, 37p.
Provincia di Ravenna
A) Grandinate dei giorni 7 e 8 luglio 1998 (applicazione dei benefici
previsti dall'art. 3, secondo comma, lettere b), c) e d) della Legge
185/92);
- Comune di Alfonsine: fogli di mappa nn. 6p, 7, 8, 9, 10, 18p, 19,
20, 21, 22, 31, 41, 42p, 49p, 50, 51p, 59p, 60, 61, 62p, 71, 72, 73,
74, 75p, 86p, 87, 88p, 89, 90, 98, 100, 109p, 110p.
- Comune di Bagnacavallo: fogli di mappa nn. 1p, 3p, 4, 6p, 7p, 12p,
13, 14, 22p, 23, 31p, 32p, 33, 34, 44p, 45, 46, 56p, 57p, 65p, 66,
67p, 69p, 75p, 76, 77p, 78, 84p.
- Comune di Fusignano: fogli di mappa nn. 7p, 8p, 9p, 16p, 17p, 25p.
- Comune di Russi: fogli di mappa nn. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7p, 8p, 9,
10, 11, 12, 13, 14, 15p, 18p, 19, 20, 21, 22, 23, 25p, 26p, 27, 28,
29, 30, 33p, 34, 35, 36, 37, 38p, 39, 40, 44p.
- Comune di Ravenna - Sez. Ravenna: fogli di mappa nn. dal 15 al 33,
34p, 35p, 36p, dal 58 al 62, 63p, 65p, 66p, 67p, dall'89 al 93, 96p,
97, 98, 99p, 104, 105, 108, 109p, 114, 115, 116, 117, 118p, 120p,
121, 122p, dal 126 al 134, 135p, 136p, 137, 138, 139p, 140p, dal 141
al 144, dal 148 al 153, dal 155 al 166, 167p, dal 172 al 177, 179p,
180, 181, 182p, 183p, 184p, 185p, dal 186 al 191, 194, 195, 196,
202p, 203p, 204p, 210, 211, 212, 218p, 226, 227.
B) Grandinata del 28 luglio 1998 (applicazione dei benefici previsti
dall'art. 3, secondo comma, lett. b), c) e d) della Legge 185/92);
- Comune di Faenza: fogli di mappa nn. 173p, 174p, 193p, 194, 195p,
196p, 208p, 209p, 210, 211p, 212p, 222p, 223p, 224, 225, 226, 227,
228, 229, 230p, 231p, 232p, 240p, 241p, 242, 243, 244, 245, 251p.
Provincia di Reggio Emilia
A) Grandinata del 30 giugno 1998 (applicazione dei benefici previsti
dall'art. 3, secondo comma, lett. b), c), d), f) e g) della Legge
185/92);
- Comune di Bibbiano: frazione di Barco e per l'area territoriale fra
le Vie: Via S. Rocco - Via Cavour.
- Comune di Cadelbosco Sopra: per l'area territoriale fra le Vie: Via
Pratonera - Via dell'Oldo - Via Vico Zoaro - Via Dante Alighieri -
Via Gabella - Via Don P. D'Oglio.
- Comune di Campegine: per l'area territoriale fra la Vie: Via
Braglia - Viottolo Case Lago - Via Cavatorti - Via Quartieri.
- Comune di Casalgrande: frazione di Salvaterra.
- Comune di Cavriago: per l'area territoriale fra le Vie: Via
Quercioli - Via Canaletta - Via Prativecchi - Via Ghiardo - Via
Rivasi - Via Torre - Via Girondola - Via Neida - Via Valle - Via
Roncaglio - Via Fornace - Via Caneparini.
- Comune di Gattatico: area territoriale fra le Vie: Via Setti - Via
Tedeschi - Via Bergamina - Via Montegrappa.
- Comune di Montecchio Emilia: frazione di Aiola e per l'area
territoriale fra le Vie: Via Cornocchio - Via Casoni - Strada per
Sant'Ilario.
- Comune di Reggio Emilia: capoluogo e per le frazioni: Villa Bagno -
Corticella - Marmirolo - Roncadella - Sabbione - Gavasseto - San
Maurizio - Masone - Villa Sesso Roncocesi - Villa Cella - Cavazzoli -
Villa Gaida - Cade' - Pieve Modolena - Codemondo - Gavassa - San
Bartolomeo - Coviolo - San Prospero - Mancasale - Castellazzo - Villa
Fogliano - Villa Canali.
- Comune di Rubiera: capoluogo e per l'area territoriale fra le Vie:
Via per Salvaterra - Via Pirandello - Viale Resistenza - Via
Ospitaletto - Via Bertolazzi - Via San Faustino.
- Comune di Scandiano: frazioni di Cacciola - Arceto - Salvaterra.
- Comune di Sant'Ilario d'Enza: intero territorio comunale.
B) Tromba d'aria del 30 giugno 1998 (applicazione dei benefici
previsti dall'art. 3, secondo comma, lett. e) della Legge 185/92);
- Comune di Bibbiano: per l'area territoriale fra le Vie: Via San
Rocco - Via Cavour.
- Campegine: per l'area territoriale fra le Vie: Viottolo Case Lago -
Via Cavatorti.
- Casalgrande: frazione di Salvaterra.
- Cavriago: per l'area territoriale fra le Vie: Via Prativecchi, Via
Ghiardo, Via Rivasi, Via Girondola, Via Valle, Via Roncaglio.
- Montecchio Emilia: frazione di Aiola.
- Reggio Emilia: per le frazioni: Villa Bagno, Corticella, Marmirolo,
Roncadella, Sabbione, San Maurizio, Masone, Villa Cella, Villa
Gaida, Cade', Castellazzo.
- Scandiano: frazione di Cacciola, Arceto.
- Sant'Ilario d'Enza: frazione di Calerno.
C) Tromba d'aria del 25 e 26 luglio 1998 (applicazione dei benefici
previsti dall'art. 3, secondo comma, lett. e) della Legge 185/92);
- Comune di Rubiera: per l'area territoriale; capoluogo e per le
frazioni di San Faustino, Fontana, Contea.
3) di stabilire in 45 giorni, dalla data di pubblicazione del DM di
declaratoria sulla Gazzetta Ufficiale, il termine perentorio per la
presentazione, agli Enti territoriali competenti, delle domande per
la concessione dei benefici di cui all'art. 3 della Legge 185/92 e
specificatamente indicati al precedente punto 2);
4) di pubblicare la presente deliberazione, per estratto, nel
Bollettino Ufficiale della Regione.