DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 7 settembre 1998, n. 1502
L.R. 3/93 e successive modificazioni - Capo V: Concessione di contributi a consorzi-fidi e cooperative di garanzia per l'incremento di fondi di garanzia. Programma 1998 - Scadenza 31 maggio 1998
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Vista la L.R. 11 gennaio 1993, n. 3 "Disciplina dell'offerta
turistica della Regione Emilia-Romagna. Programmazione e
finanziamento degli interventi. Abrogazione della L.R. 6 luglio 1984,
n. 38" cosi' come modificata dalle Leggi regionali 18 gennaio 1995,
n. 4 e 27 giugno 1997, n. 19;
visto in particolare il Capo V del Titolo II della legge succitata
"Finanziamenti a Consorzi-fidi e cooperative di garanzia";
vista la deliberazione del Consiglio regionale del 19 novembre 1997,
n. 758 "L.R. 3/93 (Disciplina dell'offerta turistica della Regione
Emilia-Romagna) Capo V - Criteri per il finanziamento a consorzi-fidi
e cooperative di garanzia", esecutiva ai sensi di legge;
vista la propria deliberazione n. 1350 del 31 luglio 1998, esecutiva
ai sensi di legge, con la quale si e' provveduto a concedere i
contributi per la costituzione di fondi di garanzia e di fondi per
l'abbattimento del tasso di interesse a consorzi-fidi e cooperative
di garanzia relativamente al programma 1997 per l'importo complessivo
di Lire 2.000.000.000;
vista la L.R. n. 14 del 23 aprile 1998 inerente il Bilancio di
previsione 1998 e pluriennale 1998/2000;
considerato che per quanto riguarda il programma relativo all'anno
1998 i fondi disponibili ammontano a Lire 2.221.899.675 per
l'incremento o costituzione di fondi di garanzia;
preso atto che per la scadenza del 31 maggio 1998, prevista dal
paragrafo 3 della succitata delibera consiliare 758/97, sono
pervenute a questa Amministrazione le domande, ricomprese
nell'Allegato A, che costituisce parte integrante della presente
deliberazione;
considerato che il programma 1998, cosi' come il programma 1997,
ricade nel primo anno di applicazione della nuova normativa, e che
pertanto si utilizzeranno per la ripartizione i criteri di cui al
comma successivo;
visto il paragrafo 4 della deliberazione 758/97 "Percentuale di
riparto e misura dei contributi", che stabilisce che i contributi
destinati dalla Regione a cooperative e consorzi-fidi sia
relativamente ai contributi per la formazione o incremento del fondo
di garanzia, sia per la concessione ai propri associati di contributi
per il pagamento degli interessi, per il primo anno di attuazione,
sono ripartiti secondo i seguenti criteri:
- ai consorzi-fidi e cooperative di garanzia regionale di secondo
grado e a carattere regionale con soci operanti in piu' province, e'
destinata una quota pari al 5% dei fondi disponibili;
- la restante quota a favore dei consorzi-fidi e cooperative di
garanzia a carattere provinciale e' cosi' suddivisa:
- il 20% in parti uguali su base provinciale;
- l'80% dei fondi e' ripartito in rapporto alla rilevanza turistica
dell'area provinciale di riferimento di cui al comma 3 del punto B.7
"Criteri di ripartizione dei fondi per le aree territoriali
provinciali" della delibera consiliare 584/97. Secondo la delibera
succitata l'80% dei fondi disponibili e' riservato al comparto delle
Province costiere, il restante 20% e' riservato al comparto delle
altre Province.
All'interno di ciascun comparto, il fondo e' ripartito sulla base dei
parametri relativi, all'interno del comparto di appartenenza che
risultano dalle medie delle aliquote percentuali di presenza e
capacita' ricettiva censiti nel 1996;
visto l'Allegato B, che costituisce parte integrante della presente
deliberazione, in cui sono definite le percentuali da allocare su
base regionale e provinciale ed il relativo importo;visto il secondo
comma del paragrafo 4.1 della succitata deliberazione 758/97, che
stabilisce che per il primo anno di applicazione della L.R. 19/97,
"qualora nell'ambito di una stessa area di riferimento risultassero
operanti diversi soggetti si operera' una ulteriore ripartizione che
sara' effettuata proporzionalmente all'operativita' del soggetto di
riferimento, rilevata in base alle operazioni di finanziamento
effettivamente erogate ed in essere al 31 dicembre dell'esercizio
precedente, inteso come l'importo totale delle garanzie in essere al
31 dicembre dell'esercizio precedente su operazioni di finanziamento
ottenute da aziende socie";
visto l'Allegato C, che costituisce parte integrante della presente
deliberazione, in cui sono definite le somme da allocare all'interno
delle Province in cui opera piu' di un beneficiario: Bologna,
Forli'-Cesena, Rimini;
visto l'Allegato D, che costituisce parte integrante della presente
deliberazione, in cui sono riepilogati i contributi da assegnare per
la costituzione o incremento dei fondi di garanzia ad ogni singolo
richiedente sulla base delle percentuali e degli importi definiti
agli Allegati B e C;
ritenuto opportuno procedere alla assunzione dell'impegno di spesa
subordinando la concessione del finanziamento regionale alla
condizione sospensiva della eventuale acquisizione da parte
dell'Amministrazione regionale della documentazione relativa alla
Legge 19 marzo 1990, n. 55, sulla prevenzione contro la criminalita'
mafiosa, e successive modificazioni ed integrazioni;
ritenuto quindi che ricorrano gli elementi di cui all'art. 57 secondo
comma della L.R. 31/77 e successive modifiche e che pertanto
l'impegno di spesa possa essere assunto con il presente atto;
considerato che, per il primo anno di applicazione, il contributo
sara' liquidato ai soggetti beneficiari in un unica soluzione, sulla
base dei calcoli di assegnazione riepilogati negli Allegati B e C ad
esecutivita' della presente deliberazione;
dato atto che alla liquidazione del contributo provvedera' il
Responsabile del Servizio competente, a norma dell'art. 61 della L.R.
31/77 cosi' come sostituito dall'art. 14 della L.R. 40/94 della
deliberazione della Giunta regionale n. 2541 del 4 luglio 1995 con le
modalita' sopraindicate;
dato atto altresi' che al paragrafo 10 della piu' volte citata
deliberazione 758/97, viene stabilito che "ai sensi dell'art. 10
sexies della L.R. 19/97, al fine di consentire la necessaria
vigilanza i Consorzi-fidi e le Cooperative di garanzia sono tenuti, a
pena di decadenza dei contributi, a far pervenire alla Regione:
- copia della convenzione stipulata con l'istituto di credito e della
eventuale modifica entro 30 giorni dalla stipula;
- elenco dei beneficiari di garanzia ogni semestre";
vista la deliberazione di Giunta regionale n. 2541 del 4 luglio 1995,
esecutiva, con la quale sono state fissate le direttive per
l'esercizio delle funzioni dirigenziali;
dato atto del parere favorevole espresso dal Responsabile del
Servizio Turismo e Qualita' aree turistiche dr. Stefano Vannini, in
ordine alla regolarita' tecnica della presente deliberazione ai sensi
dell'articolo 4, sesto comma, della L.R. 41/92 e della deliberazione
di Giunta regionale 2541/95;
dato atto, altresi', del parere favorevole espresso in ordine alla
legittimita' della medesima deliberazione reso dal Direttore generale
Cultura e Turismo, dr. Alessandro Chili, ai sensi del citato articolo
di legge e della citata deliberazione;
dato atto, infine, del parere favorevole di regolarita' contabile,
espresso dal Responsabile del Servizio Ragioneria e Credito dr.
Gianni Mantovani, ai sensi dell'art. 4, sesto comma, della succitata
L.R. 41/92 e della succitata deliberazione;
su proposta dell'Assessore competete per materia,
a voti unanimi e palesi, delibera:
1) di concedere ai beneficiari compresi nell'Allegato D, che
costituisce parte integrante della presente deliberazione, sulla base
di quanto partitamente indicato in premessa, il contributo indicato a
fianco di ogni soggetto. I contributi in oggetto dovranno essere
utilizzati per interventi conformi ai criteri di cui al paragrafo 7
della deliberazione 758/97;
2) di subordinare la concessione dei contributi di cui al precedente
punto 1) alla condizione sospensiva della eventuale acquisizione da
parte della Amministrazione regionale della documentazione prescritta
dalla Legge 19 marzo 1990, n. 55 sulla prevenzione contro la
criminalita' mafiosa, e successive modificazioni ed integrazioni;
3) di dare atto che, in conformita' a quanto stabilito dal paragrafo
10 della deliberazione 758/97, i Consorzi-fidi e le Cooperative di
garanzia dovranno produrre nei termini ivi indicati la documentazione
richiesta cosi' come indicato in premessa;
4) di imputare la spesa di Lire 2.221.899.675 registrata al n.4234
di impegno sul Capitolo 25514 "Conferimento ai consorzi-fidi e
cooperative di garanzia di un fondo finalizzato alla concessione di
garanzie fidejussorie per agevolare il ricorso al credito dei soci
operanti nel settore turistico (art. 10 ter, comma 1 della L.R. 11
gennaio 1993, n. 3 come inserito dall'art. 7 della L.R. 27 giugno
1997, n. 19) - Mezzi statali" del Bilancio di previsione per
l'esercizio 1998, che presenta la necessaria disponibilita';
5) di dare atto che al Responsabile del Servizio competente a norma
dell'art. 61 della L.R. 31/97 cosi' come sostituito dall'art. 14
della L.R. 40/94 e del punto 5.2 del dispositivo della deliberazione
della Giunta regionale n. 2541 del 4 luglio 1995, e' demandato di
provvedere con successivi atti formali alla liquidazione, con le
modalita' specificate in premessa e che qui si intendono
integralmente riportate e nel rispetto delle eventuali condizioni
stabilite al precedente punto 2);
6) di dare atto infine che per quanto non espressamente previsto nel
presente provvedimento si rimanda alle disposizioni previste nella
deliberazione consiliare 758/97 sopracitata;
7) di pubblicare integralmente la presente deliberazione nel
Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna.
ALLEGATO A
Domande pervenute entro il 31 maggio 1998 per contributi a fondo di
garanzia suddivise fra Consorzi provinciali e regionale e per
Provincia di appartenenza
Consorzi di II grado o regionali
Bologna
- COFITER (ex Federcomifidi - Emilia-Romagna), Bologna
Consorzi provinciali
Bologna
- Consorzio di garanzia crediti al commercio - Comfidi, Bologna
- Consorzio fidi Confesercenti, Bologna
- Consorzio Com.T. e S. fidi, Bologna
Piacenza
- Cooperativa di garanzia fra commercianti Soc. cooperativa a
responsabilita' limitata, Piacenza
Parma
- Cooperativa di garanzia fra i commercianti di Parma, Parma
Reggio Emilia
- Cooperativa di garanzia fra commercianti-Fidicomm, Reggio Emilia
Modena
- Cooperativa di garanzia delle imprese commerciali e dei servizi
della provincia di Modena Scarl, Modena
Ferrara
- Cooperativa di garanzia fra commercianti ed operatori turistici
Scarl, Ferrara
Ravenna
- Cooperativa di garanzia per il credito ai commercianti della
provincia di Ravenna Scarl, Ravenna
Forli'-Cesena
- Consorzio di garanzia crediti al commercio Ascomfidi Foce, Forli'
- Cooperativa di credito ai commercianti di Forli' e Cesena Scarl,
Forli'
Rimini
- Ascomfidi Soc. cooperativa a rl di garanzia fidi, Rimini
- Finterziario Soc. cooperativa a rl, Rimini
ALLEGATO B
Suddivisione dei contributi per la costituzione di fondi di garanzia,
su base regionale e provinciale
Consorzi regionali
5% dei fondi disponibili a bilancio
a fondo di garanzia 2.221.899.675 x 5% = 111.094.984
Consorzi provinciali
1) il 20% della somma residua in parti uguali a livello provinciale a
fondo di garanzia 2.221.899.675 - 111.094.984 = 2.110.804.691 x 20% =
422.160.938 422.160.938 : 9 = 46.906.770,92 per ogni Provincia
2) l'ulteriore 80% da dividere in prima istanza per comparti
territoriali l'80% Province della costa il 20% altre Province a fondo
di garanzia importo residuo 2.221.899.675 - 111.094.984 - 422.160.938
= 1.688.643.753 importo residuo 1.688.643.753 x 80% = 1.350.915.002
Province costa importo residuo 1.688.643.753 x 20% = 337.728.751
altre Province 2.1) riparto all'interno di ciascun comparto sulla
base pesi provinciali (media fra presenze e ricettivita') 2.1.1)
comparto costa a fondo di garanzia
Provincia peso% somma disponibile importo
Ferrara 21,2 1.350.915.002 286.393.981
Ravenna 19,7 1.350.915.002 266.130.255
Forli'-Cesena 13 1.350.915.002 175.618.950
Rimini 46,1 1.350.915.002 622.771.816
100 1.350.915.002
2.1.2) comparto altre Province a fondo di garanzia
Provincia peso% somma disponibile importo
Bologna 37,8 337.728.751 127.661.468
Modena 19 337.728.751 64.168.463
Reggio Emilia 14,9 337.728.751 50.321.584
Parma 22,4 337.728.751 75.651.240
Piacenza 5,9 337.728.751 19.925.996
100 337.728.751
3) riepilogo suddivisione dei contributi su base regionale e
provinciale contributo a fondo di garanzia a.1) quota regionale
111.094.984 a.2) quota provinciale
Quota fissa quota proporzionale totale
costa
Ferrara 46.906.771 286.393.981 333.300.752
Ravenna 46.906.771 266.130.255 313.037.026
Forli'-Cesena 46.906.771 175.618.950 222.525.721
Rimini 46.906.770* 622.771.816 669.678.586
sub-totale 187.627.083 1.350.915.002 1.538.542.085
* arrotondamento alla lira inferiore
altre Province
Bologna 46.906.771 127.661.468 174.568.239
Modena 46.906.771 64.168.463 111.075.234
Reggio Emilia 46.906.771 50.321.584 97.228.355
Parma 46.906.771 75.651.240 122.558.011
Piacenza 46.906.771 19.925.996 66.832.767
sub-totale 234.533.855 337.728.751 572.262.606
totale a.2) 422.160.938 1.688.643.753 2.110.804.691
totale a.1) + a.2) 2.221.899.675
ALLEGATO C
Ulteriore suddivisione a livello provinciale in caso di pluralita' di
soggetti presenti
Bologna
importo provinciale di contributo per contributi a fondo di garanzia:
174.568.239
soggetti importo % garanzie somma denominazione garanzia al
(arrotondate)abbreviata 31/12/1997
Comtestfidi 2.799.945.580 20,38 35.577.515
Comfidi 9.162.067.025 66,69 116.417.825
CFC BO 1.776.484.083 12,93 22.572.899
13.738.496.688 100 174.568.239
Forli'-Cesena
importo provinciale di contributi per contributi a fondo di garanzia:
222.525.721
soggetti importo % garanzie somma denominazione garanzie al
(arrotondate)abbreviatata 31/12/1997
Ascomfidi FO 8.021.854.310 44,04 98.002.924
Cooperativa
gar. Comm. FO 10.192.591.134 55,96 124.522.797
18.214.445.444 100 222.525.721
Rimini
importo provinciale di contributo per contributi a fondo di garanzia:
669.678.586
soggetti importo % garanzie somma denominazione garanzie al
(arrotondate)abbreviata 31/12/1997
Ascomfidi RN 5.085.700.478 69,70 466.799.196
Finterziario 2.210.337.585 30,30 202.879.390
7.296.038.063 100 669.678.586
ALLEGATO D
Elenco dei beneficiari di contributi per costituzione di fondo di
garanzia e relativo importo
Consorzi di II grado o regionali
Bologna (importo)
- Cofiter (ex Federcomfidi Emilia-Romagna)
Bologna 111.094.984
Consorzi provinciali
Bologna
- Consorzio di garanzia crediti al
commercio Comfidi, Bologna 116.417.825
- Consorzio fidi Confesercenti
Bologna 22.572.899
- Consorzio Com.T. e S. Fidi
Bologna 35.577.515
Piacenza
- Cooperativa di garanzia fra
commercianti Soc. cooperativa a
responsabilita' limitata, Piacenza 66.832.767
Parma
- Cooperativa di garanzia fra i
commercianti di Parma, Parma 122.558.011
Reggio Emilia
- Cooperativa di garanzia fra
commercianti-FIDICOMM, Reggio Emilia 97.228.355
Modena
- Cooperativa di garanzia delle imprese
commerciali e dei servizi della provincia
di Modena Sc a rl, Modena 111.075.234
Ferrara
- Cooperativa di garanzia fra
commercianti ed operatori turistici
Sc a rl, Ferrara 333.300.752
Ravenna
- Cooperativa di garanzia per il credito
ai commercianti della provincia di
Ravenna Sc a rl, Ravenna 313.037.026
Forli'-Cesena
- Consorzio di garanzia crediti al
commercio Ascomfidi FO-CE, Forli' 98.002.924
- Cooperativa di credito ai commercianti
di Forli' e Cesena Sc a rl, Forli' 124.522.797
Rimini
- Ascomfidi Soc. cooperativa a rl
di garanzia fidi, Rimini 466.799.196
- Finterziario Soc. cooperativa
a rl, Rimini 202.879.390
Totale Allegato D 2.221.899.675